| inviato il 14 Maggio 2017 ore 19:31
Che le merrill sono mostruose |
user86191 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 19:33
il confronto con la medio formato era inutile, se voleva essere originale e controcorrente come sempre si pone, poteva dire che le apsc sono migliori, la cosa sarebbe stata decisamente più interessante |
user14103 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 19:55
“ Karmal, il buon vecchio 24-70 F2.8 II „ Devo rispolverare anche questo |
user14103 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 19:59
Bhe visto che non mi frega nulla più tardi metto un'altra foto .. intanto la phase one la lascio a chi se la può permettere ... io sono terra terra .. |
user4758 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:18
Sto anche rivalutando C1... guarda com'è molto più tridimensionale la sua versione! CROP 100% dell'immagine precedente
 |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:19
Karmal, ma l'11-24 sulla a7r II a 11 mm con l'adattatore sigma come se la cava? Hai mai notato difetti ai bordi o comunque difetti che non vedi sulla 5Ds? Ed il 16-35 III? So che l'adattatore è un tubo vuoto quindi non fa perdere qualità ma ho letto di qualcuno che si lamentava. Grazie |
user46521 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:24
Karmal, tu potresti "razionalizzare" il corredo.... via tutto e prendi Phase1 |
user3834 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:27
Io torno a farvi una domanda sul risultato finale... visto che non sono per lavoro ma per diletto, immagino che la maggior parte di voi con le foto più belle ci faccia un album fotografico e magari qualche bella stampa da appendere in casa... ora mi chiedo... ma voi vedete differenze in stampa? perchè se è vero che la grana del rumore nella stampa sparisce a causa dell'impossibilità da parte del sistema di riprodurla, come fate a vedere tutto questo dettaglio in più? |
user3834 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:29
“ Karmal, tu potresti "razionalizzare" il corredo.... via tutto e prendi Phase1 „ La scelta migliore! |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:31
Black diamond... Applausi! Standing ovation!!! |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:33
Qui c'è un utente che vi invita a guardare le immagini sotto un'altra luce che non sia il solito test noioso. Dice bene? Dice male? Per quanto mi riguarda, ogni suo post è uno spunto di riflessione che nessun altro utente qui dentro mi fornisce. Un vero cibo per la materia grigia. Parafrasando il buon Arbore: meditate gente... meditate.... PS Master, tu sai vero che la 5Ds è praticamente una 7DII con il sensore più grande? (Sisi... la 5dsr non ha il filtro AA ma la 5ds ce l'ha.... ) |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:35
Paco, guarda il secondo scatto di Karmal...qual'è che riproduce il dettaglio in modo più "sincero"? Onestamente, eh... |
user14103 | inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:45
Karmal, tu potresti "razionalizzare" il corredo.... via tutto e prendi Phase1MrGreen Ci sta il 500 mm ? Perche prossimamente ho un safari |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:45
Otto, gli scatti gli ho visti, c'è la grande incognita del rapporto d'ingrandimento. Nel file della 5Dsr si ingrandisce decisamente di più, ma la natura del dettaglio è decisamente più spappolata di quella della DP0 che ingrandisce di meno. Se tu non vuoi riscalare la 5dsr al valore della DP0, è ingiusto nella stessa misura, pretendere di upscalare quello della DP0 al valore della 5dsr. Quindi non si può scientificamente dare una risposta, se tu pensi che la 5dsr abbia più dettaglio, è un giudizio empirico quanto quello degli altri. Forse... e dico forse... varrebbe la pena trovare un punto d'incontro intorno ai 35MP e verificare. Però, io lo farei utilizzando il SFD sulla DP0. Prova che forse farò il prossimo weekend. |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 20:48
Zeppo si C1 restituisce file molto più tridimensionali già di partenza, non è solo questione di dettaglio fine, ha molto più profondità. Il problema li sono i colori che se non profili sono un po' sballati e ti perdi tanti passaggi. 5ds vs Phase one io lo trovo molto interessante come paragone, perché se vai a guardare i dettagli con la lente giusta non ci corre poi molto, ma sul colore, sulla rotontida delle immagini (NOK1 lo chiama contrasto) non c'è partita... quindi ecco il problema delle bigmpx non è tanto il dettaglio, ma quello che perde sui colori, e magari i confronti andrebbero fatti anche su altri parametri rispetto al dettaglio. Sostanzialmente i file su ff sembrano vuoti rispetto al MF ma il dettaglio se usi la lente giusta c'è, manca il resto però... che è più importante. Di tutte queste bigmpx non ce ne una ottimizzata per lavorare bene a bassi iso, sacrificando magari un po' la resa ad alti iso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |