RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comporre un corredo con 7000 euro o poco più


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Comporre un corredo con 7000 euro o poco più





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 7:26

@Lucadita l'AF della 5d3 con il 100 400 mkII ed il moltiplicatore 1,4x III funziona benissimo, altro che malucccio. Resta attivo il centrale con l'espansione ai 4 punti intorno, ma la velocità dell'AF e la capacità di agganciare restano praticamente invariate. Tra l'altro anche la qi resta sostanzialmente pari all'obiettivo non moltiplicato.
Non mettiamo in giro notizie errate !

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 7:45

Dario io l'ho usata per un po' quella combinazione... ho avuto un 100-400II in prestito per un mese e l'AF diventa l'ombra di se stesso! tu la hai usata? hai provato a farci avifauna? appunto resta attivo il centrale espanso... a me non sembra che sia proprio il massimo... o no? Provato ad inseguire un volatile con solo il centrale?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 8:03

Li uso tutti i giorni perché li ho.
Ripeto che resta attivo il centrale con l'espansione ai laterali e per gli inseguimenti resta ottimo.
L'AF a livello di prestazioni con il Canon 1,4x III resta identico a quando è liscio, solo che non puoi spostare i punti e se vuoi decentrare i soggetti devi croppare in PP. Con il Kenko 1,4 DGX pro 300 invece restano attivi tutti i punti a croce e tutte le espansioni ma le prestazioni in termini di AF calano lievemente.
Questa è con il Kenko

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2179930&srt=data&show2=2&l=it

Se proprio si vuole decentrare senza croppare, si può tranquillamente usare il Kenko che costa 150 euro nuovo.

Se lo hai provato una sola volta, non escludo che tu abbia sbagliato qualche impostazione. Poi per gli inseguimenti degli uccelli in volo bisogna comunque acquisire una certa esperienza e capacità, anche per conoscere, impostare e sfruttare al meglio la propria attrezzatura.

Di foto di avifauna fatte con questa attrezzatura ne trovi a migliaia, anche qui su Juza

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2017 ore 8:07

A me questo 3D pare una trollata

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 8:46

dario Rattieri dixit:
Se lo hai provato una sola volta

l'ho provato un mese, non UNA VOLTA! la mia esperienza e' quella... la 5dIII l'ho avuta per tre anni...

L'AF a livello di prestazioni con il Canon 1,4x III resta identico a quando è liscio, solo che non puoi spostare i punti e se vuoi decentrare i soggetti devi croppare in PP. Con il Kenko 1,4 DGX pro 300 invece restano attivi tutti i punti a croce e tutte le espansioni ma le prestazioni in termini di AF calano lievemente.

ecco appunto... argomentiamo meglio... "al posto di dare notizie superficiali"... non e' che con l'1.4xIII sono tutte rose e fiori... ora almeno ha una panoramica CHIARA.

tu come lo chiameresti un AF ridotto al centrale + espansione?? io lo chiamo l'ombra di se stesso... un po' di umilta' a volte non guasterebbe al posto di tacciare subito gli altri di dare notizie errate... Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 9:24

L'af del 100-400 ii con 1.4x iii resta estremamente prestante. E la qi è pressoché identica...Questo è un dato di fatto...

Poi chiaramente il problema sta nella perdita dei punti laterali...Ma qui il problema è lato macchina...
Chiaramente se dovessi costruire un sistema come quello, ad oggi, farei il sacrificio e prenderei la 5d4 (che a mio avviso ha però ancora un costo più che esoso)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 9:45

non duplicherei il 100-400II perche' l'AF con la 5DIII funzionerebbe maluccio e sarebbe solo adattato a soggetti fermi o quasi fermi.


Questa è una notizia falsa, perchè l'AF della 5d3 moltiplicato con il Canon 1,4x III non funziona affatto "maluccio" e non è vero che è adatto solo a soggetti fermi o quasi.
Se poi per "duplicato" intendi con il 2x allora ti do ragione poichè in quel caso resterebbe attivo solo il MF o il LV.

Se lo hai provato per un mese, lo hai provato male, oppure aveva qualche problema l'attrezzatura, oppure qualche impostazione errata.

Ribadisco che l'AF resta assolutamente adatto a qualsiasi genere, e perfettamente adatto a generi dinamici come sport o avifauna. Ovviamente, si perde l'uso dei laterali ed occorre croppare per decentrare, ma questo non significa che non si possa usare perfettamente per soggetti dinamici, non c'entra nulla.
Anzi, la perdita dei laterali forse è più penalizzante per la caccia fotografica (soggetti statici o con poco movimento) che non per l'avifauna dove sinceramente l'uso dei laterali non mi sembra così indispensabile: già è tanto se si riesce a seguire e tenere a fuoco perfettamente il soggetto, cosa che con la configurazione di cui sopra si riesce a fare perfettamente.

Con le giuste impostazioni, con la configurazione 5d3, 100 400 mkii L is e Canon 1,4x III l'avifauna si fa perfettamente e raramente gli scatti non saranno a fuoco. Poi come tutte le cose, bisogna prenderci la mano ed imparare ad inseguire gli uccelli in volo, ma non è un problema di AF.

ecco appunto... argomentiamo meglio... "al posto di dare notizie superficiali"... non e' che con l'1.4xIII sono tutte rose e fiori... ora almeno ha una panoramica CHIARA.


Che restava attivo solo il centrale con l'espansione lo avevo già scritto, quindi la panoramica CHIARA l'aveva anche prima.

Ti invito di nuovo a guardare le gallerie fotografiche di avifauna fatta con questa configurazione che, probabilmente, è anche una delle più utilizzate in assoluto, insieme a quelle con la 7d2 e 5ds-(r) che hanno la stessa riduzione dell'AF ad f8.

Con un budget di 7.000 euro e dovendo coprire più generi, non prenderei la 5d4.
A meno che non vuole fare: 5d4 (3.400 euro);
100 400 mk II L is (1.800), molti Canon 1,4x III (400), per avifauna;
100 2,8 macro (400), per la macro;
16 35 f4 L is (euro 900), per i paesaggi
e prendere giusto un Samyang usato sui 200 euro per lo stellato.

Tot. circa euro 7.100, senza considerare cavalletto, borse, memorie, ecc.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:10

Giuro... La cosa che più mi fa inca...volare è chi continua a chiamarmi troll. Detto e ridetto... Sono un troll? Datemi il numero di telefono. Vi chiamo e magari a fine mese venite con me a fare acquisti....

Comunque... Diciamo che non è che ho proprio smesso ed abbandonato la fotografia. Giro molto spesso con amici che hanno vari corredi e praticano soprattutto paesaggistica e macro. E con la loro attrezzatura scatto anche io. Proprio per questo non mi interessano i brand. Li ho provati praticamente tutti... E tutti sono più che validi e tutti hanno dei limiti e tutti sono solo marchi. Ora, volendo crearmi un corredo mio, voglio ripartire da zero e cercare di tirar fuori la massima qualità dal budget che ho messo da parte.

Sicuramente con i miei soldi non farò il corredo della vita, della perfezione. Esisteranno sempre lenti migliori, corpi macchina più indicati, cifre più folle da spendere...

Alla fine, dopo aver stressato a sufficienza la vita a voi ed a un mio carissimo amico, ho deciso che vorrei file da poter maltrattare per benino con PS, nitidezza e qualità nelle macro, nei paesaggi e nelle stellate. Poi resta la foto agli animali come hobby quando voglio staccare la spina. Quindi senza troppe pretese.

Sto valutando...

Sony A7r2
Anello o metabones canon/sony ma credo basti mantenere i contatti visto che i paesaggi per me sono in manuale e da cavalletto
Tamron 180 macro (varie slitte, plump, pannellini e tutto)
Canon 17/40 (per ora)
Canon 70/200 (da decidere quale, e per ora)
Tamron 24/70 f2.8
Samyang 14 f2.8
Tamron g2 150/600 per divertirmi dal capanno con gli amici

In seguito prendere magari due lenti Sony al posto delle due canon....

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:18

lascia perdere la a7r2 per avifauna. per il resto è ottima, non per quello

Se quello è il tuo target principale è avifauna oggi credo non ci sia nulla di meglio di D500

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:21

Allora cosi ci aggiungi una Canon 7D usata o una 7DII usata e ti diverti veramente in capanno

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:22

No, avifauna da capanno è per stare in compagnia.... Target in ordine
Macro
Startrail
Paesaggi
Capanno

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:22

Beddox, non male come idea

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:25

Beh allora io mi concentrerei su Nikon D810 / Canon 5Dsr
Nikon ha un ottimo sistema di flash specifico per macro che può fare la differenza. Canon non la conosco, ma immagino avrà qualcosa

Gli startrail li fai anche con la tua vecchia 450d.

L'avifauna lasciala perdere se è solo un giochetto... è un giochetto molto costoso che richiede attrezzatura specializzata

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 10:34

Ricapitolando:
- vuoi farti un corredo per hobby, da non spendere troppo, diciamo 7000€, per avifauna, startrail, paesaggi, macro
- dall'ultima volta che hai avuto una DSLR da 300€ son passati dieci anni
- l'hobby, però, diventa anche un lavoro, perché un'amica ha pensato di coinvolgerti in un progetto che comprenderebbe paesaggi, macro, avifauna e altro
- in questi dieci anni, inoltre, hai continuato a scattare con le fotocamere degli amici, per hobby
- dopo un'attenta riflessione punteresti su un corredo con corpo Sony mirrorless su cui adattare lenti Canon ed innestare dei Tamron, tutte ottiche pro, per sostituirle successivamente con delle Sony
- tra una macro ed un paesaggio, per rilassarti ti cimenteresti nell'avifauna, con la A7
- hai già provato praticamente tutti i corredi possibili
- chiedi consigli su cosa fare

lascio MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 11:14

Sony A7r2
Anello o metabones canon/sony ma credo basti mantenere i contatti visto che i paesaggi per me sono in manuale e da cavalletto
Tamron 180 macro (varie slitte, plump, pannellini e tutto)
Canon 17/40 (per ora)
Canon 70/200 (da decidere quale, e per ora)
Tamron 24/70 f2.8
Samyang 14 f2.8
Tamron g2 150/600 per divertirmi dal capanno con gli amici

Secondo me questo è un frullato di banane..... MrGreen
Se tu avessi già l' A7R2, non starei a fare delle critiche, ma partendo da zero, non accetterei mai un miscuglio del genere, soprattutto a questi livelli e con quel budget Eeeek!!!
Scegliti un marchio che copra bene le tue esigenze (in questo caso sceglierei Canon) e fatti un corredo un po' più logico, senza adattatori e accrocchi vari.

Ti do anch' io la mia "ricetta"

Canon 5DIII (1500)
oppure 5Ds-R (2800)
Canon EF 100L IS Macro (700 Usato) (per macro)
Canon EF 16-35 F/4 L IS (850 Nuovo) (per paesaggi)
Samyang 14 f/2.8 (250-350) (per stellati notturni)
Canon EF 100-400 II serie (1800 Nuovo) (scelta di qualità, ma su FF potresti essere un po' corto)
oppure Tamron 150-600 prima serie (800 Nuovo) (non il G2 che sembra non vada meglio)

Totale economy = 4100 euro
Totale Top = 6500 euro

Anche in versione Top ti avanza qualcosa per gli accessori (Cavalletto - Flash - ecc.)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me