RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti m4/3







avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 19:19

Confermo che a parità d'inquadratura il 75 sfoca più del 42,5 provato personalmente.


user81257
avatar
inviato il 19 Novembre 2016 ore 19:20

Sì, le proporzioni restano le stesse perché con il m4/3 ti devi allontanare di più. Ti stai sbagliando.


Le cambia perchè ti costringe a cambiare il punto di ripresa per avere la stessa inquadratura, stando lontano una distanza doppia dal soggetto.


Mmm, forse avete ragione MrGreen

Fino ad oggi ho sempre creduto il contrario.

Quindi mi state dicendo che scattare con un 12mm su m43 avremo la stessa "deformazione" degli oggetti di uno scatto da 24mm su FF ?
Sicuri sicuri sicuri?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 19:23

La prospettiva dipende esclusivamente dal punto di ripresa.
Altra cosa le deformazioni introdotte dai difetti dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 20:48

Confermo che a parità d'inquadratura il 75 sfoca più del 42,5 provato personalmente.


Se hai provato mi fido, voglio fare lo stesso test tra il 40-150 e il Samyang 50 f/1.2, che comunque per ora mi basta e, come resa, mi piace molto

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 20:59

Ovviamente se parliamo di ritratti dove a limite si può arrivare al mezzo busto.

In caso contrario, cioè ritratti ambientati il 42,5 prende il sopravvento come sfocato....ma questo è ovvio

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 22:48

Si Marco, sicuro sicuro.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 23:31





A breve vedremo piccolo test per capire

se l'eccellente
75 (150mm f3.6) rimarrà nel mio prossimo viaggio o dovrà abdicare in favore del:
100 (128mm f2,5)

user81257
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 0:57

Simolucca, come va il Samyang 50 1.2 ?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 8:16

io a volte faccio tutto col 40-150 pro. va talmente bene...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 8:21

Marco, a me il Samyang piace, anche come focale, se a volte penso di cambiare è soprattutto per l'af, soprattutto visto la bimba in arrivo tra pochi giorni.
In ogni caso permette un certo stacco dei piani come poche altre lenti su m43




avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 9:37

Ah...i bimbi!!!!
Modelli dalle espressioni meravigliose! ...Non c'è modello o modella professionisti che le possa neppure lontanamente egugliare! Un appassionato di fotografia dovrebbe fare un bimbo o una bimba solo per "procurarsi" un proprio modello personale!Cool
Cmq confermo che anche con l'AF e tempi veloci non è così facile "fermarli"....Spesso mi accorgo che per quanto alzi i tempi di scatto (limitatamente alle possiblità di una luce ambiente casalinga non ottimale), il mio Giacomo.....è spesso "più veloce" lui!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 9:38

In bocca al lupo per la bimba!..... Semplicemente la cosa più bella ti possa succedere nella vita!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 10:23

Chiudete un po di più la ghiera dei diaframmi.....

user81257
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 12:12

Simo,
innanzitutto auguri tantissimi per il nuovo arrivo MrGreen
Ora domandina: con il focus peaking e la raffica, non si riesce ad usare altrettanto bene un manual focus? Io ho provato su aps-c a scattare a 1.8 con autofocus a un bimbo e quasi tutte fuori fuoco.
Altra domandina: da varie recensioni sembra che la qualità d'immagine del Samyang non sia il massimo, come ti sembra? E il bokeh?
Marco.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 13:27

Io trovo che il bokeh sia piacevole, a differenza ad esempio del mitakon 35 f/0.95 che ho avuto e rivenduto dopo poco. Il focus peaking è utilissimo. ma alle volte l'af farebbe comunque comodo.

Grazie mille a tutti per gli auguri, crepi il lupo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me