RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente... Sony A7r + 16-35


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Finalmente... Sony A7r + 16-35





avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:31

Beh ormai un'idea ce l'hai, la IQ della a7r2 è di livello assoluto, la Canon nelle situazioni più difficili paga indubbiamente pegno.
Ma nella gran parte dei casi si difende alla grande.
In ogni caso, sotto i 1.600-2.000 iso (con la Sony a qualunque sensibilità...) non rimpiangerai un solo attimo la 6D.
Ma solo di non aver fatto il cambio prima. :-P

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:47

Paco...

Ho i soldi della vendita della 6D in saccoccia... rimango alla finestra e decido con calma cosa prendere, magari dopo aver visto le uscite di Canon e Sony.....

Anche io sto aspettando con trepidazione le prossime uscite dei due (a dire il vero anche Nikon dovrebbe essere prossima al parto...)

Vedrai che la a7iii sarà un'all around davvero difficile da eguagliare...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:56

Vedrai che la a7iii sarà un'all around davvero difficile da eguagliare...


Può essere, ma a me non interessa una all-around.

A me interessa un pezzo di ferro da fissare su un tripod.

;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:23

prendi 1000 euro e buttali sulla a7r piu metabones 4.. e dovrebbe in teoria..andare discretamente..se non va.. rivendi tutto o fai un passaggio completo a sony.. ma intanto hai il pezzo di ferro..

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:24

Il passaggio dalla 6d alla 5ds in termini di sensore e' notevole, eccetto DR sopra gli 800 iso. Come resistenza agli iso a 20 mpix le due macchine si equivalgono fino 6400 iso. Poi se si aggiunge un sistema af molto più evoluto, un esposimetro ed il WB che finalmente lavorano bene, ergonomia migliore e tante altre piccole cose. Beh il passaggio ne vale decisamente la pena. Io della 5ds ne sono soddisfatto e non rimpiango affatto la 6d. Ovvio la sony e' meglio come sensore, ma se uno volesse una reflex ed ha ottiche canon...

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:25

Anche io sto aspettando con trepidazione le prossime uscite dei due (a dire il vero anche Nikon dovrebbe essere prossima al parto...)

Vedrai che la a7iii sarà un'all around davvero difficile da eguagliare...


La sto aspettando anche io questa A7III, ma non si sa ancora nulla, solo rumors.
Suppongo che verrà presentata tra non molto. Il suo sensore è il più vecchio tra quelli della serie A7. Se non erro è lo stesso dell'A99 e della D600, quindi risalirebbe al 2012.

user14103
avatar
inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:29

A7riii 2019

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:29

A volte le Sigma fanno male

user14103
avatar
inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:49

A volte le Sigma fanno male

infatti ... devo un po provare ad usarla su treppiedi..



full res
www.dropbox.com/s/vsn6es1gsoju023/2.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:10

Ogni attrezzo ha il suo perchè. Prima anch'io, come tanti qui sul forum, avevo molti corpi Canon. In un dato momento due 5D che usavo per lavoro, una 1D4, una 5D3 e una 7D2, che usavo per natura. In più una a7 per giocare con le ottiche vintage. Poi è arrivata la 5DSr e non ho più usato le altre macchine, che ho venduto tutte, compresa la a7, e ho preso la a7r2, che posso usare anche in appoggio alla Canon.
Con ottiche Eos, uso la a7r2 con MC11, non sono soddisfatto dell'af, che risulta impreciso ma devo provare un aggiornamento.
Dove la Sony è imbattibile è nella maf manuale. La uso con profitto col 17 TSE, o con supertele e moltiplicatori, dove risulta più precisa che la 5DSr. L'uso coi vintage poi è molto efficace, si ottengono risultati molto buoni al di là che le ottiche ultracinquantennali risolvano o meno il sensore ultrarisoluto
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2268642&l=it
Poi c'è il capitolo Sigma DP, su cui devo stendere un velo MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:13

" A volte le Sigma fanno male " infatti ... devo un po provare ad usarla su treppiedi..


Ragazzi, ma quando lavorate? Siete sempre in giro a provare macchine...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:15

Per Otto... oggi non sono riuscito a fare il test che mi hai richiesto 5dsr vs dp0 ma qui ho due foto simili A7rII con 11 24 a 17 mm e dp0 non fare caso ai colori diversi e non sono su treppidi quindi l'inquadratura è quella che è non identica.. ...più che altro si deve notare il dettaglio (dp0 aperta in spp e riaperta in lr a7rii solo lr)
dp0 quattro



full res
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894IZG1RWVJXVnBDcWs/view?usp=sharing
A7RII



full res
www.dropbox.com/s/dmwyqsavyhsuwa6/DSC00023-2.JPG?dl=0

user14103
avatar
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:19

Leone ti quoto ..la messa a fuoco è caduta sulla penna volutamente?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:22

Si Karmal, ho confrontato tutti i medi tele che ho fissando la maf in quel punto.
L'ottica dp0 mi sembra migliore

user14103
avatar
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:29

Azz notevole sto fd abbinato a sony .. non si può paragonare per bene la dp0 era a 21 mm l'11 24 a 17 poi la fotocamera in posizione e fuoco diverse.. con a7rii ho dovuto raddrizzare l'immagine... sono prove che andrebbero fatte su treppiedi ...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me