user46920 | inviato il 30 Marzo 2017 ore 12:45
hai cambiato nome? |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 13:30
Si... sono stato costretto da alcuni fatti, se sei curioso ti spiego in MP |
user46920 | inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:01
mi spiace, comunque posso capire hai qualche ottica Leica? |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:12
Non al momento, ho solo avuto l'onore di provare qualcosina di altri.... tutte pre ASPH e mi avevano convinto molto, diciamo anche troppo ... Sto aspettando che esca A7III per prendere la prima serie a 4 lire e corredarla con una terna di leica |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:18
Buongiorno L'occhiodelcigno, non lo afferma solo Giuliano, lo affermo anch'io che le ottiche Leitz, anche se datate, hanno un non so che in più, difficilmente descrivibile a parole, ma che si rivela nelle immagini. E di attrezzatura ne ho provata tanta. Presto spero, inoltre, come hai provato a chiedere, ti fornirò un confronto tra 90 R Elmarit e 90 Contax G su sony A 7 II. Saluti. Graziano. |
user46920 | inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:30
“ non lo afferma solo Giuliano, lo affermo anch'io.. „ e sicuramente anche altri “ Presto spero, inoltre, come hai provato a chiedere, ti fornirò un confronto tra 90 R Elmarit e 90 Contax G su sony A 7 II. „ ottimo, Graziano bel confronto .. all'inizio anch'io volevo prendere il 90 G, poi tra prezzo e maf adattata ho sempre rinunciato, ma avevo osservato un bel pò di scatti anche su apsc e me lo ricordo molto interessante. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 19:22
Mi dispiace per la brutta sorpresa... ormai comprare oggetti vecchi bisogna anche prevedere qualche rischio... Io per adesso ho avuto sfortuna con un 135 elmarit R (il doppietto si sta dividendo) Per curiosità, l'altro obiettivo cos'é? |
user46920 | inviato il 30 Marzo 2017 ore 19:32
A = Panagor PCM Auto Macro 90mm f/2.8 C = Jupiter-9 85mm f/2 |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 9:25


 Buongiorno L'occhiodelcigno, ecco le prove effettuate, in ordine dall'alto al basso: Canon FD New 85 L 1,2, Contax G 90 2,8, Leica Elmarit 90 2,8. Le prove sono state effettuate con corpo Sony A 7 II, JPG senza nessuna elaborazione, stabilizzatore escluso, cavalletto e ottiche a tutta apertura. Ho anche, se interessa, scatti a diaframma 5,6 e 16. Mi farebbe piacere ricevere vostri commenti. Saluti. Graziano. |
user46920 | inviato il 03 Aprile 2017 ore 9:55
Buongiorno Graziano, bella terna! Immagino che il WB sia fisso a qualche valore prestabilito, come per gli ISO ... ma non riesci a postare i link dei file ridotti a 6Mp almeno? (sia a TA che a 5.6). Da queste piccole 1200x800 si vede bene la differenza tra f/1.2 e 2.8, ma non essendoci nemmeno un punto di luce riflessa direttamente, non si riesce ad intendere lo sfocato fino in fondo. La mia impressione è che il Canon sia morbido e troppo sfocato per quella distanza (meglio vedere a f/4 o 5.6), il Contax contrastato ma piatto ed il Leica più dinamico e più tridimensionale. Sentiamo anche altri pareri. |
user46920 | inviato il 03 Aprile 2017 ore 15:07
ok, grazie Marcello !! |
user46920 | inviato il 03 Aprile 2017 ore 21:36
penso che hanno già detto .. hai letto le pagine indietro? Io ho preso la lente B perché ha delle potenzialità che mi interessano, tu hai scelto invece la lente A .. che sembra effettivamente più nitida (è una lente macro). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |