RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ragazzi, un consiglio pls.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ragazzi, un consiglio pls.





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 14:21

Domani sera sarai ubriaco MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 14:37

In culo alla balena !

P.S. non decidere da ubriaco potresti prendere una canon MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 14:45

CrepiMrGreen Ahahah, domani il budget sarà illimitato dopo qualche bicchierino, potrei puntare alla 7200 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 15:00

In bocca al lupo e goditi la giornata senza pensare agli acquisti MrGreen
E non spender tutto il budget offrendo da bere, mi raccomando!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 15:03

Nicfit
infatti, dipenderà molto da quello e dal viaggio ad Edimburgo della prossima settimana, motivo per il quale vorrei la reflex in settimana MrGreenMrGreen (ovvio non sarò in grado di fare splendidi scatti, ma almeno qualcosa di decente me lo poerterò a casa come ricordo)

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 17:29

caro "nicfit"
le statistiche che ho pubblicato erano solo da considerare per marca,non intendevo un modello specifico tanto meno il numero di foto scattate,che per altro NESSUNO SCATTA PER RAGGIUNGERE UNO SCOPO,come paradossalmente hai voluto mettere in esempio.
ho la 80d,talmente nuova che è scontato non sia presente in classifica.
mi paragoni la 100d alla d7xxx ??
follia pura questa..........

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 18:01

Maurizio, quando dici "le statistiche che ho pubblicato erano solo da considerare per marca,non intendevo un modello specifico tanto meno il numero di foto scattate" , ti ricordo che nella prima riga di quella stessa pagina è scritto esplicitamente "Statistiche per fotocamere, obiettivi e ISO, basate sulle foto inserite negli ultimi 365 giorni .", quindi sono proprio basate sul numero di foto postate, non se ne esce.

Il mio "paradosso" (sia sul postare millemila foto che sul fatto che la 80d non è ovviamente in classifica) era solo per dimostrare che son statistiche che lasciano il tempo che trovano e che tutt'ora non vedo come possano essere di aiuto in una discussione come questa.

Non paragono la 100d alle d7***, ma visto che hai tirato fuori tu le statistiche e consigliato la 100d a 0wonder ci ho ricamato un po' sopra a partire da quelle classifiche.

Semplicemente, come ho scritto anche nel post precedente in forma di domanda retorica: " .. o le statistiche lasciano il tempo che trovano, se non contestualizzate e interpretate?"

Tutto qui.

Mo non roviniamo l'atmosfera di festa, sarò io troppo "razionale" o chennesò, mea culpa.


avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 18:40

va bene.finiamola qui,tanto i pareri discordanti ci saranno sempre.
scrivere poi diventa molto più laborioso che non parlarne di persona.
punti di vista....in tutto.
sta di fatto che questo ragazzo deve iniziare,non sa nulla,ed una fotocamera piu semplice e nuova di sicuro è meglio.
ho posseduto la canon 100d,ed anche una nikon d3100.quando le sai usare sono tutte buone,poi sta a noi valutarle con la nostra meticolosità.
la 100d ha molti tasti in meno, è essenziale,spartana,chiara e diretta.questa è la mia opinione,credo che una d3xxx regali anche scatti migliori,ma a che prezzo? seppur di poco costano di più,comprese le ottiche,per non parlare della disponibilità.trovera molto piu facile iniziare in canon che non con nikon.
poi...una volta esperto,perche non cambiare!
anche io ho voglia di provare nuovi prodotti,come la d500 o meglio sarebbe poter mettere mano a una d810....
ma opterò per una 5d mk4;-)
MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 19:41

Peace and love <3 Alla fine ragazzi, l'importante è pensare all'amore per la fotografia!;-)

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 20:03

D7000 o d7100 (un po più cara) ma non sbagli

user120016
avatar
inviato il 03 Aprile 2017 ore 20:31

Amici... qui state continuando a spaccare il capello in quattro sui tasti presenti sulla fotocamera o sulla saturazione dei colori... ma stiamo perdendo di vista le cose essenziali...

Punto 1: dovrebbe pensare ad avere lenti buone, perché i corpi macchina (digitali) passano ma le lenti restano? Scrivo digitali perché le analogiche che ho scattano ancora dopo 40 anni. Una digitale se dura 10 è già tanta roba. Tanto per dire, Comprai un summicron 50 mm f/2 nel 1988. Nel frattempo ho cambiato 3 corpi macchina ma lui è ancora lì....

Punto 2: gli serviranno buoni filtri e buoni cavalletti (per non ripetermi, leggete qualche pagina indietro...) perché anche quelli se non maltrattati durano decenni...

Punto 3: Dovrà pur portare in giro la sua roba... una borsa o zaino che sia... ma robusti... costano anche quelli...

sta di fatto che questo ragazzo deve iniziare, non sa nulla, ed una fotocamera più semplice e nuova di sicuro è meglio.


Appunto, il nostro amico sta iniziando. ma proprio perché sta iniziando e ci ha detto qual è il suo budget, qualcuno gli ha detto che sarebbe sbagliato puntare tutto sul corpo macchina per poi doversi accontentare di scarti su tutto il resto? Verissimo, una macchina più è semplice, meglio è... poi vorrei capire perché una nuova dovrebbe essere migliore di una vecchia. Ripeto, la tecnologia diventa obsoleta in un attimo. Star dietro agli ultimi modelli è come tentare di svuotare il mare con un bicchiere... Basta prenderne una tenuta bene e farsi le ossa. Che sia Nikon, Pentax, Leica o qualunque altra casa. A meno che qualcuno di noi non le venda, dovremmo cercare di essere onesti e dire che il feeling che si instaura con una macchina è qualcosa di personale e molto ma molto soggettivo... mia umile opinione.


avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 20:55

per questo gli è stato consigliato un prodotto da circa 300€ quale sia la marca,avrebbe il resto da spendere in ottiche e accessori.
su A M A Z O N puo prendere uno zaino della linea basic con 30€, un buon filtro per cominciare!su juza uno zoom usato di qualità,magari f2.8 tipo 17-50 sigma o tamron.
dobrebbe starci dentro tra le 600/700€

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 20:58

Star dietro agli ultimi modelli è come tentare di svuotare il mare con un bicchiere... Basta prenderne una tenuta bene e farsi le ossa. Che sia Nikon, Pentax, Leica o qualunque altra casa

Certamente un corpo macchina di 4-5 anni tenuto bene non è una cattiva idea. Il problema è riuscire a trovarlo.
Io ad esempio ho una K-5 del 2013 che ritengo ancora valido sia per come è tenuto sia per alcune sue caratteristiche (tasti funzione fisici dedicati come è difficile trovarne ancora). Però una fotocamera del genere chi ce l'ha difficilmente la vende perché come minimo ci perderebbe 600 euro visto che nuova nel 2013 ne costava 1000.
Quindi come si fa a trovarne una in ottime condizioni? Io la mia non ci penso proprio a venderla e la stessa cosa immagino faranno anche altri

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 21:03

Beh cavoli, considerando che con 300 € si prende una Canon 1300d o una Nikon d3300 su Global NUOVA ed il resto lo può investire appunto in lenti direi che casca bene.
Queste son macchine che vanno benissimo, se poi uno vuol fare il salto e prendersi una d500 o l'equivalente canon ben venga ma non è automatico. Secondo me ci sta, da qualcosa bisogna pur iniziare ed è meglio avere una macchina nuova all'inizio, anche per soddisfazione personale.

user120016
avatar
inviato il 03 Aprile 2017 ore 21:04

uno zaino della linea basic con 30€,


Tu metteresti diverse centinaia di euro di materiale delicato in uno zaino da 30 euro? complimenti per il coraggio...

Quindi come si fa a trovarne una in ottime condizioni?


Io ho comprato SEMPRE macchine usate e non ho mai preso cantonate. Inizialmente mi facevo consigliare da persone di fiducia e con gli anni ho imparato a capire se l'occasione fosse buona o meno... tutto qui.

PS
Mi correggo, per onestà, ho comprato anch'io una macchina nuova. Era una Pentax K1000, circa 30 anni fa... non me ne pento ma ancora adesso ho macchine comprate usate e poi da me usate ancora per oltre 20 anni... e sono ancora lì...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me