RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta





avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 10:41

Io a Roma ho provato con delle auto. E con degli scooter che curvavano. Tutte a fuoco anche se non erano soggetti difficili.
Addirittura puntato un oggetto / volto ho fatto oscillare la fotocamera a dx s sx vrlocemente e il quadrato del tracking rimaneva sul punto.

A quale focale? A che distanza? Con quale diaframma? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 11:05

Io ho decine di raw fatti da Rotondaro in Costa Rica.... La grana a 200 ISO c'è... A 800 ISO si vede di più e sospetto pure ci sia un piallaggio in camera perché non sono per niente incise come sono abituato dalla vecchia em1...

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 11:11

Comunque la foto del colibrì si fa senza AF perchè è un set precostruito e si sa esattamente dove arriverà l'uccelletto.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 11:11

eh???

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 11:20

Con il 12-100 a f4
Col 40-150 2.8 pro a 2.8
Non erano molto distanti dai 10 mt ai 40 credo

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 11:35

scusa melody, rispondevo ad Ioluca, non avevo visto gli altri messaggi...

quoto così si capisce:
Iouca:
Da "profano" del genere... non mi sembra per niente male...

Foto di © Luigi Rotondaro Accoppiata E-m1II e 300mm

scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15542196_679091478936071_1059589



avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 11:38

Io non ho provato nulla, e mi aspetto di sentire prove da chi la macchina l'ha almeno comperata e provata con dovizia.

Quello che posso dire, infatti, è che in questi casi (tracking) il settaggio corretto è molto importante.

Poi che la E-M1 II valga 4 o 6 o 10 in un'ipotetica scala di efficienza dell'AF dinamico, non ne ho la più pallida idea.

E aspetto dunque chi potrebbe dirci qualcosa.




avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 12:01

Melodycafe:"Io ho decine di raw fatti da Rotondaro in Costa Rica.... La grana a 200 ISO c'è... A 800 ISO si vede di più e sospetto pure ci sia un piallaggio in amera perché non sono per niente incise come sono abituato dalla vecchia em1..."

Scusa Melody quindi a livello di sensore e qualità d'immagine secondo te (soggettivamente) è migliore o peggiore della PEN-F ?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 12:02

Melody, secondo te il raw della pen-f è migliore di quello della mark2?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 12:27

fino ad ora le prime impressioni ONLINE di chi cel'ha è che sia un micropelo inferiore come ho notato dai RAW che circolano, però non ho la macchina, qui si dice che sono migliori.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 17:36

Ma questa possibile inferiorità è visibile anche con OV3?

Il sensore della e-m1 II è lo stesso della pen-f, o è un prodotto con il medesimo numero di megapixel, ma sviluppato in maniera diversa?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 19:12

Altro sensore commissionato a Sony ma nuovo...

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 23:45

E-M1 II + 40-150mm Pro 1/500 f/2.8, ISO 5000




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2139840&l=it


se volete metterci mano, trovate il raw qui: goo.gl/hrKx8C

Buon Natale Sorriso

Luca

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 23:56

Uguale,un pelo migliore,un pelo peggiore...ma che sarà mai...il sensore più o meno dà i risultati di una penf,non stravolge nulla,lo stravolgimanto si ha nello stabilizzatore macchina e ottiche,nell'af e nel buffer.

É una gran macchina che permette scatti a mano libera a 12mm fino a 5 secondi e un af da far invidia ad una top reflex.

Il file dipende sempre da chi lo sviluppa,punto.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2016 ore 23:57

Argh! Quel ramo malefico!!! Si è preso pure il punto AF, sembra, visto che lo scoiattolo, pur con la pdc di una m4/3, è leggermente sfocato (sembra).

Comunque: davvero niente male. Il raw con che programma l'hai elaborato?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me