RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:42

@Korra88 cmq il nikon arriva a 1.10 ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:43

Otto a 0,95 metri con un 115mm 2,8 sfochi di brutto. Anzi, devi aprire almeno a f4.

Perchè lo consideri un problema ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:45

Otto a 0,95 metri con un 115mm 2,8 sfochi di brutto. Anzi, devi aprire almeno a f4


esatto!!! per il portrait ottimo e abbondante!!!

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:45

" PS: il focus breathing è terribile, ad occhio come e forse peggio del 70-200VR2"

Qui la questione non la vedo come te ....


In che senso? Eeeek!!!

Otto a 0,95 metri con un 115mm 2,8 sfochi di brutto. Anzi, devi aprire almeno a f4.

Perchè lo consideri un problema ?


Perché con 172mm a 1.2m sfochi di più. MrGreen
E se voglio isolare un dettaglio, ci riesco meglio.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:47

che il paragone con la concorrenza lo devi fare con canon a 1.20 metri con nikon a 1.10 e vedrai che a quella distanza la focale aumenterà... possibile che con il canon a 1.2 metri la focale rimane 200 ;-) è tutto da vedere.....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:48

@Otto a 1.20 che focale è il tammy? lo possiamo calcolare con i dati che abbiamo? credo di no! Kora illuminaci!!

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:49

No Blade la focale si accorcia anche nel Canon ma visto che l'ingrandimento a 1.2m è maggiore (1:4,76), e suppongo che nel Tamron il massimo RR si ottenga proprio alla minima MAF, anche a 1.2m non ci sarà di sicuro pareggio.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:49

Perché con 172mm a 1.2m sfochi di più. MrGreen
E se voglio isolare un dettaglio, ci riesco meglio.


Già, ma a 1,2 metri il Tamron sarà molto di più di 172...

he il paragone con la concorrenza lo devi fare con canon a 1.20 metri con nikon a 1.10 e vedrai che a quella distanza la focale aumenterà...


Esatto

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:50

No, molto molto meno. Altrimenti vorrebbe dire che a 1.2m ha un RR maggiore che a 95cm, cosa che non accade MAI.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:51

In ogni caso, lo sfocato da paura che ho nei primi piani con il 100 400 mk2, il 70 200 mk2 non ce l'ha.


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:51

@otto credo che ti sbagli... premesso che poi se non 172 ma anche 160 cmq va bene, benissimo

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:52

Il 100-400 è 182mm effettivi a 0,98m, normale che sfochi di più.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:54

Otto sul forum sembro l'unico che usa il 100 400 mk2 per il ritratto. Da quando ce l'ho, il 2,8 L II sta sempre smontato.

Qualcuno mi considera una specie di marziano che preferisco il 100 400 mk2 al Biancone nel ritratto. Provate e poi mi dite...

Lo Zoommone nei ritratti gli sfondi li cancella, sembrano dei macro MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:55

Blade, perché dovrei sbagliarmi, dimmi...tu pensi che il tamron raggiunga il suo massimo ingrandimento già a 1,2m e non a 95cm come dichiarato? Anche ammettendolo - e sono sicuro che non è così, sarebbe la prima volta che accade - sarebbe comunque una focale effettiva di 145mm.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:56

Otto sul forum sembro l'unico che usa il 100 400 mk2 per il ritratto. Da quando ce l'ho, il 2,8 L II sta sempre smontato.

Qualcuno mi considera una specie di marziano. Provate e poi mi dite...


Ehm, Dario, io postavo ritratti con il 100-400ISII quando in Italia ce l'avevamo in quattro...Cool



Nota la data. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me