JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
-Non aprire più di un topic che tratti lo stesso tema , è molto dispersivo
-Imposta dei titoli chiari che con poche parole indichino qual'è il tema trattato
Con un titolo come "Sigma sport" non si offre una interpretazione chiara del contenuto del topic
Secondo il blogger Daniele Imperi , dal punto di vista narrativo il titolo di un post riveste una sua importanza perché: • rappresenta un collegamento diretto fra noi e l'informazione che stiamo cercando, permettendoci di capire in pochi attimi se vale la pena leggere quel post o meno; • stimola la curiosità, spingendoci a proseguire la lettura, poiché riassume l'argomento del post in poche parole. Perché quindi un post-blog riceva più letture-interventi occorre che il Titolo sia sintetico ma contemporaneamente esaustivo-comunicativo.
Modifica il titolo di questa discussione "Sigma Sport" in uno più efficace.... esempio: "Sigma Sport 150-600mm e problemi di blocco/sblocco zoom"
Stavo pensando.. se fosse un lotto fallato? Potremmo verificare se abbiamo numeri di matricola simili. Potete inviarmelo per mp? Avete inviato anche voi la mail?
Mi ha contattato la AD Services. In settimana me lo riparano. Mi hanno detto che sono stati contattati da Sigma ed hanno avuto disposizioni da loro di far passare l'intervento in garanzia. ho chiesto quindi nuovamente spiegazioni al tecnico e mi ha confermato che l'obiettivo dato il peso ed il tipo di costruzione non deve essere tenuto nel baule dell'auto ma ben fissato sul sedile, in borsa, staccato dalla macchina. Insomma è un po' delicato. per quanto riguarda l'acqua al suo interno mi ha detto che era soltanto superficiale all'esterno dell'o-ring e che i problemi di appannamento all'interno dell'obiettivo sono probabilmente dovuti ad escursioni termiche.
io prendo atto e mi adeguo. Mi interessa poco perché sto passando a Panasonic/Olympus con m4/3. mi dispiacerà molto lasciare questa lente a cui mi ci ero affezionato. Continuo a pensare che la qualità ottica sia davvero ottima e la possibilità di utilizzarlo come zoom sia impareggiabile. dopo questa avventura però dovrò riconsiderare le modalità di trasporto in caso di obiettivi pesanti/complessi visto l'accaduto.
comunque, ce l'ho fatta, la mail di richiesta d'aiuto a Sigma ha funzionato!
“ Mi ha contattato la AD Services. In settimana me lo riparano. Mi hanno detto che sono stati contattati da Sigma ed hanno avuto disposizioni da loro di far passare l'intervento in garanzia. „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.