| inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:33
Ecco... una bella ML FF con moderno CCD sotto i 3000 euro non sarebbe male. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:42
Io ci sto capendo poco, qual'è la migliore di tutte? la nuova Quattro H ? o altre ? parlo puramente di IQ |
user4758 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:47
“ Un foven aps-c ha miglior snr di un bayer FF? „ Macchè! un Foveon è meglio di qualsiasi altro sensore sulla faccia della terra! |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:52
otto..onesto..non spiego piu niente a nessuno.. tw continua a cercare i 300 mpx e a parlare di snr. |
user86191 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:07
“ Io ci sto capendo poco, qual'è la migliore di tutte? la nuova Quattro H ? o altre ? parlo puramente di IQ „ effettivamente tra merrill, SD, DP, quattro, H, liscia, gassata..... almeno arrivare ad un punto fermo, meglio le merrill o le quattro |
user4758 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:10
“ effettivamente tra merrill, SD, DP, quattro, H, liscia, gassata..... almeno arrivare ad un punto fermo, meglio le merrill o le quattro „ Il guaio è che neanche chi le difende a spada tratta sa dirtelo... Io almeno posso affermare, senza timore di smentita, che in Canon il miglior sensore attualmente disponibile è quello contenuto nella 5DIV! |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:17
Le Merrill sono la massima espressione del concetto di foveon puro. Il problema è che ha grossissimi limiti rispetto a come siamo abituati con i bayer. Un fotografo del secolo scorso si troverebbe da dio, probabilmente. Il Q è un tentativo, abbastanza riuscito, di ovviare a qualche limite del Merrill, tra l'altro la possibilità di arrivare al formato H ne è un esempio. Quando riusciranno a fare, ormai con la prossima variante, un ff, allora avremo a prezzi convenienti, una monochrome tipo leica con l'opzione del colore. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:30
signori.. se invece di studiare solo i grafici snr di dxo capiste cosa succede dentro la vostra scatola magica per avere le belle foto che fate capireste perche qua c'è una banda di maniaci e altrettanti che leggono in silenzio.. che sono pronti a diventarlo. quella tabella è chiara.. anzi ottimistica per me il bayer va diviso x 3 almeno.. una superficie bayer ha , per i colori, una suddivisione in 50 verdi..25 rossi e 25 blu.. per riprodurre il 100 totale.( il 100 è la dimensione massima di area del sensore) merrill ha 100 verdi.. 100 rossi e 100 blu quattro ha 100 blu..25 rossi e 25 verdi. vi è chiaro..o più chiaro ora? ora prendete l'area ff nella quale ci sono i 50mpx di canon e sapete che 25mpx sono i verdi.. 12.5 rossi e blu.. aggiungete i limiti fisici della lente che deve risolvere ...ma è una ff e confrontate con 15 15 15 mpx di merrill con lente dedicata.. o 20 5 5 di quattro.. o 30 7.5 7.5 di quattro H. aps e aps H |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:31
“ otto..onesto..non spiego piu niente a nessuno.. tw continua a cercare i 300 mpx e a parlare di snr. „ Ma la mia era una domanda sincera. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:31
ti ho scritto sopra..STUDIA! |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:32
Otto, il tuo problema col foveon è che costa poco rispetto ai tuoi standard di spesa. Se costa poco significa che non può andare meglio delle tue superpotenze megapixellose pagate care. Se ho ben capito hai già ordinato una sigma...stai pur sicuro che la guarderai con distacco e con lo stesso distacco non riuscirai a notare quello che ti è stato detto fino ad ora. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:37
Secondo me invece Otto l'apprezzerà. Una volta che ce l'hai e che hai preso mano con SPP, non c'è motivo di non usarla nei bn o nei paesaggi, per esempio. Anche se una DPQ0 nel ritratto sarei curioso di vederla - chiamiamo in causa Youness |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:40
Uly, stai confondendo dimensione con risoluzione. Un sensore foveon merril aps-c ha un pixel pitch molto prossimo alla bigmpx Canon. E gli strati inferiori ricevono meno luce del primo. Ripeto, il dividere LA SUPERFICIE (non la risoluzione), per due, per tre o pigreco ha un fondamento scientifico, o è "a sensazione"? |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:42
“ Otto, il tuo problema col foveon è che costa poco rispetto ai tuoi standard di spesa. „ Alessio, queste illazioni mi fanno sorridere. Ho avuto e rivenduto una a7r2 che non è propriamente "cheap". Del m4/3 mi sono tenuto la em-1 (che svolge il suo ottimo lavoro per quello che mi serve) e rivenduto la em-1mkII che avrebbe fatto "più figo". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |