JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi si è mai bloccata la macchina?? L altro giorno scattavo al porto, otturatore elettronico scatto in sequenza lenta...durante una piccola raffica mi si è bloccata senza possibilità di intervenire in alcun modo, anche spostando la ghiera di accensione su off non si spegneva...ho dovuto rimuovere la batteria e riaccenderla per sbloccarla. di conseguenza ho perso lo scattato che avevo preparato...
Questa cosa mi era già capitata un paio di volte con la em5 I ma mai con la Pen F dopo 4 mesi di utilizzo...a voi è mai successo??
Capitato un paio di volte. Sono convinto che è legato a problemi con la memoria (infatti sempre stessa macchina ma sempre con la stessa memoria perché non le passo da una macchina all'altra). Uso lexar (dopo problemi con una sandisk).
Olympus però consiglia Sandisk o Toshiba. La prossima che provo forse sarà Toshiba (che pare essere quella che più di tutte di intende con i body Olympus).
“ Non so se sia un problema di tutti gli otturatori eletronici e un limite fisico o sia solo della Pen F ma non credo. „
L'otturatore elettronico lo uso spesso in quanto del tutto silenzioso e non dai nell'occhio se hai o non hai scattato. Non permette di usare il flash. È normale che produca delle bande orizzontali. ..nel caso mio è bastato allontanarmi di un paio di metri da una piantana con parecchie luci LED perché il disturbo sparisse. Uso GX7 e GX8 Panasonic.
Sulla pen F si può usare anche il flash, basta abilitare la funzione dal menù, nelle opzioni scatto silenzioso illuminatore AF, suoni, flash settabili su consenti- non consenti.
Sulla Panasonic GX7 che ho avuto di sicuro non funziona flash con scatto silenzioso..
Lo davo per scontato anche sulle Olympus (mai approfondito perché mi sembra si perda la discrezione) ma Lucio invece mi ha detto di provare perché lui riusciva...
Ho provato ad abilitare la funzione e sulla PenF funziona.
Ieri dando una pulita alla macchina ho notato purtroppo che nel mirino ci sono un paio di piccoli granelli di polvere incastrati dietro il vetro...vhe ovviamente non vanno via
Mi chiedo come ci siano finiti visto che non ho mai rimosso (e non so se sia possibile) l oculare in gomma che protegge il mirino. A qualcuno di voi è successa la stessa cosa?
Max li ho entrambi (oltre al 15 e 25 leica, e al 75 zuiko), quando voglio uscire più leggero possibile prendo proprio il 20 e il 45
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.