RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dov'è l'Arte?







user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:22

Romy:
Bene...se vogliamo l'Arte è nell'avere la giusta idea e saperla rendere con una fotografia (in questo caso).

;-) .. il bello viene quando non vuoi costruire nulla di artificale (nemmeno le luci), ma vuoi riprenderlo dalla realtà ...


Danyz:
L'arte è un mezzo d'espressione, raffinato, ben fatto.

in che senso?

Aldilà delle arti visive, anche chi fa il suo mestiere con abilità ed efficaica e trova soluzioni non convenzionali, è un artista.

certo! .. pensa ai musicisti (ad esempio)

Quindi, tutta l'arte è una forma d'espressione, ma non tutte le forme d'espressione sono arte.

questa mi ricorda qualcosa di famigliare ... MrGreen

Nicfit:
Non se se ho risposto alle domande di partenza, ma son partito con una stream of consciousness che non mi aspettavo nemmeno io...

mi pare di si ... anche in modo articolato

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:24

impara l'arte e mettila da parte si si

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:27

Skylab59 sono curioso, mi mostri una qualunque foto qui su Juza all'altezza di una qualunque foto di crewdson ?

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:33

che poi cosa si intende per arte?

a me piace un sacco la seconda foto di occhiodelcigno, potrebbe anche non avere un senso logico per voi ma a me piace. I colori, le sfumature, l'atmosfera che di per se possono anche non avere un senso ma a me suscitano sentimenti ed emozioni.
arte non è portare su schermo o carta che sia una qualsiasi emozione?

osservazione: chi ha detto che in una fotografia ci debba essere dell'arte?
Un semplice fotografo che fa reportage non va per forza in cerca dell'arte ma cercherà di documentare qualcosa, di creare un'archivio.



avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:35

Non si tratta di avere sensibilità e nemmeno di valutare da un punto di vista tecnico la foto proposta.

Si tratta semplicemente di conoscere il percorso artistico dell'autore, il perchè si è spinto a produrre determinate immagini e vedrai che magicamente, tutto ti apparirà più chiaro.

Una volta conosciuto il percorso e che di conseguenza ti apparirà tutto più chiaro, potrai emettere un giudizio sulla foto, ora, non hai gli elementi per farlo.


Beh è ovvio che uno scatto singolo rimane tale, ma mi pare che per il thread si chiedeva questo alla fine, valutare le due foto portate ad esempio di un genere specifico MrGreen

Detto ciò dopo la seconda risposta mi ero soffermato sull'aspetto tecnico della foto ma non l'ho valuta per questa, contrarimente alla prima che di fatti mi è sembrata una dimostrazione tecnica di fatti.

Conoscere l'artista, seguirne il percorso ti porta ad apprezzare meglio il lavoro fatto, questo è ovvio in ogni settore d'altro canto anche visualizzare foto su un PC piuttosto che vederle in una mostra non è la stessa cosa mi sa MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:36

Spero abbia prodotto anche di meglio, altrimenti qui in Juza siamo tutti grandissimi artisti

lo hai scritto tu no? ok dimostramelo.

Anche questa affermazione mi fa un poco sorridere:
Nemmeno come qualità tecnica

Direi che è difficile trovare autori con stessa qualità tecnica

non ti deve piacere per forza, ma prima di fare certe affermazioni bisogna un'attimo rifletterci

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:39

Skylab59 alcune foto viste singole non avranno mai senso, anche una mostra paesana con le foto delle famiglie del posto, catalogate, commentate e ben poste nella sala possono assumere una connotazione differente anche per uno straniero che non ha mai ne sentito parlare o conosciuto i soggetti in foto; la bravura di alcuni non è tanto sullo scatto singolo quanto sullo sviluppare nel tempo un'idea e usare immagini per renderla viva, detto questo concordo sul fatto che le foto in se dicono poco.:-P

user75655
avatar
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:41

Mmmm Cigno quindi per te la fotografia deve essere mirata alla rappresentazione della realtà e basta, giusto?

user107253
avatar
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:44

Ho l'impressione che questa discussione andrà avanti finché "ne resterà soltanto uno"...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:44

In generale per esprimere un giudizio su di un'opera, bisogna conoscerne la genesi.

Temo che il 95% degli utenti del forum non abbiano mai visto una mostra fotografica, però tutti sappiano a menadito le caratteristiche tecniche della D810.

Poi vedono una foto di crewdson e sentenziano "non mi dice nulla".

Questa è la triste realtà d'oggi (skylab, non ce l'ho con te, faccio un discorso generale).

Il problema della fotografia è che attira per il click ma non per quello che è in realtà.

In un forum di motociclismo, tutti conoscono Valentino Rossi o Lorenzo, in un forum di calcio, tutti conoscono Messi o Cristiano Ronaldo, in un forum di formula 1, tutti conoscono Lewis o Rosberg o Vettel.... in un forum di fotografia, in pochissimi conoscono Crewdson oppure c'è chi esclama "Avedon chi?".

E' questo il problema della fotografia, manca la cultura ad esso correlata.

Tutti acquistano una reflex e diventano automaticamente "photographer".

E' autoreferenziale.... purtroppo.


user46920
avatar
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:46

Nieves:
Sinceramente non capisco il tuo ragionamento Cigno quando dici che disegnato a pennarello avrebbe lo stesso identico messaggio. Ognuno si esprime con il mezzo che decide di usare e che gli è confacente.

Non era mio il discorso, ma semmai di Labirint ... è lui che diceva: "perché voglio fotografare" .. ma invece, usare la fotocamera ha un senso ben preciso e non è affatto una scelta così superficiale.
infatti mi pare sia "rientrato" ;-)
fedele al suo lavoro generale ha caratteristiche tipiche dell'iperrealismo pittorico.
La scelta del mezzo fotografico è quindi necessaria per rafforzare ancora di più questo concetto, notato che nelle foto qualunque dettaglio è a fuoco? vi siete chiesti perchè?


Skylab:
Faccio solo una domanda? Ma quelle due foto sono arte???? Forse sono un po' grezzo o miope, ma a me non dicono proprio nulla.

se non ci vedi nulla, ti sarà difficile rispondere ;-)

Becker:
Cigno, ritengo spesso stimolanti le tue riflessioni.

grazie

Solo che in questo caso non riesco a trovare il senso dell'Arte, di fronte ad immagini simili, dove trovo di gran lunga piú interessanti ben altri aspetti.

concordo, la mia domanda era un po' forzata, ma serviva per poter rilettere su tanti aspetti ...

Comunque per rifarmi della mia mancanza, e volendo essere provocatorio, direi che la seconda foto (quella del "famoso") é di gran lunga superiore. ;-)

perché provocatorio? ... nei miei confronti? (se si, non mi ha provocato!)

Paco:
Lo faccio anche quando mi dicono che il 50L non è risolvente e quindi è una ciofeca.

MrGreenMrGreen .... ;-);-);-);-) .. quel ciofeca lì, mi ricorda qualcosa CoolMrGreen

user75655
avatar
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:01

Tranquillo Roberto, hai fatto bene ad intervenire se ti sentivi di farlo. Poi comunque è un'occasione per tutti di confrontarsi e di imparare da chi ha più conoscenze di noi.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:03

No, è giusto che non ti dicano nulla, come non direbbero nulla a chiunque non conosca Crewdson.

E' la conoscenza che accende la miccia.

Posso rispettare il giudizio di uno che mi dice, conosco Crewdson, conosco le sue opere ed il suo percorso e quella foto non mi dice nulla, ci sta.

Ma un giudizio buttato lì così.... senza conoscere nulla.... non vale nulla.....

Le fotografie progettuali comunicano un messaggio se contestualizzate nel loro progetto.

Altrimenti, ripeto, il triciclo di Eggleston, rimane un semplice triciclo.


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:06

Non necessariamente sapere chi è l'autore


ma almeno il percorso che lo conduce a creare i suoi scatti...il lavoro che ci sta dietro, insomma...altrimenti ci si chiede che filtri o plug-in abbia usato e morta lì

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:06

E' la conoscenza che accende la miccia.


mmm, e se ti dicessi che il "Wrapped Reichstag", come tutte le sue opere di semplice "incellofanamento", mi lasciavano del tutto perplesso anche prima di sapere che le aveva fatte il famoso Christo?
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me