| inviato il 09 Giugno 2017 ore 8:48
Ma poi...mi chiedo...visto che la meccanica della serie precedente, D300 e D700 era praticamente un carroarmato...ma non potevano usare quelle?? Sensore e scheda madre nuova, inserimento di qualche pulsantino in +....e via... Con la storia di fare i risparmi di maria calzetta... |
user128010 | inviato il 09 Giugno 2017 ore 8:55
Il diritto di garanzia riguardante un richiamo ufficiale di una fotocamera import fuori garanzia potrebbe essere comunque esercitato facendo causa al venditore della fotocamera appoggiati da un associazione consumatori. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 9:02
“ Sono tra Bitter e Campari... cos'è, uno scherzo? Vi siete messi d'accordo o siete la stessa persona? Sorriso „ e farla cosi' plateale la cosa? no, non siamo la stessa persona per fortuna “ ormai è chiaro che ci sono utenti che vogliono fare terrorismo mediatico in ogni discussione in cui si parla della d750 „ mi farei fare un TSO allora, e lo farei fare anche a tutti quelli a cui e' andata male con la 750, credo non basterebbero gli ospedali per far fronte all'emergenza. ovviamente tu sei il primario di tutte le strutture. “ tu l''hai già fatta riaparare e hai pagato? in questo caso potresti mostrare la bolla della riparazione? „ quindi dobbiamo anche mostrarti di dire la verita', quindi anche chi dice che ha pagato di sua tasca e' da TSO, l'avevo capito che l'unico normale qui sei tu. “ visto che la meccanica della serie precedente, D300 e D700 era praticamente un carroarmato „ essendo il corpo ridisegnato non credo che quella meccanica ci entrasse. quindi tutto nuovo, ma....... “ Il problema all'otturatore delle D750 prodotte fino al primo quadrimestre del 2016 esiste, nessuno lo nega men che meno la stessa Nnikon, ma personalmente penso che chi vuole una certa sicurezza riguardante il proprio lavoro o hobby ed ha un solo corpo a disposizione dovrebbe porsi anche la domanda se quei 250 euro pagati in più valgono la pena di essere spesi. „ non mi sembra che la nikon l'abbia ammesso, non ho ancora visto il comunicato dove c'è scritta la parola ERR me lo sono perso ? in genere sono 500/600 euro in piu' e anche dopo averli spesi devi andare a fortuna che la macchina sia perfetta o che lo sia l'assistenza che ti effettua l'intervento? ah pero' ma quanto bisogna spendere per fare due foto TRANQUILLAMENTE ?! |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 9:17
@Quaster “ Non so se vendere la d750 finche sono ancora in tempo e mi prendo una d810 usata. Almeno quella non dovrebbe avere problemi. „ In alternativa, puoi fare come ho fatto io. Chiami il buon Marco, ti fai fare una permuta e la riprendi, nuova, esente da qualsivoglia richiamo... e vivi felice. Io l'ho fatto a settembre 2016 e sono tranquillo, figurati oggi Mar-cello “ ... Sono tra Bitter e Campari... cos'è, uno scherzo? Vi siete messi d'accordo o siete la stessa persona? „ Troppo forte! Nel dubbio... "stappa un Crodino"   |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 9:18
A chi nell'altro post diceva del paragone Golf -> Fiat. Secondo voi io possessore della D750 starei rosicando per? A me la macchina deve andare in riparazione... intervento in garanzia. Se c'è una cosa sola per la quale rosico è che spero che il nuovo otturatore non ripresenti il problema dopo che la macchina è uscita di garanzia. Altrimenti, potreste rimborsarmela voi no che fate i f***i col c**o degli altri... |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 9:43
Post di questa mattina sul gruppo FB della D750...pare quindi che anche le macchine recenti (a meno che non fosse un fondo di magazzino) non ne siano esenti “ Buongiorno, riassumo brevemente: macchina acquistata a gennaio 2017, portata in assistenza i primi di maggio per il classico problema blocco otturatore e rientrata dopo 20 giorni circa con l'otturatore sostituito. Durante le prove ad 1/3200 ed ad 1/400, lo specchio mi rimaneva alzato. Come ho letto è accaduto ad altre persone, si consigliava anche di non insistere troppo per evitare di graffiare il sensore con la tendina. Rispedita e rientrata ieri dall'assistenza.... „ |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:02
Bisognerebbe capire se le macchine recenti non siano in realtà qualche rimasuglio di un lotto più vecchio. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:03
Giusto, questo però è difficilmente verificabile |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:07
@Vaake “ Post di questa mattina sul gruppo FB della D750...pare quindi che anche le macchine recenti (a meno che non fosse un fondo di magazzino) non ne siano esenti „ Ecco! E qui la musica cambia. Tuttavia, quoto l'ultima parte del tuo intervento. Sarebbe cosa buona e giusta conoscere il seriale. Visto che tu sei iscritto, perché non provi a chiederglielo? |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:08
Ok ora glielo chiedo |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:37
oltre al numero seriale puoi chiedere se era nital e aveva gli adesivi nital vip apposti sulla/nella scatola? Sto seguendo da un po il forum nital perché interessato all'acquisto della d750 e pare che per stare tranquilli bisogna prendere una macchina con le caratteristiche dette sopra perché queste sono sicuramente di recente produzione. Macchine con la nital card sono "vecchie". |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:41
Aspetto mi risponda per il seriale poi rilancio |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:47
Mi inserisco. Io ho preso la D750 a marzo di quest anno, non più con Nital card, ma Nital Vip. Per il momento ho fatto circa 3000 scatti, tutto ok, anche a 1/4000 ripetuto. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:51
Non so che fare, aspetto la d760? Ci vuole Natale, chissà se avrà problemi ecc. inoltre potrebbe non avere più questo sensore e perdo l'estate. Intanto uscirebbero la 6d2 e la A7III, ma a costi più alti secondo me. Prendo la d750 ora? Ma c'e' questa spada di Damocle, anche se avrei 4 anni di garanzia. Che casino! |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:56
Franco io con quattro anni di garanzia la prenderei, come rapporto qualità prezzo non c'è di meglio al momento, la 6D Mark II non si sa quando esce e con quali caratteristiche, mentre della D760 non mi fiderei proprio, e come dici giustamente forse non avrà più questo fantastico sensore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |