| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 21:43
No, intendo la distorsione a botte. La deformazione ai bordi è molto contenuta, e anche a nitidezza si sta benissimo su tutto il fotogramma, quello è l'unico difetto. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 23:17
Max B. la nuova Panasonic GH5 ha una funzione simile col touch-screen come l'avevano le sue predecessorie e diversi altri corpi, ma se ha aggiunto il joystick un motivo i sarà. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 11:12
E sarebbe? perché non è sottinteso quale sia questo motivo, né è scontato che, se Panasonic fa una cosa, questa sia ben motivata. Io cambiai immediatamente la mia DSLR entry level per prenderne una con joystick, e ho preferito la 5D II alla 6D anche per l'esistenza di tale comando, so quale sia l'utilità. Eppure sostengo che, se hai un touchscreen fatto bene come quello della M, il joystick non apporta nessun beneficio. E, se lo sostengo, un motivo ci sarà: li ho provati entrambi. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 9:55
perchè non ci mettete i nomi delle macchine ? |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 9:58
Non servono, vista la netta superiorità.... |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 9:59
vabbè ..cmq delle due preferisco selezione.... che macchine e obiettivi hai usato per il confronto ? |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 10:01
Nuovi Melody crescono... |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 10:02
“ Nuovi Melody crescono... „ ah ah ah.. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 10:04
cmq quando si fà i confronti si dovrebbe mettere tutti i dati...altrimenti inutili... |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 10:15
Stare fuori a scattare no eh? La M5 la aspettavo pure io. È uscita (carina è carina), bel sensore, bel passo in avanti rispetto ad M3. Prezzo fuori dalla mia portata. La andrò a provare ad un Canon day? Certo che si, mi piace parlare delle cose che conosco, o che quantomeno ho provato. Verrò qui a dirlo? Si, a patto che la giornata sua come oggi, PIOVOSA. Altrimenti meglio stare fuori. Se Canon domattina si svegliasse e decidesse di prendere 4 ( solo quattro ) ottiche sue e mettergli l'attacco m4/3, vorrei vedere in quanti le comprerebbero. Canon ha le ottiche, e alcune per prezzo ce le sognamo in Olympus. Poi che le oly siano studiate per il sensore, cosa stupenda. Ma quando tu, con 500€ compri 10_18, 24 e 50, sei apposto per un bel po di tempo. Io ho olympus, o meglio, ho una macchina fotografica che ha il nome diverso da quello del mio amico, e scattiamo ugualmente senza fare crop di qua e di la |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 10:56
“ Stare fuori a scattare no eh? ................. „ Concordo, si, stare fuori è preferibile, ma anche i cacciatori che vivono più di noi la loro passione all' aperto, si riuniscono in un "bar" per parlare delle loro "armi", oltre che delle loro esperienze.....e in questa sezione si parla delle "armi" degli appassionati di fotografia.... “ ...Se Canon domattina si svegliasse e decidesse di prendere 4 ( solo quattro ) ottiche sue e mettergli l'attacco m4/3, vorrei vedere in quanti le comprerebbero...... „ non l' ho capita “ Canon ha le ottiche, e alcune per prezzo ce le sognamo in Olympus. Poi che le oly siano studiate per il sensore, cosa stupenda. Ma quando tu, con 500€ compri 10_18, 24 e 50, sei apposto per un bel po di tempo. Io ho olympus, o meglio, ho una macchina fotografica che ha il nome diverso da quello del mio amico, e scattiamo ugualmente senza fare crop di qua e di la „ Canon per me, dovrebbe presentare solo un' altro paio di ottiche fisse della serie M per poter dire che il sistema ha una certa"completezza" e comunque non "fissiamoci" sul fatto che mancano certe lenti, sicuramente usciranno e non saranno sicuramente inferiori alle altre di pari categoria......anche le Canon sono studiate per il proprio sensore |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 11:07
Il contributo di Najo78 sarebbe più interessante se aggiungesse i dati relativi agli obiettivi utilizzati ed ai diaframmi. Precisione in queste cose. ^P^ |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 11:09
Ma chi se ne frega del confronto, fasullo o inventato che sia, tra M5 e l'intero parco macchine m43, neanche fossero il punto di riferimento del settore. È come dire: è uscita la BMW nuova, confrontiamola subito con la 127. EDIT: con tutto il rispetto per la 127, anche con quella macchina si potevano fare buoni viaggi. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 11:39
@Iw7bzn mi spiego meglio. Penso che in molti guardino al parco ottiche canon come la volpe guarda all'uva. Tutto qua =) e rendo più completa la frase : se Canon prendesse 4 ottiche e le facesse con attacco m4/3 , molti utenti le comprerebbero, nella misura in cui comprano il Metabones e ci attaccano gli obiettivi Ef. Hai ragione sul fatto che questa parte di forum è destinata al confronto tra mezzi fotografici, ma se i "cacciatori che si riuniscono nel bar" parlano sempre unicamente dello stesso cervo ucciso nel 1956 e non vanno avanti....vengono etichettati come rincoglioniti ;) io voglio sentir parlare di come va la m5, e semmai confrontarla con la precedente versione, o con le altre aps_c.... cerca di capirmi, è un po come quando sei seduto a guardale la partita sul divano e viene tua moglie a parlarti della vicina di casa....ti infastidirai dopo un po, no? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |