RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss perché?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Zeiss perché?





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:52

salve
scusate se mi intrometto,
ma gli zeiss hanno attacco sia Canon che Nikon?
sbaglio o sui nuovi Mlvus non c'è ancora un 28mm?
Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:54

Perchè le hai guardate al 100%;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:57

Questa è una deriva comune. Anche chi usa Leica M si lamenta delle ottiche attuali, troppo nitide e precise, e spesso gli preferisce quelle vecchie


Questo succede anche con Canon e con Nikon, chi preferisce i serie L precedenti agli attuali mark 2 proprio perchè meno perfetti. Lo stesso con Nikon e chi preferisce la resa meno contrastata degli AF-D rispetto agli AF-S. Però appunto ripeto la mia convinzione che vada considerato caso per caso.
E comunque le differenze sono quasi sempre solo a diaframmi aperti, una volta che si chiude si assottiglia tutto.

Ma soprattutto, questa tridimensionalità di certe ottiche rispetto alla piattezza di altre rimane sempre confinata alle parole dei forum e nessuno è ancora riuscita a dimostrarla in una coppia di foto scattate a parità di parametri e parità di corpo. Per questo motivo ho aperto questa discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2011769&show=1 per recuperare alcune ottiche da testare in modo rigoroso, ho anche degli zeiss da infilarci dentro a quel test.


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:58

Perchè le hai guardate al 100%


Assolutamente no, le ho guardate così come me le ha proposte il forum, sarà che ho l'occhio allenato ma lo sharpening lo riconosco senza dover ingrandire niente

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:59

" Caro Leone, questo tuo post conferma quello che penso e non da ora. In breve: tu, imho, possiedi degli Zeiss, chi ha i Milvus, Otus ecc. ripeto, imho, NO !"

Questa è una deriva comune. Anche chi usa Leica M si lamenta delle ottiche attuali, troppo nitide e precise, e spesso gli preferisce quelle vecchie


Vero.
Ma alcune ottiche attuali una volta semplicemente non esistevano (es. M-21/1,4, M24/1,4 oppure le vecchie non sono state riconvertite, come l'intera produzione R.. Triste.)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:59

@ Alvares: attacco ZF.2 per Nikon attacco ZE per Canon
Il 28 mm. non è ancora stato presentato, però, se interessato, ti consiglio di considerare l'accoppiata 21 mm./35 mm.
dando priorità al 21 mm. che è un'ottica eccezionale e senza pari AL MONDO.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 13:02

Vero.
Ma alcune ottiche attuali una volta semplicemente non esistevano (es. M-21/1,4, M24/1,4 oppure le vecchie non sono state riconvertite, come l'intera produzione R.. Triste.)

Sono d'accordo. Quelle simil R fin qui prodotte (per la SL), temo siano anch'esse precisine. Vedremo quando si scomoderanno di far uscire questo 50 1.4 come sarà

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 13:03

[IMGhttps://s22.postimg.org/qj768bbkf/IMG_5591.jpg] [/IMG]

Otus 85 1,4 + Canon 6D
F. 2,8

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 13:03

Andy,
Giuliano è qui e non credo si dispiacerà se a titolo di confronto "digitale" posto due foto tratte dalle sue gallerie con ottiche citate che si distinguono anche per il prezzo (una costa più di 10 volte il prezzo dell'altra, anche se quest'ultima usata).
A te e non solo, giudicare se la resa dell'ottica costosa" vale 10 volte quella dell'ottica "vecchia ed usata"


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=653612

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1035389

Ciao.


.... MrGreen ho aperto i link ., e senza guardare gli exif ho immediatamente dato la mia preferenze al primo ritratto..!! MrGreen

..intendo bene quello che vuoi dire.. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 13:04

Per questo motivo ho aperto questa discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2011769&show=1 per recuperare alcune ottiche da testare in modo rigoroso, ho anche degli zeiss da infilarci dentro a quel test.


Metti tu qualche foto

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 13:05





Otus 85 1,4 +Canon 6D
F. 2,8

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 13:05

ho aperto i link ., e senza guardare gli exif ho immediatamente dato la mia preferenze al primo ritratto..!! MrGreen..intendo bene quello che vuoi dire


I confronti vanno fatti a parità di condizioni, questi non sono confrontabili

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 13:06

Vedremo quando si scomoderanno di far uscire questo 50 1.4 come sarà


Il fatto è che quando escono ottiche nuove, se non hanno una resa allineata a risultare vincenti nei test online (DxO o Photozone) risultano velocemente bollate come scarse o sovraprezzate, anche perchè in realtà il target di molte lenti professionali moderne è quella clientela che vuole l'ottica iper risolvente e iper contrastata per poter avere stampe di una certa dimensione, e del carattere, della resa morbida e piacevole se ne sbatte letteralmente le p.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 13:07

Metti tu qualche foto


è quello che farò Leone, senza dire con che ottiche sono fatte posterò i confronti e vedremo quante persone sono in grado di distinguere quel carattere di cui tanto si parla, e che produrrebbe tridimensionalità

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 13:10

Ma che confronto sarebbe? La lente economica in questione è usata a f/4 su un sensore fullframe, mentre la lente costosa in questione è usata a f/1.4 su aps-c e la foto in questione è pure fuori fuoco. Senza contare che saranno pure elaborazioni molto diverse.


... ecco forse l'errore che fanno (facciamo) in molti..!! ridurre tutto alla semplice comparazioni di dati..!
mi rendo comunque conto che non si possono prendere sempre come oro colato tali comparazioni .., servono piuttosto per cercare di capire un concetto.., non sempre semplice da assimilare..;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me