JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non necessariamente. Almeno, nessuno ha stabilito questo, in questa discussione. Io (e molti altri) credo che il rapporto qualità/prezzo sia un valore sacrosanto, „
Quoto.
user52859
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 20:52
quoto Caneca! si hanno una resa diversa, ma metti un 35mm f2 d con un 1.4g con 1000 euro di differenza affianco e vediamo se questa differenza su una stampa ne vale la pena
“ se conta solo il rapporto qualità/prezzo le lensbaby vincono alla grande e con esse si può essere super creativi „
Il Lensbaby Velvet 56, come ho già detto diverse volte, è un investimento esagerato: lo stesso effetto 'vellutato' lo si ottiene coi filtri di Phs, e ricorda molto (ahimè) gli effetti campionati da app per smartphone. Ricordiamoci che è nitido (quindi un obiettivo 'ordinario') solntanto a f5.6 e f8, dopodichè comincia a diffrarsi dopo, e a nebulizzarsi prima. Il tutto per quasi 600euri?! Boh...
“ Magari non a tutti interessano aperture così elevate... ;-) Soprattutto quando si cerca un buon rapporto peso/prestazione, magari con un occhio ai costi. „
allora non si confronta un 35 F/2 con un 35 F/1,4
user52859
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 21:22
confrontandoli entrambi anche a ta per me l 1.4g non vale i 1000 euro in più che costa. se chiudiamo poi..... bisognerebbe capire chi dei due la scattata
opinione personale tenere fuori dalla portata dei bambini per maggiori informazioni contattare un dottore o leggere il foglietto illustrativo
“ confrontandoli entrambi anche a ta per me l 1.4g non vale i 1000 euro in più che costa. se chiudiamo poi..... bisognerebbe capire chi dei due la scattata „
ovviamente li hai confrontati inquadrando la stessa scena, uno a F/2 e l'altro a F/1.4, tenendo gli stessi ISO e lo stesso tempo di scatto e non hai notato nessuna differenza
user52859
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 22:03
no mai confrontati sto opinando! ho confrontato il piccolo 1.8g fx e il f2 d è le differenze erano tutto sommato poche. la mia opinione sulla 1.4g è data guardando le foto di entrambi e sono arrivato alla conclusione che qualora ci fossero per me non valgono i 1000 euro di differenza . raga a me piace tantissimo la 1.4 g ma costa troppo troppo
user78019
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 22:09
“ Mahhhh...... il 100 macro Elmar della Leitz ha un disegno ottico vecchio cent'anni ed è nitidissimo al centro come ai bordi! Ho degli scatti molto significativi che lo attestano. Oggi i miglioramenti sono nelle ottiche molto luminose e negli zoom. „
+1
“ Bestemmio ancora la stupida decisione di dar via il Nikkor 85 f/1.4 AFD alcuni anni fa. „
Mi associo. Venduto anch'io, senza alcuna necessità
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!