RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quante auto avete avuto? Quale vi ha entusiasmato maggiormente?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Quante auto avete avuto? Quale vi ha entusiasmato maggiormente?





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 8:21

Dimenticavo E-bike specialized turbo levo. Un trattore in salita e un tornado in discesaMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 12:12

Iniziai l'avventura con una Fiat 127 Beige,ma vista la mia passione per gli sport automobilistici acquistai una Renaul 5 turbo, poi passai ad una Talbot Lotus 2200, erano i tempi in cui Toivonen dominava a livello mondiale. Prosegui con la Passat ad essere sicero ne ebbi quasi 5 dal benzina al diesel e fu un'auto che mi diede tante soddisfazioni anche per lavoro,un vero mulo, poi una SAAB 2000 turbo, un'aereo, gran motore e grandissima comodità. Poi venne lei la Regina "Lancia Delta integrale 4ruote motrici" rossa interni in alcantara, nel frattempo le affiancai una A112Abarth preparata.... con la speranza di poterla pilotare in qualche gara, ma la vendetti quasi subito e fece una triste fine...... Passai a qualcosa di più tranquillo, una Renault 5 Td, e una Jeep Dhaiatsu Roky TD con cui mia moglie si divertiva a gareggiare a livello amatoriale, una paio di Toyota BJ 40-42, e poi arrivò...... mia figlia ,quindi finì il periodo di agonismo amatoriale, una Focus Td ed attualmente una Grande Punto 130cv......... Inutile dire che le soddisfazioni maggiori arrivarono dalla Regina e dalla Talbot Lotus......due grandi auto

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 7:04

Lentamentemi sto avviando.... verso la 90esima auto.
Ho appena acquistato una mini cooper sd da 170cv. Un bel giocattolino!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 15:50

mi ero perso questa discussione, da appasionato di auto e motorsport non posso mancare.

Prima auto 106 rally 16v comprata usata. Gran bel giocattolo, leggera e veloce e con il retrotreno ballerino, che se lo sai usare è divertente, ma le prima volte pensi che stia tentando di ucciderti. Infatti, dopo 10 giorni l'ho stampata, per fortuna pochi danni. Con lei le prime esperienze in pista a Varano.

Poi, per le pressioni dei miei genitori, venduta e nel 2006 ho comprato una grande punto sport 1.9 130cv. Auto pesante e con un bilanciamento dei pesi assurdo, troppo peso sull'anteriore. Rimasta a 130 cv per poco, superava i 230 di vel max. venduta nel 2009. All'epoca avevo 25 anni, un po di soldi da parte e un po' ricavati dalla vendita della Grande punto, porto a casa una z4 3.0i del 2003. La mia prima spider, trazione posteriore, 6 cilindri. Auto che ho amato tantissimo. Motore potente e super elastico. Spider ma comoda e spaziosa, se la usavi bene faceva i 10 al litro. Usata come auto da tutti i giorni fino per 4 anni. Poi mi hanno dato l'auto aziendale ed è diventata auto da weekend.
Nel mentre mi viene il pallino delle auto storiche, e porto a casa una clio 1.8 16v del 91, che iscrivo asi, e che preparo per usarla nei trackday amatoriali. Motore clio williams, assetto, svuotata e via. Ricordo ancora i 200 km/h di gps nel rettilineo di imola (pista) non male per una vecchietta di 20 anni e passa. Purtroppo la carburazione era troppo magra (ecco perchè andava cosi forte MrGreen). 2 pistoni detonati, motore andato. Vendo quel che ne rimane e porto a casa una

mazda mx5 del 95. 1.8, con un botto di modifiche, rollbar, assetto frenoni etc. Tenuta solo 1 anno, ma in quell'anno ho girato praticamente tutti gli autodromi del nord italia, e molti passi appenninici. nell'agosto del 2016, decido di fare il grande passo e prendere l'auto che ho sempre sognato. Lotus elise. Cosi in un mese vendo z4 ed mx5.
Alla fine, non compro lotus ma ripiego per la cugina tedesca. Opel speedster. il telaio è sempre lotus, ma è carrozzata opel.
Ad oggi l'ho ancora. opel speedster turbo. 230cv su 900kg. E' quella che mi emoziona di più, anche se è scomoda e rumorosa, ed è anche quella che mi fa più paura, visto l'accelerazione che ha, e l'assenza di controlli elettronici.
Purtroppo la uso molto poco, parliamo di 1000-1500km l'anno.. ma vabbe..

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:57

La mia prima auto una Fiat Tipo 1.4 Sx nel 1992 con cui ho fatto 282.000 km
La seconda una Renault Laguna 1.9 diesel con cui ho fatto 444.000 km
L'attuale una Range Rover.

Quella che mi rimarrà sempre nel cuore è la Tipo, era la mia macchina. Forse perchè è stata la prima, le prime imboscate in campagna. Nonostante una serie di problemi elettrici, elettronici, di servizio di assistenza.

La porterò sempre con me.
E ovviamente uno shooting l'ultimo giorno che stanno con me.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 0:22

Come canta Bocelli : bella tipa sulla Tipo, quasi quasi me la pipo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 7:32

Se non ricordo male:
1975-1980 Fiat 500L
1980-1986 Citroen Visa 900cc
1986-1990 Renault 11 (la peggiore)
1990--1995 Renault19 (buona)
1995-2002 Lancia Dedra 2000 (145cv) benz
2002-2009 Alfa Romeo 147 Twin Spark 1.6cc 120cv benz
2009-2014 Golf 1.6 d
2014-ad oggi Nissan Qasqhay 1.5 d (ottima)

Da gennaio 2019 per lavoro utizzo una Opel Mokka 1.7 d...A parte il cambio automatico per il resto non la comprerei.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 12:03

L'ultima è la Subaru xv, la più sicura che abbia mai avuto, Subaru è il marchio che preferisco.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 11:53

Mercedes 540 k

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:08

Seconda metà degli anni '80, la Ford Orion: una berlina dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni che già allora montava accessori all'avanguardia, come una sorta di ABS elettro meccanico ante litteram. Più recentemente, punto turbodiesel 1700: una bomba in montagna e una scheggia in autostrada; purtroppo, era euro due e ho dovuto farla fuori prematuramente, nel 2009, approfittando però di 2000 € di rottamazione!

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 18:12

Subaru Impreza color azzurro metallizzato, con i cerchi dorati e un alettone vistosissimo. Mi vergognavo ad andarci in giro

Pacchiana è vero, era un auto nata con un occhio alle competizioni, ma quella ufficiale vinceva il campionato mondiale rally, cosa darei per provarne una...

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 10:31

Ciao,
io ho sempre avuto macchine americane da 30 anni che guido (tranne poche piccole eccezioni).
Adoro i V8 made in USA.
Attualmente ne ho 3.
Contrariamente a quanto pensa la maggioranza delle persone, con un buon impianto a GPL hanno costi di gestione inferiore al classico diesel "da famiglia".
Costi dei ricambi ridicoli e manutenzione bassissima grazie alla loro affidabilità.

Comunque...
Le eccezioni sono state la Suzuki Vitara appena presa la patente, la Honda Civic vtec, la Smart, la Peugeot 307 HDI, la 500 del 66 elaborata (un mostro), la Suzuki Samurai, 2 Panda Cross (per mia moglie, a me non piace)....

Le americane sono state la Chevrolet K5 versione GMC Gimmy 5.7, il Blazer 4.3 ZR1, la Corvette Sting Ray 5.7 del 81, Grand Cherokee WJ 4.7. Grand Cherokee WH 5.7. Jeep CJ7 bigfoot 5.9, e infine Cadillac Escalade 6.2.


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 1:36

Ma dove costano meno?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 10:14

Ma dove costano meno?


Io ho una Chevrolet Cruze berlina 2000cc da 163 CV turbodiesel da 9 anni. Pagata all'epoca 17.400 euro scontata (era di listino 19.600 più messa in strada).
Full optional (aria condizionata, Cruise control, specchietto anteriore fotocromatico, sensore luci automatiche, sensore tergi automatico, 6 marce, vetri e specchietti elettrici, sensori parcheggio posteriori)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 10:23

Ne ho avute una ventina quella che mi è piaciuta di più era la 850 coupé per la linea, ora ho una panda cross, la linea lasciamo perdere ma le prestazioni dire eccellenti è poco.


saluti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me