| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 14:40
Volevo aprire un 3D identico, ma ho visto con piacere che qualcuno mi ha preceduto ! Ebbene, ODIO qualsiasi focale dopo il 20mm e prima dell'85mm, a parte il 55 micro nikkor. Se non ci sono obiettivi che in quel range hanno caratteristiche per me imperdibili le evito come la peste. 1) I grandangoli sono solo dal 20 in giu', sopra sono mezze vie per mezze calzette 2) Attorno al 50 c'e' il regno della noia: ne' ampio ne' tele, non so mai che mettere nell'inquadratura.... 3) tra il 50 e l'85 esiste la terra delle focali dimenticate. Lo 0,005 % nel totale dei fotografi del mondo ci si e' avventurato dentro: NESSSUNO ha mai postato per raccontarlo. Adoro l'85 @ f 1.8, ( o il 50 su aps-c ), il 19 @ f22, il 55 macro @ f 32 ( si, lo so che non si deve chiudere cosi', ma chissenefrega ), il 300 @ f 4.5 o @ f 32. Avanti i prossimi.... |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 14:46
Dal 35 ai 75, praticamente non ci passo mai. Sotto i 20 non ne sento il bisogno. Per me "normale" è il 35, anche se spesso preferirei il 28. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 14:55
35 su aps-c. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 15:06
“ 35mm, troppo stretto come grandangolo e troppo ampio per avvicinarsi a un normale. Ma probabilmente sbaglio io. „ Mi sono accorto di aver sbagliato infatti, e sto riprendendo (su APS-C) un 23-24mm. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 15:12
135mm odioso. Le focali uniche invece di cui non posso fare a meno... 24 e 35!!! |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 15:13
Non sono mai riuscito ad amare l'85, passo dal 50 al 135. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 15:24
Io con il cinquantino non riesco proprio ad andare d'accordo. Però ne ho due. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 15:51
Non odio nulla ma apprezzo poco la focale 50mm. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 16:08
Questa o quella per me pari sono... non ne odio nessuna semmai le ottiche con cui faccio più fatica sono i grandangoli in generale, dove le cose da tenere presente nella composizione aumentano e spesso ti ritrovi senza un vero punto di interesse. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 16:57
Ogni focale ha il suo perché, ogni focale dall'otto millimetri al duemila , se esiste, quindi posso solo amare la focale che in quel momento ho scelto di usare, tutto il resto sono chiacchiere... |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 17:04
Ci sono focali che uso di più e altre di meno. Ma le ho comprate perchè mi servono. Tutte |
user117231 | inviato il 20 Febbraio 2019 ore 17:10
Fisciaio |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 17:12
io la focale che odio di più è quella che non posseggo o ancora peggio che non posso avere |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 17:26
Vedo la ricorrenza del 50 che lo mette ai primi posti, anche col mio voto, pur avendolo. E pensare che é stata, almeno per me, una focale "scuola", che non ti fa impigrire, obblidandoti a ragionare e mouverti anche fisicamente. Giampaolo |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 17:27
135mm ( focale fissa) ho avuto prima il Carl Zeiss f 2.8 , poi il canon f2 spettacolare come resa....ma l' 80 200 è più comodo.....e simile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |