JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
anche il tuo 50 ha tutto il diritto di partecipare, tra l'altro mi sembra molto buono, ma sulla bontà anche delle ottiche Pentax scopriamo l'acqua calda. Un giorno sarebbe bello un incontro tra tutti i " cinquantini 2 da montare sullo stesso corpo, unico soggetto, ed avere finalmente una prova univoca.
il tuo obiettivo ha un segno minimo, tra l'altro in zona periferica. Ma il venditore dello 0,95 dichiara apertamente che non accetta reclami, per cui penso sia molto rovinato. Per i miei standard lascerei perdere. Preferirei spendere anche di più ma avere un oggetto almeno in discrete condizioni.
Posso dire che invece dei Sony/Minolta i buoni sono buoni gli MD 58 f/1.2 e 58 f/1.4, un po' meno i 50 f/1.2 e 1.4. Gli AF...non sono granché, poco carattere...molto meglio (guarda caso) il 50 f/1.4 Zeiss e il 55 f/1.8 Zeiss
I punti di polvere per es. si vedono molto se si lavora a diaframma molto chiuso, e non si vedono quasi a diaframma aperto. Potrebbe forse essere la stessa cosa per i graffi. Si può fare una prova inquadrando una superficie uniforme (soffitto bianco) a diaframma chiuso al massimo. Nella vita reale però in effetti non si vede nulla...
Ciao, Roberto
user105183
inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:54
Se davvero si volesse fare un bel test con le lenti superluminose sarebbero da aggiungere anche:
Canon FD 55mm f/1.2 S.S.C. Canon FL 55mm f/ 1.2 Carl Zeiss Planar T* 55mm f/1.2 C/Y Yashica ML 55mm f/1.2 Revuenon 55mm Tomioka Auto f/1.2 Porst Color Reflex Auto MC 55mm f/1.2 Fujinon X-Fujica EBC DM 50mm f/1.2 Schneider Kreuznach Xenon 50mm f/0.95 (lente c-mount, ma a guardare le foto in rete è davvero unica)
Ma di 50mm/55mm/58mm f/1.2 ce ne sono ancora a bizzeffe!
EDIT: Senza aggiungere i 50mm f/1.4, a partire dal mitico Zeiss Planar T* per C/Y e i Leica Summilux, perché lì si finisce per arrivare ad almeno 50 lenti da testare!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!