RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica: mi aiutate a capire?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica: mi aiutate a capire?





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 22:21

Sarò lapidario.

LEICA è e rimane (per me che ne ho due) analogica.

Le LEICA digitali sono "surrogati".

Una A7R.2 fa lo stesso e meglio delle digitali LEICA a meno di metà prezzo, con la sola differenza che può montare tutte le ottiche del mondo e pure con l'Auto Focus, con tutte le ottiche del mondo.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 22:21

grande macchina SL .... una professionale vera(come prezzo) ma senza un parco ottiche decenti e luminose AF detto questo l'ho venduta dopo 20 giorni per prendere una professionale vera Giapponese e ne sono felicissimo

Discorso diverso per la MM .... se si ama il BN macchina di un'altra categoria poi se con il sensore CCD ancora meglio

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 22:40

Sarò lapidario.

LEICA è e rimane (per me che ne ho due) analogica.

Le LEICA digitali sono "surrogati".

Una A7R.2 fa lo stesso e meglio delle digitali LEICA a meno di metà prezzo, con la sola differenza che può montare tutte le ottiche del mondo e pure con l'Auto Focus, con tutte le ottiche del mondo.


Sei lapidario, con delle certezze assolutamente discutibili. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 22:47

Scusa daddy65 , ma quelle mancanze dovevi saperle prima di acquistarla.
Dette così le tue considerazione non hanno molto senso.


Ma SL, Q, e le altre con 24 mpx hanno tutte stesso sensore è processore.
mi sembra di aver letto di sfuggita che sono senza filtro AA è corretto?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 22:53

Beh, io ho meno certezze di Tonyrigo, ma alcune delle sue affermazioni hanno un fondo di verità, seppur parziale.
Il fatto che una a7R.2 faccia lo stesso (o addirittura meglio, visto che ha un sensore al top) di una digitale Leica penso che abbia un fondo di verità, a patto però di non utilizzare ottiche vintage con focale inferiore ai 35 mm., altrimenti sorgono problemi.
A mio parere, si sceglie Leica per il telemetro (che non esiste altrove), oppure perché si utilizza un parco ottiche vintage Leica, compresi i grandangoli.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 22:58

ho creduto al marketing Leica e mi sono scottato ... macchina che di professionale ha solo il prezzo mi ripeto

Sulle lenti disponibili stesso discorso prezzo alto ma resa decisamente non all'altezza poi se sei abituato ad usare lenti luminose la differenza è impressionante .... ad oggi dopo oltre un anno dall'uscita sul mercato non hanno ancora incrementato il parco ottiche che forse in 2 anni si rimpolperà e spolperà i portafogli MrGreen

La Q l'ho avuta ... grande macchina nulla a chhe vedere con la SL pure il sensore è diverso anche se i mpx sono uguali .... sull'assenza del filtro no so risponderti

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 23:10

si sceglie Leica per il telemetro (che non esiste altrove)


anche secondo me

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 23:55

La si può considerare cara e obsoleta finchè si vuole, ma il telemetro è il telemetro e attualmente nessun produttore offre un apparecchio simile digitale,quindi non ci sono molte alternative.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 0:04

quindi scegliete Leica per la messa a fuoco che offre?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 0:31

Si tratta di un mix fra il sistema d'inquadratura e quello di messa a fuoco, che a molti non piace o meglio non ci si trovano e penso sia uno dei principali motivi per cui si criticano le Leica M.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 1:04

Col telemetro non mi trovo. Ho diverse belle ottiche R che mi soddisfano molto e 3 corpi analogici tra cui una fantastica R9, che però uso poco. La digitale che mi potrebbe interessare è la SL. Ma fa 2 sole ottiche di prezzo esagerato. Lo zoom medio non mi interessa, il tele costa uno sproposito.
Ho preso un Eos 100-400is2: stesso peso del 90-280 a 1/3 del prezzo, un po' meno luminoso, di focale maggiore. Quanto sarà inferiore al Leica? Non lo so. So che ha una qualità strepitosa, sia ottica che strutturale. Mi disturba solo il colore appariscente.
La terza ottica Leica annunciata, 50 1,4, ancora non si vede. Di questo passo quando avrà un sistema completo? E a che prezzo?
Per montare le mie ottiche R alla fine preferisco Sony a7r2. Non ha nulla di plasticoso come dice qualcuno e va veramente molto bene, effettivamente avrei preferito delle dimensioni leggermente maggiori, ma si può ovviare con impugnature varie. Penso che ormai, diversamente da un tempo, si possano ottenere immagini equivalenti a quelle Leica con altri strumenti meno costosi.

user46920
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 4:27

Lucadita:
... se un giorno dovessi mai comprare una macchina con display snodabile la prenderei proprio per poter girare il display, tenerlo protetto verso l'interno e dimenticarmelo ;-)


MrGreenMrGreen .. bellissima !!! ;-)


xxx:
" si sceglie Leica per il telemetro (che non esiste altrove)"

anche secondo me

.. e per usare le ottiche LM, VM, ZM a fuoco manuale ... col telemetro

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 7:15

@Massimo Passalacqua

Hai ragione MASSIMO sui problemi sotto i 35mm (anche se invero è più sotto i 28-25mm che nascono i problemi), ma solo con A7, A7.2 ed inoltre, i problemi si verificano solo con i grandangoli non retro focus (quelli per le telemetro per capirci), non con i grandangoli retro focus (quelli per le reflex).
Insomma con i grandangoli spinti per le LEICA M il problema c'è, con quelli per le LEICAFLEX no.

Le A7S e A7S.2 già digeriscono meglio i grandangoli spinti non RF (grazie ai minori MPX e quindi alle cellette tra i fotodiodi più ampie).

La A7R.2 invece fa sparire completamente tutti i problemi di vignettatura e color casting anche sulle ottiche più difficili, come ad esempio il VOIGTLAENDER 21/4 che è del tutto inutilizzabile su A7 e A7.2.
Questo grazie al sensore BSI retroilluminato che non ha le cellette davanti ai raggi di luce (che eccitano i fotodiodi) che, quando sono fortemente inclinati come nel caso di un 12mm che ha la lente posteriore a pochi mm dal sensore, vengono arrestati e deviati dalle cellette (che nella A7R.2 non ci sono).
In pratica il sensore BSI si comporta come una pellicola.

Dico quanto sopra per esperienza diretta avendo avuto tutta la gamma A7n.n, salvo la A7 liscia e tutt'ora ho A7.2, A7S.2 e A7R.2.

Per me, come ho già detto, le LEICA sono analogiche.

Le digitali sono un tentativo di stare al passo con i tempi, ma a mio avviso il progetto (vincente) analogico, trasformato in digitale fa un pò sorridere e soprattutto fa pensare quanto poco (da quanto mi risulta) sia diffuso tra i professionisti, diversamente da un tempo.

Comunque le mia LEICA III° c degli anni 30' e la più recente M6 (che ha sostituito le M3 e M4 della mia gioventù), fanno ancora delle belle foto, con un rullino su...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 8:27

Concordo con chi dice che Leica M si sceglie per il telemetro. Io uso gli splendidi obiettivi M ed R su sony, con molta soddisfazione.
La a7r2, specie con l'adattatore motorizzato techart pro, in effetti è molto interessante. 35 e 75 summilux autofocus e stabilizzati, utilizzabili a oltre 6400 iso, a chi scatta al chiuso e con poca luce aprono possibilità ulteriori rispetto al pur ottimo corpo M.

user46920
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 8:51

ti sei ammodernizzato ... nel frattempo ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me