user92328 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 16:40
Ragazzacci/donzelle BUON ANNO NUOVO a tutti voi......!! Nessie, ci sono altri metodi per raddrizzare senza tagliare nulla, infatti come già detto da Leo c'è il trasforma libera ed altre funzioni simili, oppure la Marionetta per correzioni mirate... |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:26
Leggo adesso. Non riesco a capire come si fa a definire e capire che sta foto è storta, di 1/2 grado !!! A quale riferimento perfetto per poi dire 1/2 grado ??? Serve un teodolite tridimensionale secondo me, o un occhio centesimale. Oppure proviamo a girarla di poco e vediamo se mi accontenta di più la visione ?? Forse quest'ultima mi sa la più attendibile. |
user92328 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 17:43
Quoto Giuseppe.. e tra l'altro questa cosa mi capita spesso che qualcuno dica che la foto è leggermente storta, però non m viene mai detto in base a che cosa crede che non sia dritta, e io trovo che spesso è difficilissimo avere una foto perfettamente in asse, anche perchè la distorsione degli obiettivi complica il tutto... Ma poi, diciamocela tutta, a me un po di imperfezione piace, da questo punto di vista... |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:06
 io faccio cosi...là non é molto evidente (si vede appena) perché non ho corretto la distorsione, ma con la correzione inserita si vede chiaramente che il muro a sinistra e le verticali delle case sono un po storte rispetto ai riferimenti della griglia di PS...poi se ingrandisci a 100% la puoi allineare a millimetro |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:19
Vero quello che dici Leo, parlo della griglia. Però il sistema da te descritto sarebbe perfetto e attendibil se la camera in fase di ripresa fosse perfettamente in asse con il riferimento del muro, cosa molto ma molto improbabile. Basta che la camera punti leggermente verso l'alto o verso in basso e "reticolo" con linee vertcali e/o orizzontali non è più un rapporto attendibile. Poi trovare 0,5 gradi ci vuole veramente tanto occhio |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:25
Cambiando argomento, visionando la post di Nessie si può, con discreta attendibilità scommettere sul vincitore e podio. Comunque attendiamo. |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:27
Ok Leo sei un grande esperto di Photoshop |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:29
No mica tanto, conosco solo quello che mi serve per arrivare ai miei fini, che conti fatti sono molto basici, ...raddrizzare correttamente una foto senza complicarsi la vita non é certo una prestazione strepitosa, ma questo trucchetto é sempre buono a sapersi |
user92328 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:58
Si Leo, però dobbiamo considerare che non è detto che un muro, come in questa foto, al momento della costruzione sia stato fatto perfettamente orizzontale, e idem anche per altre cose, specie se sono vecchie costruzioni.... Invece è più facile che un palo della luce è stato messo perpendicolare, ma sempre con un facile margine di fuori asse... Insomma, se in una foto non è più che evidente che è storta, meglio non toccare nulla, o perlomeno, io quando guardo le foto degli altri non mi interessa andare a verificare se è leggermente storta ed anche se si vede a occhio nudo non me ne frega nulla, quello che mi interessa è altro, come la compo, colori, atmosfera generale, nitidezza ecc ecc... |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:08
sarebbe davvero una stranissima coincidenza che il muro e le case siano tutte con la stessa identica inclinazione errata, a meno che sono tutte l'opera dello stesso muratore ubriaco PS comunque é vero che una tale precisione non é sempre necessaria...spesso mi accontento di farle a occhio |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:19
Oh mi trovate perfettamente in accordo. Il ns occhio e gusto viene prima di ogni aggeggio. |
user92328 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:23
Leo, “ sarebbe davvero una stranissima coincidenza che il muro e le case siano tutte con la stessa identica inclinazione errata, a meno che sono tutte l'opera dello stesso muratore ubriacoMrGreen „  Be si certo, in questo caso coincidono e poi ci sono poche case... Comunque io dicevo in generale....!! |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:31
L'inclinazione errata di principio per me è l'orizzonte pendente, per tutto il resto ci si può ragionare |
user30556 | inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:36
Pero' nessuno ancora che si sbilanci in una preferenza... Comincio io: SalvoLG e Salvazu |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |