| inviato il 29 Luglio 2017 ore 0:16
“ Raffaele non offenderti „ Non mi offendo mai per queste cose ovviamente ora ti bloccherò dal thread, dal mio profilo, da juza, dai social e dalla vita. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 0:18
Ahahah, no dai davvero, era una critica alla foto messa come esempio, non mi permetterei mai di criticare ad cazzum una foto su un profilo solo x parlar male. PS: sono talmente tante pagine che non mi ero neppure accorto che eri l'autore del thread :)) |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 1:31
Io so fissato col vecchio Canon .. Totalmente diverso da questo sigma. Ad ogni modo auguri e complimenti per l'acquisto, perché so che in mano tua un ottimo obiettivo come questo diventa un pennello dell'artista o lo strumento del maestro |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 1:56
AleCs72 no, ma io seriamente non mi offenderei mai per una critica. Tra l'altro nei controluce il rischio di una parte bruciata è piuttosto alto, ed è meglio assecondarlo in post-produzione (secondo me) piuttosto che star lì ad esporre per le luci e poi aprire le ombre di 4 stop Può piacere e non piacere, ma tutto sommato l'area bruciata per le alte luci non è un difetto imputabile all'obiettivo ma a chi lo usa. Certamente quello che non riesco a capire è come la definizione di "asettico" possa essere associata ad un obiettivo, soprattutto di questa qualità. Seppur convenendo con Daniele Ruggeri, anche il Nikon 35/1.4G mi sembra abbia un timbro diverso, nella resa dei passaggi tonali, ma io preferisco rinunciare a questi dettagli minuscoli e ininfluenti per il mio modo di fotografare, e tenermi 1000 euro di differenza in tasca. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 8:59
Bravo .. meglio utilizzare i 1000 euro per altro |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 9:42
Onestamente a me quella immagine di Raffaele piace molto. Ovviamente non potrà servire a valutare determinati parametri, ma è indubbiamente bella. Insomma siamo molto nel campo dei gusti personali..... |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:48
Gian Carlo, se la riduciamo tutta a "sono gusti" allora è proprio inutile parlarne, vale tutto. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 10:58
“ Gian Carlo, se la riduciamo tutta a "sono gusti" allora è proprio inutile parlarne, vale tutto. „ Cosa altro si può dire? Secondo te un ritratto di quel tipo a t.a. consente di valutare un'ottica? - condizioni di luce - contrasto generale - precisione della maf - post produzione per rendere più croccante o flou l'immagine - fotocamera usata ed altro ancora influiscono in modo profondo sul risultato. A me quella immagine piace e a dirtela tutta mi sembra quasi fatta con una ottica vintage, quindi non con un ART, che molti li giudicano troppo taglienti. Insomma a me piace, indipendentemente da che ottica si è usata, la vedo diversa da Giuliano, ma è la mia opinione personale |
user65671 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:05
Gian Carlo, sai bene che quando si tratta di ART la spada di Damocle è sempre pronta. Fà incazzare vedere che gli Art fissi vanno meglio o uguale a ottiche Leica o Zeiss che costano 4 o 5 volte tanto. Allora nascono termini come, carattere, magico, personalità, cercando di spostare tutto sull'esoterico. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:08
perchè vorreste dire che il canon 35L old non è magico? |
user65671 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:11
Certo moltiplica i pani e forse anche i pesci. È talmente magico che Canon ne ha fatto uno tutto nuovo (e ottimo). |
user92023 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:23
@ Sergio. Anche per il sottoscritto (ed anche, peraltro, per quel dilettante allo sbaraglio che conduce i tests di "Tutti Fotografi")! G. |
user92023 | inviato il 29 Luglio 2017 ore 11:29
Pare che il 35/1.4 old sia l'ottica d'elezione del mago Othelma! G. |
| inviato il 29 Luglio 2017 ore 12:05
@GianCarlo, ti può piacere, ma se la mostri x far vedere quanto è bella l'ottica è oggettivo che non rende, e mi pareva di averlo già chiarito, e infatti in parole diverse ma tu dici la stessa cosa. @Sergio, con me caschi male, non me ne importa una cippa del marchio e non ho nessun problema con Sigma, non serve aizzare la solita guerra di marchio e buttarla in vacca come al solito, avete un pò rotto con sta storia. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |