| inviato il 01 Aprile 2017 ore 0:46
Andranno bene, però per me sono brutti! Nulla a che vedere con i Leica |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 7:40
“ Nulla a che vedere con i Leica „ Adessono non facciamone una guerra di religione |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 7:59
A me invece piaccio molto anche esteticamente... Soprattutto se visto con le Sony che non hanno un design propriamente vintage. Cmq dell'estetica mi frega poco... Altrimenti avrei ancora una fuji. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 10:19
per me non sono brutti, anzi.. se devo trovare un difetto è che manca la ghiera dei diaframmi, quello è peggio dell' estetica! :D |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 10:46
No no nessuna guerra, assolutamente...era solo.una mia personalissima constatazione! Sarà che i Leica hanno più o meno una forma che ricorda molto i vecchi, mentre questi mi sembran più freddi e asettici! |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 13:59
Visto il costo, alto ... seppur per ora solo presunto, la focale, normalissima, la luminosità, anch'essa nella norma più assoluta, per essere accettabile questo obiettivo dovrebbe perlomeno essere in grado di asfaltare l'APO-Sonnar altrimenti serve a meno di niente ... anche e soprattutto tenendo conto dell'esistenza del Sigma ART! |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 14:27
Esteticamente ricordano molto i Milvus. Trovo che "asfaltare" l'Apo-Sonnar sia alquanto difficile in tempi brevi, piuttosto dovrebbe costare molto meno come ai tempi delle Contax dove la versione f2.8 era decisamente più economica di quella f2, ma dubito che anche questo accadrà. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 14:33
Ai tempi dell'innesto Contax-Yashica il prezzo del 135/2.8 era grosso modo inferiore a quello del 135/2 tanto quanto lo erano le prestazioni. Adesso invece il costo, presunto, è poco più basso e quindi, vista pure l'indubbia facilità progettuale di un obiettivo che a parità di focale mostra solo la metà della luminosità massima del rivale, le prestazioni dovrebbero essere semplicemente stellari! |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 14:35
Per il fatto che è una lente nativa che dialoga col corpo Sony e tutte le sue funzioni, è autofocus e con stabilizzatore... Ecco qui l'apo Sonnar è asfaltato, sulla QI non lo batterà ma anche solo ad avvicinarlo sarà una lente ottima Vedremo... Il mio fe 90/2.8 macro sta già vacillando |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:12
Il 135mm f2.8 per Contax era ed è tuttora un'ottimo obiettivo; la versione f2 si sceglieva solo se serviva davvero la maggiore apertura altrimenti erano soldi buttati considerato il prezzo. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:26
Ehhh non direi perché, se non ricordo male, le prestazioni del 50/60 jahre erano superiori di circa un punto nel fattore di qualità rispetto a quelle, tutto sommato normali, del 135/2.8 ... ma è pur vero che dovrei andare a ritrovare i test MTF di Tutti Fotografi per averne conferma! |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 16:23
Ammesso che quei test fossero così affidabili |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 18:08
Che poi gli mtf non sono tutto.. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:49
“ Per il fatto che è una lente nativa che dialoga col corpo Sony e tutte le sue funzioni, è autofocus e con stabilizzatore... Ecco qui l'apo Sonnar è asfaltato, sulla QI non lo batterà ma anche solo ad avvicinarlo sarà una lente ottima „ concordo “ Che poi gli mtf non sono tutto. „ Infatti |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 20:42
“ piuttosto dovrebbe costare molto meno come ai tempi delle Contax dove la versione f2.8 era decisamente più economica di quella f2, ma dubito che anche questo accadrà „ Concordo. Dubito fortemente costerà poco. Sarà il prezzo di uno Zeiss autofocus. “ Andranno bene, però per me sono brutti! „ Invece per me l'estetica è proprio l'aspetto che preferisco di più dei Batis. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |