RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 Is o non Is ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 Is o non Is ?





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:41

Se uno ha bisogno di mm. Potrebbe affiancare al bianchino liscio il 300 F4 L Is che, usato,con 700 euro vien via.

1.400€ nel mercato dell'usato per avere una escursione da 70 a 300 mm...
Ma tu il 300/4L IS USM a f/4 su APS-C l'hai mai usato?
Io l'ho usato su 50D e su 7D e non mi è mai piaciuto. Forse sulla 5D4 con un sensore da 30 Mpix può darsi che sia decente. ;-)

Se devo avre un range da 70 a 300 spesso e volentieri, preferisco "accontentarmi" di un 70-300L solo. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:53

Questa è scattata a 200mm, f4 e 1/60 su APSC (Canon 30d). Non credo che un 70-200 senza IS possa fare altrettanto


Se il soggetto era in movimento con il cavolo che scattavi ad 1/60 .......

E siccome di solito i soggetti che immortalo io sono sempre un movimento (non fotografo cocuzzoli) 1/60 non mi serve ...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:57

Per me sono belli tutti e due gli sfocati. Avrei però una richiesta, se è possibile, ...... vi ho seguito sin dall' inizio ma ho seguito anche altre discussioni sui due obiettivi. Alcuni dicono che la versione stabilizzata sia più nitida, altri dicono che le due versioni sono indistinguibili, altri ancora che la versione non stabilizzata sia più nitida. Potete postare qualche scatto per fare un confronto rigorosamente su treppiedeMrGreen. Ps. Capisco non sia facile trovare qualcuno che li possieda tutti e due.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:49

Credo che le differenze siano risibili al punto che un minimo errore di AF possa fare prevalere uno sull'altro.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:06

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:44

Ma tu il 300/4L IS USM a f/4 su APS-C l'hai mai usato?

Su Aps-c non sono andato oltre al 18-55, ;-)

Mi interessava sapere come funzionava e me lo hai detto.;-)

Cmq anche spendere 1400 euro per un 70-300 che certamente farebbe comodo e abbandonare il bianchino liscio per me è un azzardo. Il bianchino è valuta corrente; impermeabile al cambio Euro- Dollaro. Draghi ha detto che se dovesse crollare l' Euro la nuova valuta sarebbe il "Bianchino", motivo per cui me lo tengo stretto se arriveranno le vacche magre.
Ovviamente per fotografarle.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:47

È vero l'ho pagato 800 euro nel 2007 e oggi potrei venderlo alla stessa cifra MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:57

Cmq anche spendere 1400 euro per un 70-300 che certamente farebbe comodo e abbandonare il bianchino liscio per me è un azzardo. Il bianchino è valuta corrente; impermeabile al cambio Euro- Dollaro. Draghi ha detto che se dovesse crollare l' Euro la nuova valuta sarebbe il "Bianchino", motivo per cui me lo tengo stretto se arriveranno le vacche magre.
Ovviamente per fotografarle.

MrGreenMrGreen
Comunque il bianchino stabilizzato lo trovi usato tra 700€ ed 800€ fuori garanzia, mentre nuovo su Amazon costa 1.124€, direi una svalutazione che supera il 30%, altro che "segno circolare" come sento dire da 7 anni sui forum circa la serie L di Canon.
Quello non stabilizzato è molto meno svalutato.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:01

Ma se lo acquistate usato anche il 70 300 lo pagate 800 euro, invece il bianchino stabilizzato a 800 fate fatica a venderlo...diciamo piu' intorno ai 700, poi tutto puo' succedere.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:42

Credo che le differenze siano risibili al punto che un minimo errore di AF possa fare prevalere uno sull'altro.


credo anch'io che sia cosi... e magari la variabilità (fisiologica) tra gli esemplari fa il resto.
con una copia eccelsa dell'IS confrontato con una copia meno riuscita del liscio prevarrà il primo. viceversa sarà meglio il secondo.

chi, poi, avesse la sfortuna di trovare un esemplare IS come il mio "ex"...bestemmierebbe come un fariseo toscano MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 22:33

Il mio "ex" un bel giorno me lo sono trovato inerte: sul display della reflex segnava diaframma 00, premendo il pulsante l'AF e l'IS erano inesistenti.
Portato al CS, hanno dovuto sostituire l'intero gruppo ottico, ma il peggio è arrivato dopo. Dato che non lo usavo praticamente più, ci ho messo otto mesi e tre utilizzi per accorgermi che qualcosa non andava, infatti a TA aveva una qualità che era peggio di un obiettivo di plastica, una morbidezza da paura. L'ho riportato al CS e l'hanno spedito alla Canon Italia che me lo hanno definitivamente sistemato. Il primo intervento in garanzia, il secondo in garanzia del primo intervento (non erano trascorsi 12 mesi).
Credo che il CS abbia fatto un pessimo lavoro di assemblaggio e da allora ho cambiato idea sull'affidabilità dei CS (che sono comunque laboratori privati autorizzati da Canon).

L'ho tenuto ancora un anno perfettamente funzionante, poi l'ho venduto insieme al 300/4L IS USM per il Tamron 150-600.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 22:37

Fatte per test con le lamelle dritte del 70-200 liscio:


In quelle condizioni, e per giunta pure col sole alle spalle, mi sarei stupito se avessi notato delle differenze abissali.
Prova piuttosto a fotografare dei punti di luce nello sfocato, i classici riflessi dei raggi del sole ripresi in controluce su uno specchio d'acqua andranno benissimo, e poi mi saprai dire.
Ah, dimenticavo, le lamelle del diaframma del 70-200/4 L IS sono perfettamente circolari (Oddio ... perfettamente ... diciamo piuttosto più o meno perfettamente circolari ) solo chiudendo fino a f 8, ragione per cui le prove falle a non oltre quella chiusura!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 23:12

Si Paolo senza punti luce in effetti le lamelle potrebbero essere anche triangolari MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 8:06

Prova piuttosto a fotografare dei punti di luce nello sfocato, i classici riflessi dei raggi del sole ripresi in controluce su uno specchio d'acqua andranno benissimo,


Un ottimo effetto a stella piuttosto dei soliti pallini.

C'è chi compra filtri appositi per ottenerlo ............



avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2017 ore 10:46

@GiorgioB, anche a me è capitato ( una sola volta ) che il bianchino mi segnasse diaframma 00 e autofocus inesistente.
Ho spento la macchina, smontato l' obbiettivo, e rimontato. Non è più successo.
Ora, il bianchino è la mia lente preferita e spesso mi ritrovo solo con lei. Non vorrei che un giorno andassi "in bianco".
Che ti ha detto il CS? è una cosa grave che capita di frequente?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me