RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic vs Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic vs Olympus





avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 9:52


@ilmarsigliese...grazie per avere portato le tue esperienze!
domanda...vedo molti artefatti....sono scatti in jpeg nativi?


A parte lo scatto a colori che è un jpg nativo (ma parecchio modificato da me in post), gli altri sono jpg a colori convertiti in Photoshop. Io non sono molto bravo in fotoritocco, lo so bene, e sicuramente gli artefatti sono colpa mia !!!

Tieni conto in ogni caso che nelle riprese in teatro, dato che ci sono spesso luci spot di enorme potenza (e quindi di conseguenza contrasti di luminosità immensi), per tranquillità sottoespongo mediamente di 2 stop; questo probabilmente "aiuta" ad aumentare gli artefatti.

Ciao un saluto.

Ilmarsigliese

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 9:57

Quindi sui corpi Panasonic le ottiche Olympus danno molti meno problemi di compatibilità, piuttosto che viceversa?


Onestamente io ad oggi ho sempre mischiato corpi e ottiche Oly e Pana senza "ritegno", così come mi veniva comodo per le riprese che volevo fare e non ho notato alcun particolare problema nè con Oly nè con Pana.

Se puoi essere più specifico sulle ottiche/corpi a cui ti riferisci, ti posso confermare o meno eventuali problemi.

Ciao un saluto

Ilmarsigliese

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 11:16

Ad esempio pare che il 20mm f1.7 Panasonic, abbia un AF molto più lento sui corpi Olympus.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 21:56

Stasera non riesco; domani se ce la faccio provo il 20/1.7 sia sulla Oly EM5MkII e sulla GX80, poi ti dico.

Ilmarsigliese

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 22:06

Seconda puntata: ho fatto la prova di cui post precedente.

Effettivamente il Pana 20/1.7 su Oly EM-5 MkII è più lento nella MaF rispetto alla GX80 Pana.
Diciamo che soggettivamente è circa lenta il doppio della Pana.

Aggiungo però che ho fatto la prova in sala da me con luci molto basse e in queste condizioni la Oly è più lenta in generale, indipendentemente dall'ottica montata, rispetto alla Pana.

Domani con la luce diurna rifaccio la prova e ti dico se anche con buona illuminazione è mantenuta la diferenza o meno.

Aggiungo infine che il 20/1.7 è sicuramente un'ottima lente (una delle primissime che comprai anni fa), ma non ha mai brillato per velocità di AF !!

Ciao a presto
Ilmarsigliese

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 3:37

il 100/400 su G80 è nettamente più veloce del pur ottimo 40/150 Oly, sempre su stessa camera!
quindi mi fa pensare che ci sia una bella differenza, su coppie brand!
tanto , prima o poi sta omd1mk2 la prenderò, e immagino che il 40/150 prenderà il volo! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 4:22

Io il 40-150 2.8 pro l'ho provato su em1 mkii.
Mi è parso mooolto veloce
Avevo a fianco la 5dmkiii e 70-200 F4 L e non ho visto differenze a orecchio nel ricevere la conferma dell' af ( a orecchio)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 16:13

Proseguo questo interessante topic per fare una riflessione/domanda in concomitanza con l'uscita della nuova Panasonic G9, rapportata alla ammiraglia Olympus.

Riflessione:
- La G9 è, rispetto alla "cugina" Oly OMD1 mark II, più recente e più prestazionale (almeno sulla carta), e costa pure meno... da un lato tutto ciò sembrerebbe svalutare la Oly, ed attira l'attenzione di quegli Olimpionici che, volendo o dovendo cambiare il proprio corpo macchina, potrebbero passare a Pana senza dover cambiare le ottiche Zuiko.

Ora: se togliamo l'aspetto estetico la Pana sembra addirittura una OMD 1 migliorata (hanno pure quasi le stesse features, vedi High Res), e il tutto a circa 300 (forse 400) euro in meno, di default...
E' chiaro che ad oggi stiamo ragionando solo su dati teorici, e che magari Olympus risponderà aggiornando il firmware, intanto però si discute su ciò che abbiamo o che leggiamo...

Domanda:
- Come giustificate questa differenza di prezzo tra le due o, detta in altri termini, questa "politica" del Consorzio Pana-Oly?
Aggiungo che fino a poco tempo fa Pana era forse più il "lato video" del Consorzio, e ora con questa G9 si spinge apertamente (se non ufficialmente direi) anche in ambito Fotografico (senza nulla togliere ai modelli preesistenti, con cui già si sono fatti dei bei passi in avanti).
A me non sembra possa passare (né bastare) il concetto che una è cara perchè Bellissima ed elitaria, mentre l'altra costa meno perchè esteticamente discutibile e soggetta ad un cattivo marketing/assistenza, ma cmq con prestazioni sulla carta superiori.


La curiosità mi porta ad essere confuso, magari voi avete le idee chiare e, di conseguenza, delle valide argomentazioni.
Matteo

P.S. si fa per discutere eh, mica per fare polemica, che non ci porta a nulla... io pur preferendo Olympus le ammiro entrambe.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 16:39

A parte il fatto che la omd1 secondo me tutta questa gran bellezza non e',anzi la trovo piuttosto anonima rispetto alle bellissime(queste si)m10 e m5,la panasonic g9 viene venduta ad un prezzo per forza di cose inferiore all'ammiraglia gh5 per non sovrapporsi anche se magari una e' piu votata ai video dell'altra.Olympus cmq e' stata sempre piu cara rispetto alle panasonic giocando la carta del fascino vintage e induscitibilmente anche di qualita non indifferenti.Se non sbaglio ad esempio la om-d m5 mark ii che sulle prestazioni siamo molto simili alla g80 e' sempre costata di piu ma con prestazioni molto simili in foto e inferiori addirittura in video.Non credo che la oly si svalutera per l'uscita della g9 perche anche se dividono lo stesso attacco ottiche sono cmq 2 case e 2 entita diverse.Macchine con diversi menu,diversi jpeg(secondo me quelli oly bellissimi)funzioni diverse(live composite,live bulb ecc).Tra le 2 personalmente sceglierei la panasonic perche ripeto che a me(gusto personale)la Olympus non piace ma cmq si sceglie si sceglie bene.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 17:07

@Valerioap,

non mi riferivo alla differenza di prezzo tra G9 e GH5, ma tra G9 e OMD 1 Mark II.
Tralasciando l'aspetto vintage/estetico della Oly che "farebbe" lievitare (di base) il prezzo della OMD, fino a poco tempo fa Olympus costava di più anche perchè offriva (forse) un pelo di più sotto il versante fotografico (mentre l'altra compensava alla grande sul lato video).

Tuttavia ad oggi la nuova Pana ha delle prestazioni che sulla carta sembrano (e sottolineo sembrano) superiori alla Oly, anche sul lato foto.
Ciononostante costa ancora di meno... è questo che mi lascia perplesso perchè mette G9 ed Oly OMD 1 in piena concorrenza tra loro (con il rischio di una svalutazione Oly, come già fatto intendere su altro topic da altro utente).
Se la G9 fosse davvero superiore molti clienti Olympus potrebbero passare a Pana, con uno sforzo economico quasi irrilevante, visto che manterrebbero le ottiche Zuiko.

Per questo mi ponevo delle domande sulla politica del Consorzio.
Ma ripeto, prob. i miei sono ragionamenti errati, se considero che Oly fece lo stesso quando lanciò la OMD 5 Mark II che venne offerta ad un prezzo competitivo poiché si doveva inserire nell'ambito video (al fianco/in contrapposizione della Pana lato video).
Stessa cosa fa Panasonic ma lato Foto, visto che oggi lancia ad un prezzo competitivo la sua ammiraglia per foto... a questo punto per affiancarla/contrapporla alla ammiraglia OMD 1 mark II (a questo punto Oly risponderà con un gran bel firmware... spero).

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 17:29

Ti dicevo che la g9 non puo costare come la Olympus perche andrebbe a dar fastidio alla sorella maggiore(gh5).Chi ha comprato oly ha cmq comprato un'ammiraglia di tutto rispetto e le differenze con la panasonic non sono tali secondo me da far migrare qualcuno e cmq ci sono features in Olympus a cui tantissimi clienti non rinuncerebbero mai(i vari live composite,live bulb ecc)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 17:39

Panasonic, sta lavorando molto di marketing!
Ha rinnovato il contratto con Leica!
Cerca di prendersi la sua fetta di mercato!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:01

Sono d'accordo Gobbo, sta lavorando molto, anzi moltissimo, sul reparto video (firmware e codec) molto più di qualsiasi altro marchio.
La gh5 è stata già aggiornata innumerevoli volte, ora con la g9 sta dimostrando che anche lato foto può fare molto di più di quanto fatto finora, che comunque non era da poco dato che sulla gh5 ha fatto un gran lavoro.
Ha capito che se sforna prodotti innovativi le gente si butta anche se non con prezzi troppo competitivi a volte

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:11

Il concetto di migrare da oly a pana o viceversa è semplicemente un concetto che non esiste. Si migra da un sistema a un altro non da un marchio a un altro. Io stesso uso indifferentemente corpi oly e corpi pana lenti oly e lenti pana. Io ho la em1m2 e la g9 mi piace ma non ci penserei mai a passare dalla prima alla seconda, magari mi compro anche la seconda ma non per sostituire la prima. Certo la g9 potrebbe fare concorrenza ad oly per i nuovi acquirenti ma alcune funzionalità esclusive come il dual IS potrebbero far propendere per l'una o per l'altra indipendentemente dal prezzo.

Salut

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:20

il prezzo della Em1mkii è pesantemente dopato, secondo me, io mi sono pentito di aver ceduto al ricatto, anche se è un'ottima macchina.
La G9 è quello che doveva essere la Em1mkii, sempre secondo me e sono molto felice che costi pure un po' meno, vorrà dire che ci perdo meno soldi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me