| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 22:42
Certo Apocatástasis, ma allora sarebbe da chiudere tutto il thread. Alcune peculiarità si notano anche in scatti diversi. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 22:53
Io mi sto trovando bene con il 105 nikon 2.8. Trovato usato a un prezzo ragionevole. Ottimo anche per ritratti close up. Nitidissimo anche se l'autofocus non è velocissimo tanto che lo uso quasi solo in manuale. Un mio amico ha il 60 ma se ti interessano gli insetti secondo me è veramente corto a meno di uscire solo la mattina presto quando sono ancora pressoché fermi. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:05
“ Non si possono fare confronti così. Serve la stessa fotocamera, stessa luce, stessa inquadratura... insomma, stesso tutto, tranne l'obiettivo. Altrimenti si fanno discorsi campati in aria! „ direi così anche io... |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:09
É ovvio, ma allora l'80% degli interventi con foto sarebbero da cestinare. Ripeto che certe caratteristiche delle lenti si notano anche su foto scattate in contesti diversi. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:10
un'altra con il 105mm VR
 |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:11
“ É ovvio, ma allora l'80% degli interventi con foto sarebbero da cestinare. Ripeto che certe caratteristiche delle lenti si notano anche su foto scattate in contesti diversi. „ beato te che ci riesci, io spesso faccio fatica a cogliere le differenze anche quando riprendo lo stesso soggetto, stessa luce, ecc..  Quelle di Camogli erano sul giallo perché quel giorno e a quell'ora vicina al tramonto c'era proprio quella luce.... che i Nikkor abbiano una dominante giallina a me non risulta proprio. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:18
Beh, é un fatto abbastanza risaputo, come la dominante rosacea di certe Canon ecc. ecc. Nulla di eclatante, eh, diciamo una tendenza. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:26
“ Beh, é un fatto abbastanza risaputo, come la dominante rosacea di certe Canon ecc. ecc. „ Gli AI-AIS e gli AFS G non hanno certo dominanti calde, semmai è il contrario, sono neutri o tuttalpiù leggermente freddini. L'unico obiettivo che ho visto un po' caldo, su almeno 30 che ho potuto usare, è stato il 200mm/4 AIS IF ED micro, ma tutti gli altri assolutamente no. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:30
Eppure.... |
user112924 | inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:34
“ Ripeto che certe caratteristiche delle lenti si notano anche su foto scattate in contesti diversi. „ Si notano, soprattutto se le caratteristiche le conosci già... Intendo dire che se conosci molto bene l'obiettivo, potresti forse riconoscere anche la sua "impronta", la sua "firma", il "timbro", il "marchio" (chiamatelo come volete, mi riferisco a quell'insieme di caratteristiche tecniche, ottiche, costruttive, che rendono un obiettivo diverso da un altro obiettivo) che lascia sulla foto (sempre che la foto non sia stata stravolta in post-produzione). In caso contrario, la vedo davvero dura, difficile... Poi molto dipende anche dalla foto, se si presta ad evidenziare le caratteristiche dell'obiettivo. Ad esempio, nella foto della harley davidson non riconosco alcun evidente contributo Leica, la foto per me potrebbe essere stata scattata con qualsiasi altro obiettivo (nonostante conosca molto bene gli obiettivi Leica). Ovviamente, la foto è stata scattata con un Leica, nessuno lo mette in dubbio, ma non si può capire da quella foto. Certo, se la stessa foto la scatti anche con un Nikkor a me non sconosciuto, forse, se me le fai vedere insieme, la foto scattata con il Leica e quella scattata con il Nikkor, ripeto, forse riconosco il Leica. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 0:16
 Ragazzi,quando si tratta di colore.....Leitz insuperabile. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 0:18
 |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 0:23
 |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 0:26
 |
user112924 | inviato il 30 Dicembre 2016 ore 0:41
“ Ragazzi,quando si tratta di colore.....Leitz insuperabile. „ Mah, veramente le vedo freddine, soprattutto la prima, la terza e un po' anche la quarta. Leitz sarà anche "insuperabile", ma da un Jpeg è difficile giudicare il colore... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |