RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede da viaggio, solo confusione in testa.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Treppiede da viaggio, solo confusione in testa.





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 0:31

I primi tre che hai menzionato sono, a mio avviso, la stessa cosa a meno dei sistemi di bloccaggio delle sezioni. Lo trovi anche marcato Andoer, forse anche con qualche altro alias. Te lo danno con tantro di sacca da trasporto e colonna corta da macro. Io ho la versione in carbonio e non me ne lamento. Prima o poi prenderò uno 055 XPRO3 (se mi serve, mi adatto a scammellarmi 2,5 kg).
Il Manfrotto basic lo scarterei per la testa 3M: su un treppiede comunque economico e di stabilità limitata, la testa a sfera è secondo me un plus irrinunciabile.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 23:45

Alla fine dopo 1 anno (alla buon ora direte voi) è partorito l'acquisto e messa quindi a tacere la scimmia del tripod nuovo MrGreen

Ho scelto il Rolley C5i color arancio.
Provato con tutti gli obiettivi del mio profilo, non ha dato nessun cenno di cedimento.
Stabile, ben fatto e rifinito, pesa solo Kg. 1,6 ed è esteticamente bellino.
Ne sono contento, se malauguratamente lo perdessi lo ricomprerei.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 12:35

Voglio essere cattivo: andrà bene adesso, ma dopo un anno di uso come funzionerà?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 13:17

andrà bene adesso, ma dopo un anno di uso come funzionerà?


perchè non dovrebbe funzionare ?

user46920
avatar
inviato il 02 Novembre 2017 ore 13:54

seguo Cool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 14:53

Carissimo Occhio.
da quanto tempo ... tutto bene ?

Come vedi alla fine mi sono deciso, approfittando di un'offerta con 103 caffè tutto compreso ho incamerato il Rolley C5i ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 16:48

perchè non dovrebbe funzionare ?

Mah, esperienze personali con prodotti così così, tra cui diversi treppiedi economici ... subito andavano bene, poi nel tempo li ho buttati.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 16:54

subito andavano bene, poi nel tempo li ho buttati.


Si ma volevo capire per quale motivo:

- testa ?
- solidità treppiede ?
- noia ?




avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 17:32

Inizialmente erano ragionevolmente stabili, con il passare del tempo e dell'uso si sono presentati giochi qua e là (sia nei treppiedi che nelle teste) rendendoli ballerini ed inutilizzabili.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 18:46

Ho un Neewer che pare la copia conforme del tuo Rollei. Ho la variante in carbonio, pagato una decina di caffè in più del tuo. Per il resto della componentistica - attacchi gambe, fermo colonna, testa, ecc. - mi pare identico, a parte i colori.

Non ne faccio un uso massacrante e non lo carico con delle travi di cemento, ha viaggiato, ha patito caldo e freddo, ma dopo un paio d'anni va benone. Ne sono pienamente soddisfatto, anche in ragione del peso e degli ingombri ridotti.

Non voglio dare torto ad Alvar, dico solo che per quello che costa e quello che deve fare a mio avviso funziona. Oltretutto, i sistemi di fermo delle gambe a manicotto conico filettato, seppur meno pratici e intuitivi di quelli a eccentrico, offrono il vantaggio di essere meno fragili, di non richiedere regolazioni e di tirare dentro meno sporco.

Si fa sempre in tempo, a spendere 300 o 400 euro per un Manfrotto M055 con adeguata testa...e si possono tenere tutti e due, secondo necessità del momento.

user46920
avatar
inviato il 02 Novembre 2017 ore 21:08

... tutto bene ?

Come vedi alla fine mi sono deciso, approfittando di un'offerta con 103 caffè tutto compreso ho incamerato il Rolley C5i ...

tutto bene! ... hai fatto bene a prenderlo in carbonio ;-)

Potendo, è meglio prendere un modello "più meglio" ... ma 103 caffè, se ti dura 15 anni, hai fatto bingo :-P

ps: ma quanto costa un caffè? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 22:39

hai fatto bene a prenderlo in carbonio


No Occhio,
purtroppo non è il modello in carbonio, che si chiama uguale C5ì ma costa 180 caffè Triste Triste Triste

Tuttavia dalle prime prove credimi è abbastanza stabile, altezza ottimale, e la testa anche se da kit è proprio fatta perbenino, blocca senza problemi la reflex anche con il bianchino.
Le chiusure delle gambe a collare agganciano che è una meraviglia.
Per l'uso che ne devo fare va benissimo così ;-)

Si fa sempre in tempo, a spendere 300 o 400 euro per un Manfrotto M055 con adeguata testa...e si possono tenere tutti e due, secondo necessità del momento.


O con quei soldi a comprane 4 altri quando non serve più ...... Sorriso Cool

Se voglio caricare di più (ma non è il mi caso) con una economica testa Genesis BH-46 che regge fino a 30 Kg. lo rendo professional e nel contempo trasportabilissimo ;-)


user46920
avatar
inviato il 02 Novembre 2017 ore 23:04

purtroppo non è il modello in carbonio

azz ... mannaggia! Era sicuramente meglio in carbonio, ma ormai è fatta...

l'importante che vada bene per il servizio ;-)


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 23:07

l'importante che vada bene per il servizio


E' così, va benissimo ;-)


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 18:42

con una economica testa Genesis BH-46 che regge fino a 30 Kg. lo rendo professional


Non vorrei fare il guastafeste....ma vale la regola dell'anello debole della catena, non della media dei requisiti.

Se hai un treppiede da 10 kg e una testa da 30 kg, non hai m esso assieme un sistema da 20...TristeTristeTriste

Comunque, secondo me i limiti di quel treppiede emergono se lo usi nelledilizia, nella fotografia va bene praticamente sempre. Se poi ti porti un sacchetti no con dentro un paio di chili di qualcosa e lo appendi al gancio della colonna centrale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me