RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:14

sul 24-105 mk1 non è che uno può discutere più di tanto. la qualità di una lente non è un'opinione (a parte sfumature ed interpretazioni di secondo livello) e ci sono milioni di confronti e review. se mai il problema è chi ha usato solo quello e crede che il mondo delle ottiche finisca lì.


Non capisco perchè si debba sempre partire all'attacco con sentenze...
Leggendo frasi come queste ti viene da credere che la differenza di qualità ottica tra un 17-40 e un 16-35 f4 sia abissale...Ma tale non è...Seguendo il medesimo work flow e stampando in 60x40 due scatti del medesimo soggetto eseguiti con le due lenti ho deciso di spendere i soldi per altro e tenermi il mio 17-40

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:16

Il vero difetto grave del vecchio 24 105 e' la distorsione e la resa a 24...da 28 in su e' piu' che discreto...ricordiamoci sempre che e' uno zoom piu' che 4X.
Difficile che il nuovo arrivi alle prestazioni del 16 35 f4 che e' poco piu' di un 2X.
Per chi scrive che Canon lo ha volutamente progettato non eccelso perché altrimenti pesta i piedi al 24 70 2.8 II...non sono assolutamente d'accordo...hanno comunque usi totalmente diversi.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:28

veramente se ne sentono di tutti i colori anche sul 24-70/2.8 L II che costa 2000 euri senza stabilizzatore quando esiste un 24-70/4 L con stabilizzatore che si porta a casa con 1/3 della cifra.
Quando leggi che l'unica differenza tra i due è 1 stop e niente altro, in effetti sembra che in Canon siano tutti impazziti.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:50

Non capisco perchè si debba sempre partire all'attacco con sentenze...
Leggendo frasi come queste ti viene da credere che la differenza di qualità ottica tra un 17-40 e un 16-35 f4 sia abissale...Ma tale non è...Seguendo il medesimo work flow e stampando in 60x40 due scatti del medesimo soggetto eseguiti con le due lenti ho deciso di spendere i soldi per altro e tenermi il mio 17-40


riquoto Angus....forse anche perchè mi sta già simpatico per la foto dell'avatar dei King CrimsonMrGreen

battute a parte, sicuramente tra un obiettivo e l'altro ci sono differenze, ma definirle "abissali o obiettivi deludenti" mi sembra esagerato.
ricordiamoci che nel forum ho visto foto postate con zoom tamron o sigma da 200 euro meravigliose come foto e resa dell'obiettivo e foto fatte con obiettivi definiti "pietre miliari" che fanno pietà sia come foto e specialmente come resa dell'obiettivo....magari poi nei test con le mire da laboratorio sono super...ma la realtà è diversa Cool

perché non ci sono certo differenze da strapparsi i capelli


quoto "non ci sono differenze da strapparsi i capelli" Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:50

Ma Peppe purtroppo e' normale, lo stop di luce si paga caro e lo sappiamo.
Oltretutto in questo caso specifico Canon quando fece uscire il 24 70 F4 L is il prezzo era spropositato e vendeva talmente poco che il prezzo si e' ridimensionato anche piu' del previsto.
Credo sia peggio da parte di Canon far uscire i modelli nuovi a quasi il doppio del prezzo di lancio dei modelli precedenti (vedi 35 1.4 L II) ma qui siamo OT.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:51

@Windof.. hai mai provato il sigma 24-105 art ? non hai idea del salto che c'è rispetto al canon. il canon 24-105 mk1 purtroppo è una lente mediocre, almeno tra gli L



Se è così dev'essere un mezzo bidone anche il mio 16-35 f4L, perché non ci sono certo differenze da strapparsi i capelli. Mi consigli di buttarli tutti e due e passare a Sigma Art?

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:56

vero siamo OT (il 35/1.4 L II mi incuriosisce moltissimo ma....).
Veramente stavo aspettando anche questo 24-105 II ma non si fa giorno, qualcuno lo ha già ma 1200 non ce li spendo, aspetterò.
Avendo già il 70-300 un 24-70 mi andrebbe bene.
Piuttosto la domanda OT sarebbe: ma quali erano le aspettative su questo nuovo 24-105?
Solo le aberrazioni a 24mm "facilmente risolvibili" in pp?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 19:08

Io sinceramente mi aspetto un 24 70 f4 is che arriva a 105, se cosi' non sara' non lo prendero' nemmeno in considerazione e amen. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 19:21

Piuttosto la domanda OT sarebbe: ma quali erano le aspettative su questo nuovo 24-105?
Solo le aberrazioni a 24mm "facilmente risolvibili" in pp?



Ma difatti mi è venuta in mente un'altra cosa, cioè che i punti di eccellenza del vecchio modello sono proprio da 24 a 50 mm., dove non solo la nitidezza ma anche aberrazioni e distorsioni sono qualcosa che senza neanche fare un click si corregge in post produzione. Il lato carente è sulle focali lunghe, cioè da 85 a 105 mm. dove al confronto con un 70-200L ne esce con le ossa rotte.
E ci poteva stare, ma io se fossi stato in Canon avrei concentrato le migliorie del nuovo modello sulle focali lunghe, magari sacrificando appena quelle più corte che comunque vanno bene. Giustamente non deve fare concorrenza ai 24-70.
E dai commenti che sto leggendo sembra che sia proprio quello che hanno fatto. Qualcuno dia conferma.
Se così fosse sarebbe davvero un tuttofare ancora migliore.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 19:33

Difficile dare conferma di qualcosa che nessuno ha ancora in mano.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 19:40

Senza contare che una mezza cannata l'hanno già fatta col 24-70/4 L IS eh ...


Paolo scusami, puoi argomentare un po' questa frase?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 21:21

Se ne sentono di tutti i colori MrGreen se avessero migliorato la resa lato grandangolo,quanto distorsione e qualità ai bordi...sarebbe perfetto. Ma non abbastanza da far cambiare la prima versione per la seconda,almeno per me.rimango felice con la prima.ma se dovessi prendere ora uno zoom con quelle caratteristiche valuterei attentamente

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 21:49

Il 24-70 f4 non è un gran che, su 5Ds R si ferma a risolvere solo poco di più del 24-105 I. Inoltre soffre di uno shift focus marcato. Di fatto avremo il 24-70 f4 che diventerà entry level a 500-600 euro ed il 24105 II a 1000 come mid con qualità uguale, niente shift e 35mm in più.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 6:31

Esce il 24 105 II e il 24 70 f4 diventa "entry level"?
Su 5Ds R risolve poco più del 24 105 primo modello?
Se non vedo non credo...ti lascio però il beneficio del dubbio ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 7:41

Esce il 24 105 II e il 24 70 f4 diventa "entry level"?
Su 5Ds R risolve poco più del 24 105 primo modello?
Se non vedo non credo...ti lascio però il beneficio del dubbio ;-)


Ci sono i test tipo DxO (che testa l'abbinata) che parlano abbastanza chiaro, sharpness 21 mpx rispetto ai 18 del vecchio 24-105. Come si vede anche che non è che il 24-70 f 2,8 II sia una versione più luminosa dell'f4 ma è proprio tutta un altra lente, risolve come un fisso:

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-24-70mm-F28L-II-U



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me