user5620 | inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:04
Stampare su riviste e brochure "un campo specifico"..Se uno dice che le dia sono nate per essere proiettate,dice una inesattezza,le dia sono nate per la stampa offset,poi la proiezione è venuta di conseguenza. Chiaro che le stampe da dia erano una nicchia e in più problematica,io con il banco ottico scattavo prevalentemente in negativo colore,ideale per la stampa fine art. Tornando alle dimensioni dei sensori,così come delle pellicole,non ci sono dubbi che la qualità maggiore è data dall'ampiezza,stop! Poi sempre le solite diatribe sui generi,la portabilità,il peso,gli iso...ok,ma più è grande,più è meglio in termini di qualità assoluta. Certo che la foto buona,la si fa con il cervello e anche con la Polaroid. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:15
Fotonica, ti ricordi di Galimberti? Con le Polaroid faceva delle cose molto interessanti. La prima macchina che ho avuto è stata proprio una Polaroid (in bianco e nero), negli anni '70 |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 17:07
L'ho usata anch'io. E' quella nell'avatar. Ce l'ho ancora ma ovviamente non è operativa perché adoperarla al giorno d'oggi si commetterebbe un crimine ambientale da fare arrivare quelli di Greenpeace: cera da sbucciare la foto e gettare il negativo con gli acidi pestilenziali nel primo cestino che capitava ed era pure scritto nelle istruzioni che si doveva fare così. E in effetti facevo così e se un vigile mi vedeva, non solo non mi arrestava né mi multava, ma anzi pensava "come lo hanno educato bene quel ragazzino, mette la buccia della Polaroid nel cestino invece di gettarla per terra". Erano altri tempi. P.S.: Oltre a Maurizio Galimberti anche Andy Warrol ha lavorato con la Polaroid: www.artribune.com/2015/12/editoria-polaroid-andy-warhol-taschen/ |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 17:16
E Newton? |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 17:24
io ho una supercolor 1000, ma le cartucce si trovano ancora? |
user5620 | inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:36
Beh,chiaro che in alcune applicazioni particolari vanno bene anche risoluzioni inferiori. Anni fa ho fatto una mostra con solo Polaroid B/N che usavo sul banco 4x5 come test prescatto,scansionati a dovere e stampati 1 metro di lato lungo,resa super. Tutto è relativo. |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:24
Sì, l'avevo sentito, mi piacerebbe provare una di quelle macchine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |