| inviato il 17 Settembre 2019 ore 21:13
“ Con la 1080 Palit a me ha funzionato. Ma poi... se li hanno pubblicati , sarebbe stato per scherzo? ;-) „ Mah sai sti comicati hanno sempre degli asterischi |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 23:26
molti asterischi |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 13:04
Salve, mi intrometto anche qui per confermare la grande notizia. Scaricati & installati oggi i driver Nvidia 436.30 ver. game ready ( no studio ) e posso GARANTIRE CHE I 10 BIT SU PHOTOSHOP CS6 FUNZIONANO, provato con il famoso file 10bit_test_ramp.psd ! Ho 4 GTX980TI in parallelo e va su tutte le uscite displayport di ogni scheda. Occhio però che bisogna ricordarsi di abilitare i 10 bit sia sul pannello di controllo Nvidia, sia su Photoshop. Per controllo ho aperto contemporaneamente lo stesso file su un qualsiasi altro programma per visualizzare immagini e si vede il banding verticale degli 8 bit, su Photoshop invece no: bello liscio da 10 bit !!! EVVIVA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:22
il file nec funziona? |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:58
Dici a me ? |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 19:02
Occhio: nel pannello di controllo Nvidia, (sotto modifica della risoluzione) ci sono più settaggi che è possibile fare: per far funzionare EFFETTIVAMENTE i 10 bit, non basta impostare "SDR (colori a 30 bit)", perchè questa impostazione è ingannevole, in quanto già così il banding in photoshop "scompare", ma bisogna anche impostare "intensità di colore output" a 10bpc... solo così funzionano realmente i 10bit... Io ho una Quadro, purtroppo non conosco nessuno con una RTX da gaming che possa provare se anche con essa dà entrambe le opzioni e se sono attivabili.... |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 19:36
“ perchè questa impostazione è ingannevole, in quanto già così il banding in photoshop "scompare", ma bisogna anche impostare "intensità di colore output" a 10bpc... solo così funzionano realmente i 10bit... „ dove lo imposti questo? |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 20:57
Sempre sotto "modifica della risoluzione"... Se non c'è l'opzione, molto probabilmente la scheda non può funzionare a 10bit con 1 miliardo di colori... |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 8:05
Oltre PS, quale visualizzatore permette di vedere bene i file a 10 bit? |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:33
Dubito che esistano dei semplici visualizzatori foto che sfruttino i 10bpc... a meno che non facciano uso delle opengl.... |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 23:03
Dovrei acquistare una scheda video per fotoritocco con stampa. E' necessario acquistare una quadro oppure come sto leggendo da diverse parti si possono utilizzare anche le nvidia? Grazie |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 23:21
@Yuri: dovrebbe funzionare anche sulle serie GTX/RTX... quindi non hai necessariamente bisogno di una Quadro, ma onestamente io non prenderei una scheda da gaming.... dubito che mettendo a confronto una Quadro RTX4000 ed una RTX 2080 Ti (il top da gaming in questo momento in casa Nvidia), quest'ultima abbia prestazioni maggiori rispetto alla Quadro RTX4000... soprattutto se poi vai a fare rendering o lavori in 3D... Onestamente però non ho mai provato, quindi potrei benissimo sbagliarmi... |
| inviato il 15 Novembre 2019 ore 11:47
@Marcus46 grazie! devo informarmi ... stavo vedendo la quadro p620 su Amazon. il 3d sinceramente non mi interessa. |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 9:41
Guarda che la GPU viene usata (Magari non ancora proprio bene) anche dai sw di fotoritocco per accelerare alcuni calcoli. So che LR ,a USA, PS pure, Affinity dovrebbe, e C1 non so, ma immagino di sì. Usano i core cuda se li hai. Di conseguenza forse ti conviene andare sulle gtx a parità di prezzo. |
| inviato il 17 Novembre 2019 ore 18:30
“ Dovrei acquistare una scheda video per fotoritocco con stampa. E' necessario acquistare una quadro oppure come sto leggendo da diverse parti si possono utilizzare anche le nvidia? „ La Quadro è un modello della Nvidia www.nvidia.com/it-it/design-visualization/quadro-desktop-gpus/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |