RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dopo tanti topic big mpx vs sigma finale.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dopo tanti topic big mpx vs sigma finale.





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:33

Ecco... una bella ML FF con moderno CCD sotto i 3000 euro non sarebbe male.

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:39

Comunque, esiste da tempo la possibilità di confrontare la resa, basta volerlo fare:
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=sig

Otto, non attaccarti allo specchio.


Sto cercando di staccare voi! Triste

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:42

Io ci sto capendo poco, qual'è la migliore di tutte? la nuova Quattro H ? o altre ? parlo puramente di IQ

user4758
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:47

Un foven aps-c ha miglior snr di un bayer FF?


Macchè! un Foveon è meglio di qualsiasi altro sensore sulla faccia della terra!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:52

otto..onesto..non spiego piu niente a nessuno.. tw continua a cercare i 300 mpx e a parlare di snr.


user86191
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:07

Io ci sto capendo poco, qual'è la migliore di tutte? la nuova Quattro H ? o altre ? parlo puramente di IQ


effettivamente tra merrill, SD, DP, quattro, H, liscia, gassata.....

almeno arrivare ad un punto fermo, meglio le merrill o le quattro

user4758
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:10

effettivamente tra merrill, SD, DP, quattro, H, liscia, gassata.....
almeno arrivare ad un punto fermo, meglio le merrill o le quattro


Il guaio è che neanche chi le difende a spada tratta sa dirtelo...

Io almeno posso affermare, senza timore di smentita, che in Canon il miglior sensore attualmente disponibile è quello contenuto nella 5DIV!


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:17

Le Merrill sono la massima espressione del concetto di foveon puro. Il problema è che ha grossissimi limiti rispetto a come siamo abituati con i bayer. Un fotografo del secolo scorso si troverebbe da dio, probabilmente.
Il Q è un tentativo, abbastanza riuscito, di ovviare a qualche limite del Merrill, tra l'altro la possibilità di arrivare al formato H ne è un esempio. Quando riusciranno a fare, ormai con la prossima variante, un ff, allora avremo a prezzi convenienti, una monochrome tipo leica con l'opzione del colore.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:30

signori.. se invece di studiare solo i grafici snr di dxo capiste cosa succede dentro la vostra scatola magica per avere le belle foto che fate capireste perche qua c'è una banda di maniaci e altrettanti che leggono in silenzio.. che sono pronti a diventarlo.

quella tabella è chiara.. anzi ottimistica

per me il bayer va diviso x 3 almeno..
una superficie bayer ha , per i colori, una suddivisione in 50 verdi..25 rossi e 25 blu.. per riprodurre il 100 totale.( il 100 è la dimensione massima di area del sensore)

merrill ha 100 verdi.. 100 rossi e 100 blu

quattro ha 100 blu..25 rossi e 25 verdi.

vi è chiaro..o più chiaro ora?
ora prendete l'area ff nella quale ci sono i 50mpx di canon e sapete che 25mpx sono i verdi.. 12.5 rossi e blu..
aggiungete i limiti fisici della lente che deve risolvere ...ma è una ff

e confrontate con 15 15 15 mpx di merrill con lente dedicata.. o 20 5 5 di quattro.. o 30 7.5 7.5 di quattro H.

aps e aps H




avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:31

otto..onesto..non spiego piu niente a nessuno.. tw continua a cercare i 300 mpx e a parlare di snr.


Ma la mia era una domanda sincera. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:31

ti ho scritto sopra..STUDIA!Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:32

Otto, il tuo problema col foveon è che costa poco rispetto ai tuoi standard di spesa.
Se costa poco significa che non può andare meglio delle tue superpotenze megapixellose pagate care.
Se ho ben capito hai già ordinato una sigma...stai pur sicuro che la guarderai con distacco e con lo stesso distacco non riuscirai a notare quello che ti è stato detto fino ad ora.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:37

Secondo me invece Otto l'apprezzerà.
Una volta che ce l'hai e che hai preso mano con SPP, non c'è motivo di non usarla nei bn o nei paesaggi, per esempio. Anche se una DPQ0 nel ritratto sarei curioso di vederla - chiamiamo in causa Youness ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:40

Uly, stai confondendo dimensione con risoluzione.
Un sensore foveon merril aps-c ha un pixel pitch molto prossimo alla bigmpx Canon.
E gli strati inferiori ricevono meno luce del primo.
Ripeto, il dividere LA SUPERFICIE (non la risoluzione), per due, per tre o pigreco ha un fondamento scientifico, o è "a sensazione"? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:42

Otto, il tuo problema col foveon è che costa poco rispetto ai tuoi standard di spesa.


Alessio, queste illazioni mi fanno sorridere. Ho avuto e rivenduto una a7r2 che non è propriamente "cheap". ;-)
Del m4/3 mi sono tenuto la em-1 (che svolge il suo ottimo lavoro per quello che mi serve) e rivenduto la em-1mkII che avrebbe fatto "più figo".

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me