| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 13:46
No |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 13:48
@Lorenzo7600 no no ... la fluorite come ti ho indicato è stata usata sul 15-30 per primo, poi tutti quelli venuti dopo, il 70-200 Vc vecchio credo sia il primo escluso ... cmq basta che guardi le specifiche sul sito se hanno usato la fluorite è scritto ;-) |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:41
@karmal, a parte che è comunque raro trovare un privato che lo vende a quel prezzo, ma chissà perche quella volta che capita (1300 è sotto la media) il venditore è sempre un perfetto sconosciuto, registrato appositamente per inserire l'annuncio di vendita e far fare l'affare del secolo al fortunato che capita...! Io di solito li ignoro quegli annunci. A 1300 di un utente assiduo del forum difficilmente lo vedremo....discorso molto simile per la 5d mk3 (per parlare di un best seller) |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:45
Quotone .... cambiando discorso sto studiando la TAP-Console ... noto che sugli zoom si puo intervenire fino a 8 focali su 3 distanze diverse, per un totale di 24 regolazioni..... fichissimo ma una cosa da diventà matti ahahahah anche sigma regola fino a 8 focali? www.tamron-usa.com/Tap-In/contents/lineup/tapin/index.html |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:49
azz... fichissima sta cosa |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:51
Mi rispondo da solo, sigma 4 distanze ma fino a 16, quindi solo 4 focali x regolazione degli zoom, non 24, inoltre sigma non prevede la disattivazione della MF manuale durante AF, però permette di settare 4 velocità AF, interessante ma credo anche confusionario, magari più veloce vuol dire anche più impreciso e allora avoia a fare prove fin quando non si trova il giusto settaggio nella giusta situazione, troppe variabili x me ... |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:51
“ anche sigma regola fino a 8 focali? „ mi pare di ricordare 4 |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:53
Si esatto... certo 24 sono veramente tante, da 70 a 200 si può regolare a step di 15/20 mm, certo una volta fatto non si ha una lente ma un killer ahahah |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:58
“ certo una volta fatto non si ha una lente ma un killer ahahah „ sì, ma se le regolazioni devi farle come con la dock sigma, prima che la lente diventi una killer tu diventi scemo...  ...praticamente si va avanti per tentativi con smonta e rimonta vari fino a che non hai trovato il set perfetto...resta in ogni caso uno strumento utilissimo e sono d'accordo con te quando dici che canon e nikon dovranno adeguarsi, anche solo per le personalizzazioni che consente (pensa però che figata sarebbe poter fare le regolazioni fini dell'AF sfruttando il LV...focheggi in LV dici alla macchina che il fuoco perfetto è quello e lei tramite dock calibra se serve) |
user14103 | inviato il 08 Febbraio 2017 ore 15:00
“ @karmal, a parte che è comunque raro trovare un privato che lo vende a quel prezzo, ma chissà perche quella volta che capita (1300 è sotto la media) il venditore è sempre un perfetto sconosciuto „ Questo lo conosco bene e non solo io qui sul forum .... www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2134464 Questo abita vicino a me e lo conosco www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2076455 |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 15:12
@Davide Barillaro e qui casca l'asino..... Nikon D5 ha la taratura in macchina automatica, regolo la focale eseguo la taratura e mi segno il valore, poi cambio focale e ripeto, e poi riporto tutto nel software tammy ;-) credo che la procedura per nikon sia molto molto più immediata e veloce, nessun tentativo ,-) |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 15:14
In tutta onestà, sarò stato fortunato, ma su 10 ottiche ho dovuto microregolarne solo tre compreso il 500 (questo fatto fare dal CS) ma una volta fatto, sia fissi che zoom, mai più avuto problemi! Insomma, sicuramente un'ottima possibilità questa della basetta ma almeno in Canon si vive bene anche senza. Molto più interessante la funzione delle ultime Nikon per sfruttare il liveview. |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 15:23
Io conosco gente che con 70-200 IS II ha regolato a +10 figurati, io l'unica ottica non microregolata è il 15-30, poi bisogna anche vedere le esigenze, con il nikon 80-200 ho regolato a 200 e mi va bene a tutte le focali, ma sono sicuro che con un sistema simile si può fare molto di più, se poi penso all'AF auto-fine di nikon che mi permette di farlo in maniera molto molto veloce perchè no.... ma poi mettici anche il resto non è solo per AF..... inoltre ricorda, la tua microregolazione è stata fatta con un corpo macchina ben preciso... qui puoi farlo per ogni corpo salvare le regolazioni e caricarle all'occorrenza.... insomma non c'è storia otto.... |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 15:26
Comunque, un conto è il front o back focus costante, un conto e l'obiettivo che mette a fuoco dove vuole lui senza nessuna costanza e nessuna logica. Il primo si regola, al secondo non gli fai nulla. |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 15:31
Con la dock usb sigma la microregolazione sugli zoom è su 4 lunghezze focali ed ognuna di esse viene settata su 4 distanze di messa a fuoco x 1 totale di 16 regolazioni | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |