RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte III





user14103
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 12:19

Sulla A7r3 anche secondo me... magari lo faranno stacked.
La risoluzione dovrebbe essere senpre la stessa..

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 12:20

Ci tengo a ringraziare onsone per avermi venduto la sua a6300 ;-), peccato solo aver avuto così poco tempo per l'incontro...

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 12:32

Ciao Black ti assicuro che le informazioni sono molto attendibili... Poi in Sony dicono una cosa e ne fanno un altra.. I loro responsabili marketing non viaggiano alla stessa velocità delle loro macchine MrGreen

Fico grazie a te.. Sei scappato dal congresso mondiale si pasticceria e ti sei perso una mega mangiata di dolci... Buona luce con la 6300

user14103
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 12:52

Ci tengo a ringraziare onsone per avermi venduto la sua a6300 ;-), peccato solo aver avuto così poco tempo per l'incontro...
Ora puoi dire pure che la A9 fà cagare..:):)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 12:54

Se la notizia della A7R3 venisse confermata la A7II avrebbe il record di permanenza sul mercato di tutta la serie A7.
Anche perchè saerebbe un anomalia aggiornare prima la A7R3 visto che è uscita dopo la A7II.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2017 ore 13:01

Tempo fa era. Vocifetata una voce di una eventuale a8.

Se sommo questo ad un'intervista in cui in personaggio sony disse che una delle lamentele più frequenti era la nomenclatura....

Bhè potrebbe anche essere che dividano nettamente le linee e nomenclature...

A7 basic
A8 big mp
A9 ammiraglia per sport.

A questo punto potrebbe benissimo esserci una a5 minimal senza mirino...
(Ricordo un brevetto in tale senso)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 13:05

Questa Maestro mi sembra una divisione logica, in ogni caso per la permanenza media a cui Sony ci ha abituato per le ML FF., la A7II è sul mercato "da troppo" tempo

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 13:08

Visto che lavori nei semiconduttori conoscerai Raymond Kurzweil e le sue teorie sulle curve esponenziali..

Si ma su Raymond Kurzweil è meglio che non mi esprimo, trovo che sia molto più sensata la psicostoria di Hari Seldon.m a non voglio andare ulteriormente OT.


@Mastro:
Malt è senza dubbio un altro sensore, per un utilizzo assai specifico fra l'altro.

Quello che dovremmo peró notare è l'impegno nell'azienda del creare algoritmi di riconoscimento e predizione.
La velocità e la potenza di calcolo verranno, ma saranno i sw a saper isolare il giocatore di calcio, o l'anatra tra i boschi tra qualche anno.


Col mio intervento non volevo assolutamente mettere in dubbio l'impegno e gli investimenti che Sony sta portando avanti, semplicemente lavorando tra l'altro sui semiconduttori e compagnia cantante mi fa sorridere leggere certe leggerezze nei ragionamenti.

La proprietà transitiva nell'elettronica funziona zero, tanto meno se si parla di elettronica a livelli se vogliamo quasi sperimentali per lo meno per la produzione di massa.

Per quanto riguarda l'automotive non so chi sia la prima nè la seconda nè l'ultima, ad ogni modo per quanto ne so io il ruolo di apripista su certe tecnologie applicate alla produzione di massa è stata Volvo che usa (o per lo meno ha usato all'inizio) sensori Samsung. Non metto la mano sul fuoco su cosa usi adesso perchè ho un pò perso di vista la cosa per lo meno nei particolari ma credo che la cosa non sia cambiata.
Sì perchè mi auguro che nessuno si sia dimenticato di Samsung, che mica fa solo sensori della ceppa per smartphones..

Per il resto, a mio avviso non è tanto la velocità di calcolo che manca quanto piuttosto "mettere insieme tutti i pezzi" in un corpo che deve avere caratteristiche ben precise:
così prese a caso deve assicurare un comportamente assolutamente ripetibile (autofocus velocità di elaborazione scrittura cassiemassi) in qualsiasi condizione d'uso e questo in relazione anche ma non solo alle temperature dei processori che lavorano nel corpo, questi non possono e non devono prosciugare la batteria in nanosecondi (se a qualcuno venisse in mente di paragonare la cosa ai moderni smartphones è fuori strada), i moderni processori stanno galoppando velocissimamente verso il pensionamento della legge di Moore che comunque già di suo non si sente tanto bene già da un bel pò.. tralasciamo discorso costi e produzione in generale, non perchè non siano importanti ma perchè essendo questa la sezione più tecnica di Juza andremmo un bel pò lunghi e totalmente OT.


avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 13:55

Si ma su Raymond Kurzweil è meglio che non mi esprimo, trovo che sia molto più sensata la psicostoria di Hari Seldon.m a non voglio andare ulteriormente OT.

Su Hari Seldon ho anch'io qualche dubbio... però bisogna anche ammettere che il nostro vecchio caro Isaac Asimov ne ha azzeccate parecchie!!!Cool

Anzi... sono convinto che se cinquanta anni fa, anni '60 dello scorso millennio, qualcuno avesse descritto la A9 e Juzaphoto avrebbe trovato spazio soltanto su qualche rivista di fantascienza... o no?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:04

www.sonyalpharumors.com/subscribe-sar-now-not-miss-upcoming-sigma-fe-s

Arriva la prima lente di Sigma, ottimo .

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:24

35 1.4

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:37

Ce l ho già ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:39

Lo zoom sarà un super grandangolo?

Non sarebbe male

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 17:31


avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 17:34

@Ficofico ma adesso il soggetto sarà abbastanza piccolo? ahahahah tanto più si continuano ad avere dubbi e più escono video che smentiscono.... con punti così piccoli non mi meraviglierei che metta a fuoco mosche e api al volo ahahahahahahahaha



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me