JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No per carità, è un mio bisogno, una comodità che alla lunga - praticando molta street - torna a dir poco comoda. Che poi adesso i nostalgici ci diranno che prima non c'era e quindi non serve, è altra storia.
I nostalgici diranno che prima si dipingeva, che cosa è questa moda della fotografia... Negli anni 50-60 non c'era il problema della privacy che c'è adesso, se facevi una foto a qualcuno sicuramente si sentivano lusingati perché non era abituale spendere soldi (pellicola, sviluppo...) Per uno che trovi per strada... Ognuno nel suo tempo ha i suoi problemi e i suoi vantaggi, in questo caso tecnologico, e io almeno non mi faccio problemi ad usarli
A quanto pare ci sono netti miglioramenti a incominciare dal sensore. Speriamo solo che hanno eliminato il problema dell'infiltrazione della polvere nell'obiettivo dell'attuale modello GR II.
Novità di rilievo -Nuovo sensore più grande -Nuovo processore -Nuove funzionalità di setting. -Tempi di scatto migliorati più rapidi.
alla GR (non digital) sì, anche se mi mette un po' di ansia il problema polvere.. anche perchè se la trovo per caso usata non credo possa "mandarla in assistenza" nel caso di polvere sul sensore. Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!