| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 17:56
“ Grazie Nicolò, detto da te, mi consola. Complimenti per le tue foto che, per me, sono state determinanti. La mia prima digitale 'importante'  fu la E520 con i 2 zoom kit 14-42 e 40-150 che, molto frettolosamente, rivendetti dopo solo 1 anno. Io sono tornato in m4/3 ma senza mai pensare di abbandonare il fu fu. In fondo, la fotografia, per me, è puro diletto. „ Figurati, di nulla Resta sempre valido il consiglio che provare personalmente è sempre preferibile. Se hai modo, in negozio monta un 12-40 e vedi come ti viene a maneggiare il tutto. Io ho mani di taglia media e non ho mai avuto problemi particolari. Chiaramente con un grip solleciti meno le dita, ma la macchina mica la tieni tutto il tempo con indice, medio e pollice. La mitica E-520, parliamo di quasi 10 anni fa. Allora sei uno dei precursori del 4/3, poi Micro PS: grazie per il gentile apprezzamento! “ Forse qualcuno non è d'accordo perché non le ha mai avute o le ha vendute e adesso si mangia i gomiti „ Sì, ce li ho tutti rosicati infatti e come me chissà quanti altri! |
user8808 | inviato il 22 Gennaio 2017 ore 18:30
“ La mitica E-520, parliamo di quasi 10 anni fa. „ Io avevo la E-520 con 14-54 |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 18:32
“ ho espresso molte volte la mia perplessità sul poterlo considerare un corpo unico per tutte le mie esigenze però confrontato ai FF di ultima generazione. Se la mia alternativa fosse una D700 oggi avrei una M1 MarkII senza guardare indietro. „ Ogni tanto qualcuno lucido nelle sue considerazioni che condivido appieno. “ Forse qualcuno non è d'accordo perché non le ha mai avute o le ha vendute e adesso si mangia i gomiti „ Io non sono d'accordo perchè, dopo aver venduto il mio corredo Nikon, non mi mangio niente. La qualità di una m4/3 odierna è esattamente sovrapponibile a quella di eccellenti corpi di qualche anno fa. A parità di tecnologia possiamo continuare a discutere se siamo ad 1 o 2 stop di differenza sugli alti ISO ed altre amenità. La unica verità è che la qualità del m4/3 BASTA ED AVANZA per la stragrande maggioranza dei fotoamatori, fermo restando che ognuno usa, e ci mancherebbe, l'attrezzatura che più gli piace. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 18:46
rico123456789 ole'----e chissenefrega del tuo fufu..... |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:03
Stamattina mi sono divertito moltissimo ad esempio con un Canon 100 f/2 montato con un adattatore da 20€ sulla Em1. Focheggiare in manuale con un tele (angolo di campo equivalente a 200mm su FF) e a TA con la 6D sarebbe stato decisamente più difficile. Su 40 scatti, di fuori fuoco ce n'erano davvero una netta minoranza e per di più a causa del soggetto che si muoveva. Mi ha dato davvero gusto! Per ora il micro 4/3 mi piace un sacco |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:11
nicolo' .....toscano sono... |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:13
Brutta cosa pescatore.. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:13
Ahhh...allora hai detto tutto amico mio ;-D Non mi dire che sei di Livorno?! |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:14
Speriamo di no |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:16
“ Speriamo di no „ Luca Ilrasta, vista! Bellissima, sia la giovanissima modella (presumo la tua bimba), sia la resa. Non avevo dubbi |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:19
Grazie Nicolò! La modella aiuta :-) (bella di papá) ma in effetti il 100 f/2 sembra fantastico anche adattato su m4/3 |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:23
Meritati! :-) “ in effetti il 100 f/2 sembra fantastico anche adattato su m4/3 „ Eh sì. Nasce già buono di suo. Cioè, se uno (come te) se lo ritrova nel corredo è una follia non usarlo anche su M4/3 con un adattatore. Del resto è un (medio)tele, diventando tele su M4/3 quindi non viene 'snaturato'. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:25
Infatti sono stato (e un po' lo sono ancora) sempre molto tentato dal 200 L f/2.8 per usarlo su FF... |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 19:38
Filtro...toscanaccio Di Firenze |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |