RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Sony 12-24mm f/4 FE e 16-35mm f/2.8!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Sony 12-24mm f/4 FE e 16-35mm f/2.8!





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 15:39

tramite sito www.playmemoriescameraapps.com/portal/
(dove devi registrarti, registrare la/le sony e acquistare l'app) e attacchi la macchina sony dove vuoi installare l'app!
Puoi istallare l'app fino a 5 sony se non sbaglio!

user65671
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:54

Nei siti europei vedo
16-35 = 2700 euro
12-24 = 2000 euro

Non dico che mi sembrano cari perché al giorno d'oggi, anche su questo sito, sembrano tutti Briatore. Poi si sapeva dall'inizio (35 2.8 a 800 euro e 55 1.8 a 1000!).
Vedremo poi svelato il mistero di come questi riescano a fare un 12-24 da mezzo chilo mentre a quei cozzoni di Sigma e Canon serve il doppio.
Tutto merito del ML?
Per me all'appello mancano un 24-105 decente e un 20/24 luminoso di alta qualità.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:58

Qualcuno le usa le app filtri e riflesso?
Come vanno?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:01

Questi non bastano?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_batis18_f2-8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_loxia21_f2-8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_batis25

user65671
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:16

Loxia maf manuale. No.
Batis 25. Non mi piace, troppa aberr. cromatica longitudinale. e bordi scarsini.
Batis 18 anche se caro per un 2.8, forse forse. Preferirei fosse un 2.0.
24-105 manca.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:17

Mi puzza che il 12-24mm f4 sia G e non GM oltre a peso e dimensioni inferiori, probabilmente le performance non sono allo stesso livello di Canon e Sigma.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:39

Puoi istallare l'app fino a 5 sony se non sbaglio!


10 se non sbaglio

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:59

Il batis 25mm ha bordi scarsini? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Ma a cosa siete abituati?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:08

I Batis mi sembrano tutti ottimi e infatti non costano poco.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:22

OT:
per le app: si possono istallare dopo averle acquistate nel playmemories di Sony (necessaria iscrizione).
Io ne avevo acquistate un paio per prova con la 7r2 e poi le ho applicate direttamente sulla a6500...
Ho usato "riflesso liscio" che fa il suo lavoro ma per i tempi lunghi preferisco sempre l'ND.
Invece per i digradanti dopo l'ultimo aggiornamento sono veramente una figata! Costano 30 dollari ma a mio modo di vedere, li valgono tutti.
Qui un due scatti in cui li ho usati:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2338856&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2341778&l=it

Nella prima ci sono circa 2,5 ev tra cielo e terreno nella seconda invece era da poco passato mezzogiorno e la luce era abbastanza forte però qlc ho portato a casa usando in abbinata un nd da 4 stop.

Fine ot



user65671
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:31

Scarsini può essere esagerato, è vero.
Avendo però il 16-35 f.4 (a 24 come resa siamo lì) cercavo qualcosa di veramento ottimo anche ai bordi.
Come detto sarei tentato dal Batis 18, ma non risco a provarlo.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:33

Non dico che mi sembrano cari perché al giorno d'oggi, anche su questo sito, sembrano tutti Briatore.


Briatore non l'ho mai visto con una macchina fotografica quindi è sicuramente un barbone rispetto a noi! :fgreen

Cmq il prezzo è solo un numero che viene dato in base al valore dell'oggetto. Il valore dell'oggetto varia a seconda delle necessità dell'acquirente.
Per me 2200 € sono tante... ma tante! Infatti vivo felice sapendomi accontentare del 10-18 che costa molto meno. Per chi si è permesso l'11-25 Canon probabilmente sono poche... quindi che ne so? Non è comunque scritto sulla legge di stabilità che siamo obbligati ad acquistarlo.

Batis 25. Non mi piace, troppa aberr. cromatica longitudinale. e bordi scarsini.


mah??? pensa che a me fa cagare il 24 canon!!! Siamo proprio una razza eterogenea per fortuna!!! Ma se ate piace il 24 canon lo puoi usare tranquillamente su una bella A7r2.... oppure puoi comprare una bella 5dmk4 per soli 3400 €... Torniamo al punto di cui sopra: numeri su pezzi di carta! ops... sul monitor.

Mi puzza che il 12-24mm f4 sia G e non GM

Il 90 macro è "solo" un misero G e non mi pare che faccia schifo... fatto sta che non sarà al livello del "economico" 11-24 Canon o del Sigma ma magari qualcuno è disposto a rinunciare alla perfezione pur di avere versatilità e maggiore leggerezza. Se poi farà cagare lo lasceremo sullo scaffale... io quasi sicuramente visto che con quei soldi punterei al 10 + 12 Voit!

Per quanto riguarda le spese folli per le lenti e le macchine fotografiche io ho la sfortuna/fortuna di non avere figli da mantenere e da mandare a scuola... le mie giornate sono tristi e senza scopo così ho deciso di adottare a distanza un paio di dipendenti della Sony. Lo considero un atto di incredibile altruismo! MrGreen

user65671
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:42

E' vero Briatore non usa la macchina fotografica, gira col fotografo.
Per come viene dato il prezzo non sono d'accordo con tè: secondo me viene dato in base a quanto la gente è disposta a spendere.
Io i figli da mantenere ce li ho: infatti sono incerto se iscriverne una alla Bocconi oppure comprare la nova Sony A9 con 16-35 2.8.

user3834
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:44

Sergio c'è sempre la A7 che nuova sta a meno di 1000 euro e usata a 600... la Bocconi è salva!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:45

Sergio il Canon 16-35 è sicuramente un eccellente obiettivo ma penso che non sia neanche lontanamente equiparabile al batis.
Però visto che non ho ne l'uno ne l'altro potrei benissimo sbargliarmi.

A me piace moltissimo la focale che ricopre il 12-24 che sulla mia apsc equivarrebbe ad un 18-35, con cui ci farei gran parte degli scatti di street e panorami e con ottima qualità, certo che se fosse solo per apsc sarebbe ben meno costoso, quindi per il momento mi accontento del mio 10-18.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me