| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:12
sono un utente apple da 13 anni, sempre portatili fascia alta, ora uso un macbook pro i7 2.8 , e questo nuovo mi lascia alquanto perplesso... sono usciti con un processore già "vecchio" e lo propongono ad un prezzo stratosferico, molti competitor stanno già uscendo con gli i7 si settimana generazione i "Kaby Lake", e loro no, usano i "vecchi" che sono in giro da un anno quasi! credo che non sia mai successo in casa apple una cosa del genere!! di solito usavano i processori intel prima degli altri invece stavolta hanno preferito il "vecchio" boh la scelta delle prese, la vedo un pò assurda, non si potrà collegare l'iphone 7 al nuovo pro se non usando un adattatore, e lo stesso le cuffie del 7 non si potranno usare senza un adattatore!! strana scelta!! la barra molto bella e con alcuni software tipo photoshop molto comoda, non vorrei che però venisse implementata su safari e usata per la pubblicità, tipo banner ahahah lo spessore ridotto, a me sembra inutile, non vorrei che a rimetterci siano le prestazioni e il "surriscaldamento" e ricircolo dell'aria!! |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:15
e poi , la cosa che mi fa veramente ridere, è vedere quei monitor neri dal design sciatto della LG ( nulla contro LG per carità ) , cioè mai vista una cosa del genere davvero!!! boh |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:21
Anch'io uso portatili Apple da sempre. Il mio primo fu un Powerbook G3. Era il 1998. E volava rispetto agli altri computer! Ricordo che con Photoshop 5 ci metteva un terzo del tempo a fare tutto rispetto ai portatili windows. Se penso a quanto costava questi nuovi sono economici...altri tempi. Adesso però non ne vale davvero più la pena. Ed è un peccato perché come sistema operativo secondo me è il migliore. Pace...il prossimo sarà un PC e via! |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:25
Presto vedremo l'invasione di queste touch bar su ogni notebook. Comunque apple ci va sempre giù pesante con i prezzi |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:28
Quando poi uscì il G4 con l'altivec core si potevano fare certe cose tanto velocemente da lasciare indietro le workstation pc...che nostalgia |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:37
La mela invece che morsicata è sempre più marcia mi sa |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:39
da molti anni sono con apple da ipad a imac e iphone, iphone abbandonato per una politica di prezzi/gb da presa per il sedere il mac ormai con questo sistema operativo non vale piu la spesa,processori antiquati e via dicendo,se quando dovro' cambiare trovero' qualche offerta magari usato valutero',ma a prezzo pieno di listino,passo,e sicuramente andro' verso win l unico strumento che trovo ancora competitivo per il mio utilizzo e' l ipad |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:41
Anche io sono stato utente Apple ma ho capito da anni la direzione intrapresa dall'azienda e ho cambiato strada. Anche questa volta non si sono smentiti. Per quanto riguarda quelli che continuano a sostenere "sono i macbook più --- e --- di sempre " , ci mancherebbe solo fossero peggiori della generazione precedente. Quello slogan puo' essere usato per qualsiasi tecnologia di fascia alta. |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:43
Anche io sono utente apple oramai da 15 anni, ho avuto di tutto iMac, macBook, Macpro (prima serie), Mppro ...bho non so, sono perplesso anche io. L'unica cosa che mi tiene " legato è il sistema operativo, LogicPro, ed ancora non riesco a trovare qualcosa che mi faccia staccare da Aperture.... appena il mio MBrpro 2012 tirerà le cuoia ( il piu' tardi possibile spero) non so se resterò con apple. Peccato... |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:51
Io mi auguro che alla Apple possa arrivare un/una ingegnere, designer o anche un tipo/a qualsiasi che possa far tornare le buone idee in questa azienda, non solo per me i mac ma soprattutto per il comparto mobile. Siamo sinceri, non avete la sensazione che ci siano poche idee realmente innovative in pentola? |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:53
“ Io mi auguro che alla Apple possa arrivare un/una ingegnere, designer o anche un tipo/a qualsiasi che possa far tornare le buone idee in questa azienda, non solo per me i mac ma soprattutto per il comparto mobile. Siamo sinceri, non avete la sensazione che ci siano poche idee realmente innovative in pentola? „ io ritengo che le loro risprse sia tutto troppo concentrato sul mobile consumer..... |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 12:12
State esagerando come al solito, ma ormai è diventata una modo imperante la critica tout court indipendentemente dalle reali prestazioni e utilizzi dell'oggetto in questione, avviene ormai con tutto ma con una certa predilezione per gli oggetti Apple. Qualsiasi cosa venga proposta giù a dire che è una merd@ prima ancora di averlo visto o provato. A me piacerebbe davvero farvi provare una macchina senza dirvi cosa c'è dentro giusto per capire se indovinate se invece di Skylake c'è kaby lake o il lago di garda, o se le ram sono ddr3 o 4 o 5 o la scheda video è nvidia o amd o una integrata intel Una domanda: ma che ci fate con i PC? |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 12:38
La questione non è quello che si fa...ma in quanto tempo si fa! Io sono una pivellina totale nel video ma comincio ad appassionarmi. E mi piace pensare che se pago 3000 euro per un portatile Apple ci metta almeno lo stesso tempo nelle operazioni di un PC pari prezzo. Mi accontento della parità perché mi piace di più il sistema operativo ed è già una buona discriminante. Ma qui non si è alla pari nemmeno con un computer da 1000 euro windows... |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 12:48
ok che molti non saprebbero riconoscere cosa c'è dentro la macchina ma sapere che spendi più di 2000 euro per un qualcosa che è tecnologicamente superato (perchè pur valido lo è) infastidisce le macchine andranno benissimo ma parliamo di prodotti costosissimi e è giusto aspettarsi...come tempi addietro quando avevano processori in anteprima....componentistica di massima evoluzione se si somma a: sempre 256 giga di memoria base e se metti 256 giga di ssd in più....240 euro....e sappiamo tutti cosa costano in realtà e non si interviene a posteri e metti 16 giga di ram invece di 8....240 euro....e sappiamo tutti cosa costano in realtà e non si può aumetare dopo devi cambiare i cavi o comprare adattatori ....decine di euro per non buttare quello che hai compri l'iphone appena uscito e il cavo non si attacca te ne serve un'altro da 25 euro hai delle belle cuffie e ti serve l'ennesimo adattatore hai la memoria della macchina fotografica e tolgono il comodissimo lettore integrato e il cavo della macchina fotografica non è compatibile....ne devi prendere un'altro eccecc sono tante le cose che oggi come oggi uno deve mettere in conto quando compra ste macchine...speriamo almeno che il nuovo connettore compatibile con la usb C duri qualche anno poi per carità belle...bellissime...performanti ....longeve...fantastici monitor eccecc come sempre |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |