RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic abbandona l'ambito fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic abbandona l'ambito fotografico?





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 22:19

bastasse solo qualche voce messa in giro a far calare i prezzi, la vedo dura

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 22:30

Ma come? Tutti sti rumors creati ad arte per destabilizzare Melody, e lui non fa una piega? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 22:43

Si, infatti Melody è famoso anche in Giappone e laggiù creano i rumors antimelodici che poi diffondono nel resto del pianete. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 22:46

Il settore della compatte verrà sostanzialmente eliminato. Panasonic è una delle poche aziende che ne tiene ancora molte a catalogo. Le Bridge super zoom sono sinonimo stesso di Panasonic. Ma ora quel mercato non c'è più. Tutti i produttori stanno riducendo il numero di modelli e stanno spostando tutto sulla fascia alta... nulla di nuovo, strano o imprevedibile

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 22:52

Azz..! Se i brand iniziano ad eliminare le compatte a causa dei telefonini sempre più evoluti, quando qualcuno apre un topic col titolo "Consiglio compatta decente da affiancare a FF per uscite leggere" che gli suggeriamo? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 22:56

@calamaro folle, ma che dici??? Dammi retta prima di scrivere ste cazzate, fai un respiro profondo e poi fai a farti un giro che é maglio, soprattutto per te...

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:01


Maaaa... qualcuno vuole acquistare qualche Panasonic a prezzi stracciati ed ha creato tutto questo terrorismo psicofotoamatoriale? MrGreenMrGreenMrGreen


Sì certo !! Per caso hai materiale Pana da svendere ???:-P:-P

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:09

È in profonda crisi tutto il mercato fotografico, cosa devono venderci più, cosa dovrebbero migliorare? La moda del photographer si è molto ridimensionata, gli smartphone fanno passi da gigante, con i dollari dei soli professionisti si muore di fame.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:18

avatarjunior inviato il 25 Marzo 2017 ore 22:08

..scusa,quindi x te olympus produce sensori m4/3 perché "i sensori apsc e FF costano un botto e quelli 4:3 costano un quarto "?!?
...azzz....Eeeek!!!


e certo, perchè tu hai un altra spiegazione che non sia questa ?a già scusa c'è anche la faccenda della "portabilità"

per non palrare delle ottiche

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:19

maledetti smartphone.............TristeTristeTriste

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:24

Scardi
avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 22:56

@calamaro folle, ma che dici??? Dammi retta prima di scrivere ste cazzate, fai un respiro profondo e poi fai a farti un giro che é maglio, soprattutto per te...


addirittura ??? a fami un giro ? e se non me lo voglio fare sto giro ?...

scusa se ti ho toccato il tuo brand .è una mia opinione e non la cambio , ho avuto m43 vengo da d3 d610 . canon 1ds mk3 5dmk2 6d . adesso sony a7ii ,con il sensore piccolo , non è mai scattata la scintilla c'era sempre qualcosa che non andava , e comunque produrre sensori ff costa parecchio ,"talmente parecchio" che alcune aziende hanno preferito appunto sviluppare un sensore più piccolo per avere meno costi . Poi a noi ci raccontano tutt'altro ,bene per chi ci vuole credere a me il m43 non ha convinto

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:27

Perchè maledetti smartphone, sono di una comodità infinita, per uso web hanno un'ottima qualità fotografica. Che senso ha comprare una 5dmk3 e 3000 euro di obiettivo, per postare foto su facebook e compagnia bella. Appena le lenti liquide saranno utilizzate in fotografia, anche l'handicap obiettivi sarà risolto, il bokeh già c'è, come la messa a fuoco ad inseguimento, gli stabilizzatori ottici, video 4k ecc. Se gli smarphone continuano ad avanzare tecnologicamente, in pochi anni potrebbero sostiture reflex entry e ml entry, a cui si affiancheranno prodotti per uso professionale con costi altissimi.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:33

Boni.....state boni....MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:39

Il mercato è in profonda crisi. Nikon e Canon propinano le reflex di fascia medio bassa con migliorie a volte che non riesci a trovare. Le compatte uccise dagli smartphone; per me non per questione di qualità fotografica dei nuovi smartphone ma per comodità di aver un solo apparato e per condivisione. Le ML da parte loro costano maggiormente con l'evoluzione che hanno. Ma per loro sfortuna il periodo è nero. Fossero uscite qualche anno prima.
Insomma abbiamo le RX100 e similari che costano un botto, le bridge da 1" che superano le 1000 euro. È forse arrivato il tempo di fare come nikon e canon e riciclare nei modelli di fascia medio alta tecnologia e ridurre i costi di sviluppo anche x le ML. Tanto quote di mercato evidentemente non se ne guadagnano.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:41

Perchè maledetti smartphone, sono di una comodità infinita,


Perchè stanno uccidendo il settore fotografico.

E sarà sempre peggio...

Ilmarsigliese


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me