RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:10

Nicolò condivido in pieno, però stando al tuo ragionamento questo serpentone di 8 3D sarebbe del tutto inutile. É chiaro che quasi tutte le osservazioni si basano su review e pseudo tali.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:18

Non è vero. Sono state discusse cose interessanti, benché la macchina non sia ancora disponibile.
Vincenzo, dico soltanto di attendere un po'. Voi vi state facendo un'idea e avete espresso lecite perplessità riguardo alcuni aspetti, AF in particolar modo. Visto che non si riesce a capire dove sta la verità (ho parlato con persone che stanno usando la nuova E-M1 e sembrano molto soddisfatte dell'AF), proporrei di non emettere sentenze, almeno fino a quando non la proveremo adeguatamente o fino a quando non verrà pubblicata una recensione il più obiettiva possibile. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:22

Ricondivido ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:25

Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:29

no! no! emettiamo pure sentenze: l'AF fa schifo!!!!!

se ci convinciamo tutti di sta cosa, il prezzo crolla e cosi' convinco la scimmia a rompere il voto di ""castità"" fatto e me la compro prima dei due anni :-))))))



avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:33

Oggi sei particolarmente ispirato, Luca MrGreen
Grande! Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:46

Mitico ... la suora nana che fuma !!!!!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 23:21

Toc, toc...
volevo sapere se per poter dire che costa come una FF bisogna aspettare i test?
... e visto costa come una FF volevo sapere se si può dire che dovrebbe poter competere alla pari con una FF?
CoolMrGreenCool

Dimenticavo...
con un prezzo da MFT sarebbe proprio una gran bella macchina!!!Cool

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 23:30

Non é solo sensore una fotocamera, una 5d la trovi a 300 euro una d5 a 6000, qualche differenza ci sarà

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 0:09

su dpreview l'AF è stato definito come il migliore mai provato su una mirroless con alcuni aspetti migliorabili tramite firmware upgrade.

il confronto con una full frame non ha senso, questo è un sensore con fattore di crop e al massimo lo si confronta con apsc.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 0:18

Toc, toc...
volevo sapere se per poter dire che costa come una FF bisogna aspettare i test?
... e visto costa come una FF volevo sapere se si può dire che dovrebbe poter competere alla pari con una FF?

Sarebbe come dire che una Rolls Royce visto che costa come una Ferrari dovrebbe competere con lei MrGreen
SE avessi voluto un sistema FF, avrei comprato una FF, tutto lì.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 0:56

I soldi chiesti sono tanti, di feature ne ha parecchie, ma il grosso improve (non del sensore, i miracoli chiediamoli al Signore) nell'af - in situazioni dinamiche - è quello che andrà maggiormente a giustificare l'aumento di prezzo.
Dubito assai che lo abbiano cannato clamorosamente.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 1:15

@Clipper
Più che Rolls e Ferrari direi una bici da corsa e una piccola da bambino...Cool
Per avere costi simili quella da bambino dovrebbe avere in proporzione le stesse caratteristiche della grande, o no?

Capisco l'amore per l'Olympus, capisco anche la difesa ad oltranza nei confronti di chi, senza adeguata documentazione a supporto, ne parla male... ma la difesa ad oltranza anche sul prezzo non la capisco proprio!!!MrGreenCoolMrGreen

Non pensavo che Olympus avesse un azionariato così diffuso in Italia!!!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 2:17

Il prezzo al lancio non fa testo, secondo me costerà 1500€-1700€ tra qualche mese ovvero quanto apsc paragonabili e poi Olympus fa i cashback

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 2:36

la em1 mk2 ha un sensore progettato dal comparto medicale oly e prodotto da sony,hanno risolto pure le lunghe esposizioni senza usare il darkframe



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me