| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:52
Il vincitore credo non sia nessuno. Come piú volte ribadito in questo forum,pocbe persone riescono a vedere il formato di un sensore da una immagine come questa. Poi molti giurano di notare differenza in stampa 30x40 tra una ff e una apsc o m4/3 o nikonv1...beh,la verità é molto diversa |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:53
Quello che non capisco è perché si debba cercare un vincitore. Il quesito è solo: indoviniamo a quale macchina appartengono le foto. Che poi, la sigma, compattina da portare in giro, dia soddisfazione, credo che non ci sia nessuno che lo metta più in dubbio. Ho scattato delle foto a 1000 iso con la DP3 e sono ancora buone, abbiamo anche foto con una 5dmk3 e l'85 1.2 a TA per chi volesse anche il magico sfocato per confrontare la tridimensionalità. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:55
Non é proprio così Filtro, già una ff con meno mpx qui sarebbe stata riconosciuta da tutti come la perdente, immaginiamo una aps e una m4/3, si stanno confrontando attrezzature top bayer con una compatta foveon |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:58
“ questo test dimostra perfettamente che la tanto decantata sigma non è così facile da notare e quindi che le 20 e passa discussioni sul foveon non sono altro che un enorme serie di seghe mentali „ Quindi per te il fatto che non sia cosi' facile riconoscere la foto di una compatta da 300 euro rispetto ad una MEDIOFORMATO significa che la compatta non e' niente di che ? Mecojoni .... PS: io una mia idea ce l'ho, ma non avendo mai usato una Hasselblad se dessi un parere sarebbe una ×, e di buffonate non ne faccio |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:59
Vincenzo,se si togliessero gli exif dalle gallerie,sai quanti scivoloni? |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:59
Hahahahahaha, grande Yaaa. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:01
La prossima volta husky fai il test pure con la nikon v1... |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:01
Sicuramente, Filtro, ma qui già una 6d sarebbe stata subito messa in ultima posizione. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:02
ma sei serio? |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:03
Certo, ne ho visti di test merrill vs 6d, si riconoscono subito |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:03
Se il test non permette di vedere differenze tra macchine così diverse, allora, forse, è il test che è sbagliato. Non uccidetemi. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:03
ok,va bene,non insisto oltre. |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:06
Come ho già scritto a breve ci sarà anche una serie di immagini anche con una 5dmk3 in aggiunta, solo che invece della DP2, ho usato la DP3 |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:06
Filtro non sto scherzando, nei vari 3d foveon ce ne sono parecchi, anche tra xtrans e merrill, 6d merrill, m4/3 merrill, Canon 1d merrill, Sony a7rii merrill, le uniche che tengono sono le big mpx e senza filtro AA |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:07
“ Quello che non capisco è perché si debba cercare un vincitore. „ giusto. “ Il quesito è solo: indoviniamo a quale macchina appartengono le foto. „ è solo un analisi di cosa vi piace, colori, nitidezza, profondità, nient'altro, non si vince niente e non vince nessuno. “ le uniche che tengono sono le big mpx e senza filtro AA „ Vincenzo, ricorda sempre che le bix sono ricampionate in basso, se avessi fatto il contrario si sarebbe riconosciuto subito il foevon, ma non perché peggio o meglio, solo perché la risoluzione non la inventi. “ Come ho già scritto a breve ci sarà anche una serie di immagini anche con una 5dmk3 in aggiunta, solo che invece della DP2, ho usato la DP3 „ se testato di tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |