RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D4 riflessioni e domande agli esperti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D4 riflessioni e domande agli esperti





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 19:17

Canonvicenza
Perciò si guadagna in alto ISO e si perde in AF
Lo stesso obiettivo lo hai usato con la 5ds?
In che percentuale avevi buone foto?
Grazie tante per i tuoi contributi

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 20:13

Ho notato che usando l'itr volti attivo la messa a fuoco è più veloce e precisa (nei ritratti ovviamente), però potrebbe essere una mia impressione.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 20:30

Kelvs itr volti è una funzione presente nella 5d4?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 20:59


Il 50L con la 5ds e con la 5dsr è impeccabile. A mio avviso la 5d mk IV è più amatoriale per certe caratteristiche.
Poi francamente il dualpixel per quanto riguarda la correzione AF giova veramente a poco.

Il dual pixel cmos non ha alcuna correlazione con il sistema di messa a fuoco a 61 punti e le sue prestazioni.

Il sensore di messa a fuoco della 5d mark IV è il medesimo della 1dx mark II, che è superiore a quello di 5ds/5dsr/5d mark III e 1dx, per rapporto segnale rumore dei sensori, copertura del fotogramma e numerose altre prestazioni.

snapshot.canon-asia.com/article/en/eos-5d-mark-iv-interview-with-devel

"Is the AF sensor on the EOS 5D Mark IV the same as that used on the EOS-1D X Mark II?

Kojima: Yes, we used the same AF sensor model for both cameras. Other than the parts for securing it to the camera body, the rest of the parts employed are exactly the same as those used on the EOS-1D X Mark II.

- The AF system is significantly different compared to that of the EOS 5D Mark III. Could you tell us how the shooting system has changed?

Kudo: First and foremost, we have made changes to the viewfinder system. By increasing the maximum number of AF points to 61, all of which support a maximum aperture of f/8, not only is the camera capable of capturing even better photos of subjects, the range of photographic possibilities has also widened when shooting with a lens extender. Also, the low light limit has been further lowered to better handle shooting at dimly-lit locations.
The EOS 5D Mark IV now supports the EOS iTR AF system, which detects the shape and colour of the first subject that the camera sets focus on when the subject tracking AF function is used for viewfinder shooting. This enables the camera to perform tracking while switching the AF points. Not only so, advancements have also been made in the tracking performance such as with the updated tracking algorithm."

Il sistema di esposizione della 5d mark IV è del tipo itr a 150000 pixel, le medesime specifiche di 5ds e 5dsr.


Poi, non dubito che quello specifico esemplare di 5d mark IV presenti prestazioni non eccezionali in termini di messa a fuoco, ma probabilmente necessita di un controllo presso un centro di assistenza: la mera microregolazione af non garantisce che il sistema di messa a fuoco operi nei parametri previsti.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:14

Kelvs itr volti è una funzione presente nella 5d4?


Si Elfiche è presente

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:24

Hdb grazie per i tuoi chiarimenti

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:25

Grazie kelvs

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 8:16

le fotocamera non vanno mai prese al day one e non solo per una questione di prezzi...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 8:30

Dario dipende dal fornitore e dalla provenienza?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 8:38

É uscita ad agosto siamo a dicembre non dovremmo più essere nel day One.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 8:41

Kelvs
A gennaio la prendo, anch'io sono della tua idea, dipende da che partita viene.

user4758
avatar
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:13

A mio avviso la 5d mk IV è più amatoriale per certe caratteristiche.


E allora fortuna che non sono un professionista! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:08

Per day one intendo i primi mesi, meglio ancora il primo anno

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:22

Si hai ragione perché qualche prima partita non buona vaga verso fornitori non affidabili
La prendo a gennaio o mai piu

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:59

Più che altro per possibili problemi di gioventù nei primi esemplari che poi mano a mano vengono risolti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me