| inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:19
Parlando di catadiottrici, ho avuto il Tamron 350 f/5.6 , l' MTO 500 f/8 e l' MTO 1000 f/10..... L' unico che ho usato un po' è L' MTO 500 , perchè tutto sommato era pratico e non era malaccio, anche se comunque inferiore a qualunque obiettivo tradizionale a lenti. Il Tamron invece me lo ricordo veramente scarso, molto inferiore al MitaKon 300 f/4, che già era di categoria molto economica. L' MTO 1000 forse era abbastanza buono, solo che per il peso e gl' ingombri, non l' ho mai usato per la caccia, ma grazie ad un Teleconverter 10X, lo usavo, in casa su cavalletto, come fosse un telescopio |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:19
Maurizio non quotare...troppo...Enrico |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:26
“ poi scusa nell'era del digitale che filtri ci potresti mettere? „ Assolutamente nessuno Filtri di protezione, su un obiettivo del genere li vedo abbastanza inutili, anche perchè non è che puoi usarlo con tanta leggerezza e poca attenzione Polarizzatore..... ti voglio vedere col cannone in mano e l' occhio nel mirino, a girare con calma il polarizzatore, a 60-70 cm di distanza, fino a trovare l' effetto giusto |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:41
“ mi viene il sospetto che fra il Pigriff B (il mio) e il C-D ci sia una differenza della misura del filtro „ sicuramente no, perchè i moduli contenenti le lenti si possono usare su qualsiasi tipo di Pigriff (B,C,D) Scusa Marcello, ma che diametro ho il Raynox 2,2x? Sei sicuro che non vignetti? (Forse con il formato APS-C potrebbe anche andare bene). |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:50
“ Forse con il formato APS-C potrebbe anche andare bene „ Toh..... non lo sapevo che la Nex7 fosse una APS-C In questo caso con f/11 sei già in diffrazione..... meglio un sano f/8 |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:19
Buongiorno Marcello, qualcosa non mi quadra. Sono assolutamente zero in materia di ottica ma se il tuo Novoflex ha le stesse dimensioni del mio e di quello di Maurizio come fa ad avere una lente più piccola ed avere la stessa apertura ? Come ho scritto prima ho preso i dati dal catalogo ufficiale Novoflex del 1986 ed il filtro indicato è 77 X 0,75. Se vuoi ti fotografo la pagina e la pubblico, appena ho tempo. Saluti. Graziano. |
user46920 | inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:48
Ciao Marcello, tutto bene, dai. “ ....impiccione ... Step down perchè ci voglio attaccare un Raynox 2.2X... Non potevo ordinare una serie perche' a me serviva un 72-62... Soddisfatto ? „ era solo una domanda! “ lo avevo valutato 72mm Eeeek!!! poi pero' cercando in rete...e avendo avuto anche il dato da Maurizio che lo aveva misurato con il suo mauser ( il calibro MrGreen )...mi sono convinto che ero io a sbagliare ed ho modificato l'ordine Triste da 72 a 77 „ Male! .. visto che il tuo è un modello diverso da quello di Maurizio. Come è possibile non fidarsi dei propro calibro? Di solito chiedi agli altri in rete il numero di scarpe per te o fai la misura del tuo piede? ps: “ MrGreen Continua pure a prendermi per il c..o MrGreen „ ma io non faccio nulla ... fai tutto tu e poi, si scherza, eh ... sei un Gigante anche per il divertimento e la simpatia che porti (... oltre a tanta confusione ) “ No ho fatto una veloce verifica bloccando il Raynox avvitato al 77mm e poi fissato al Noflexar con ....lo scotch Eeeek!!! non vignetta „ teoricamente si potrebbe pitturare di nero la lente frontale lasciando libero solo un foro centrale di 48mm e su apsc non vignetterebbe ... quindi in questo caso il Raynox 2.2x dovrebbe essere utilizzabile senza problemi. ... l'unico problema è: chissà se mai riusciremo a vedere il risultato, tramite una qualche fotografia pulita ???  |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 16:24
Enrico cmq la foto ed il crop del tubo dell'acqua con la saldatura dovrebbe essere abbastanza "pulito" per permetterti di farti un'idea |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |