| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:25
Prendi l'85L tieni il 135L e compra pure un 50L, ma per ultimo che è quello meno spettacolare dei 3 |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:27
 |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:27
Perché uno dovrebbe preferire il 50 1.2 L ad un 50 1.8 STM? 0 l'85 1.2 all'85 1.8? Perché ti danno 1.5 cm a fuoco anziché 3 ? |
user67391 | inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:28
Meno spettacolare non lo so, perchè non ho gli altri due, ma sinceramente da quello che ho visto oggi, è un grande obiettivo. Nonostante le critiche e le misure. Poi naturalmente è una questione di gusti. Comunque non ho dubbi che gli altri due siano dei grandi obiettivi. Magari inarrivabili, per me, per il prezzo. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:28
@ Melody: Non preferirlo, ma leggi le domande se vuoi partecipare alle discussioni altrui |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:31
Leggo le risposte..... |
user4758 | inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:36
“ Il 50 F1 è The Legend ! Il 50 1,2 è il Talpone „ 200 1.8 The Holy Grail! Invece il 50 1.0 viene anche definito "Yuppie Paperweight" |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 19:20
Io mi accontento del 200 2,0L |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 19:56
Chi si contenta gode |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 20:08
Ma... 135f2L? Priorità massima ai ritratti e vuoi venderlo in favore del 50 (sia pure L)??? Tieniti il 135, è meraviglioso per i ritratti. Senza contare che il 50 ha un minimo di distorsione dovuta alla focale. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 20:40
Dico la mia, non sparatemi Ho il 100 f/2 e mi piace talmente tanto che non ho il coraggio di venderlo per passare al 135L, non per questioni economiche ma perché non mi pare sensato dare via qualcosa che amo. Poi per quel che penso io varie combinazioni andrebbero bene se ti manca qualche euro: - 50 art + 135L; - 50L + 100 f/2; Ma l'85L è diverso come focale non potete pAragonRlo... Ps: Io per i ritratti ho questa triade: - Leitz 50 summicron R = ambientato - Canon 100 f/2 = tuttofare del ritratto - Canon 200 L = primi piani e mezzo busti da paura, e se c'è spazio tutto. Grande sfocato .. |
user46920 | inviato il 31 Dicembre 2016 ore 20:53
Daddy65:“ vorrei tanto sapere cosa ne pensi del noctilux visto che il talpone è un catorcio Cool „ Ciao Daddy, se la tua domanda è indirizzata a me, posso dirti che di Noctilux ce ne sono almeno 3 tipi .. tutti e tre almeno 6 spanne sopra il "catorcio" o talpone che sia non c'è nemmeno da pensarlo un paragone, tanto meno col f/1.2 Lucadita:“ Cigno dixit: " il 50 è una frescata per pseudo artisti di strada che han bisogno dell'effetto esterno, altrimenti di proprio non son capaci di metterci null'altro" si puo' definirlo fondo di bottiglia... si puo' dire che ha degli MTF che fanno schifo, si puo' dire che scatta delle foto di M... ma mi spiace: definire in quel modo CHI lo apprezza e' da C A F O N I ... e non e' solo una mia impressione... che brutta caduta di stile cigno... Eeeek!!! „ quella non era una definizione a “ CHI lo apprezza „ ma proprio una impressione personale sulla lente: non lo userei nemmeno se la Canon in persona mi pregasse in ginocchio .. figuriamoci doverlo pagare dei soldi se poi chi lo ha e lo usa, o lo desidera, si sentisse urtato dalle mie impressioni ... ... beh, che diamine: se ne faccia pure una ragione, sono solo impressioni personali! Già la focale mi fa cacare, se poi aggiungiamo una resa assurda con uno stile bassissimo a livello ottico, che tenta di pappagallarsi il medio formato come stacco dei piani, usando un formato da pisellini che si credono Braccio di ferro ... altro che vomitini , caro Luca .. qua c'è da pisciarsi addosso dalle risate = paragonare un'ottica seria come il 135 a quel catorcio è solo una bùffonata (secondo me). |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 21:07
Tornando al topic principale: chi di voi cambierebbe il 135+l'85 1.8 per il 70-200 is ii? L'85/1,8 non l'ho mai considerato, molto meglio eventualmente il 100/2 anche se è solo la brutta copia dell'omologo con innesto FDn, il 135/2 L ce l'ho da prima che arrivasse in Italia e all'inizio non lo usavo perché immancabilmente finivo per preferigli il 100/2 di cui sopra ... adesso non lo uso più perché il 70-200/2.8 L IS II è migliore! Sic et simpliciter ... |
user39791 | inviato il 31 Dicembre 2016 ore 21:11
Migliore in cosa? Dalle varie prove che ho fatto, confortate da tutte le prove che ci sono in rete, è sempre meglio il fisso tranne la tenuta al flare. Senza contare un diaframma in più e la metà del peso, diciamo che lo zoom è più versatile. Non fare cattiva informazione. E' cattiva informazione anche definire il 50L un catorcio. Può non piacere (parere rispettabilissimo) ma non si può negare la particolarità unica della sua resa. |
user46920 | inviato il 31 Dicembre 2016 ore 21:31
“ E' cattiva informazione anche definire il 50L un catorcio. „ no, è solo una impressione personale ... che abbia una resa unica e paricolare, è invece una valutazione oggettiva! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |