RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll parte 2a


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll parte 2a





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 19:06

Bene, sembra che hai trovato lo strumento per tenere a bada il monitor, meglio così.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 9:43

io lo spyder 5 express l'ho restituito ad amazon, troppo scarso se usato con il suo software.
Adesso ho chiesto ad un amico di calibrarmi il monitor con l'X-rite e sono curioso di vedere il risultato.

user23890
avatar
inviato il 05 Maggio 2017 ore 13:45

troppo scarso se usato con il suo software


Io non ho ottenuto particolari benefici utilizzando diplaycal...anzi una leggera dominante magenta...se non si hanno esigenze iper professionali già la express va abbastanza bene...calibra con il bianco d65 e gamma 2.2...praticamente le stesse impostazioni che usavo con display call.

Bisogna lavorare un po' sulla nostra psiche, forse ci si aspetta particolari cambiamenti dopo la calibrazione...e si creano della aspettative sbagliate.

Razionalmente dobbiamo un attimino adattarci (con le dovute verifiche) e capire che calibrare il monitor non significa far diventare più belle le nostre foto...perché magari le differenze sono percepibili da un utenza che ha l'esigenza di dover gestire anche piccole variazioni di colore...





Credo che lo spyder 5 sia una buona alternativa per iniziare senza spendere grosse cifre...(spesso la express su amazzonia è in offerta a 89 euro sped. inclusa)

Il colore delle fragole che desideravo è quello all'interno del riquadro verde, ovvero meno blue...dopo la calibrazione con lo spyder puoi vedere le differenze del prima/dopo...

Edit
Usate Firefox...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 7:28

Ho eseguito la calibrazione con la sonda colormunki smile xrite e displayCal (il software incluso xrite è proprio misero), personalmente era proprio indispensabile perché lavoro con tre monitor affiancati. Devo dire che il risultato mi sembra buono particolarmente per gli incarnati. Ho tre schermi economici samsung 24 serie 300 e mediamente hanno raggiunto il 98-99% dello spazio sRGB. Ho trovato molto utile la guida . Grazie a tutti i contributori - Ho apprezzato molto la taratura fine del bianco, che il software incluso non fa.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 9:00

Ho fatto un po' di ricerche, da quel che ho capito è consigliabile usare la sonda con il software in dotazione, visto che quest'ultimo è tarato dalla casa produttrice per funzionare al meglio con il suo dispositivo.


Per lo spyder direi di no visto che ha una dominante verdognola. Cosa che non ho riscontrato con BasICColor

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 18:40

Aggiornamento: purtroppo DisplayCal talvolta mi applicava senza averlo specificato la modalita Black point compensation (me ne sono accorto perchè in una foto con dei grigi particolari virava in viola a macchie, all'inizio davo la colpa alla scheda video, ma dopo ho dovuto ricredermi) sicuramente utile nel ridurre i black crush, ma alterando troppo i colori. ho dovuto usare il software di color smunky e tarare i bianchi e la luminosità con DisplayCal senza salvare i profili. Per ora mi sembra un buon risultato fin che dura.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 19:10

sarebbe la spunta black level drift compensation??

io anche la ho inserita non va bene??

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 2:40

Anche non spuntandola mi crea lo stesso effetto in un una modalità che non riesco a disattivare. Forse è solo sulla mia scheda video

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 18:44

Non so come fare col mio nuovo Xps 9560 4k. Ho la sonda Spyder 5 Express ma il software originale non me la rileva!!
Ho provato 2 calibrazioni con DisplayCal ma risultati pessimi. Il software Dell Premier Color dite che è meglio eliminarlo per usare solo DisplayCal? Io che vorrei tararlo per la stampa è meglio che metto 5000K o lascio 6500k?!

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 11:56

drive.google.com/file/d/10KtyBnG_AjbGswXOwLl6lZjeinwiK56l/view?usp=sha

Questa l'ultima prova. Ho eliminata Dell Premier Color prima della calibrazione. I valori rimangono sballati. Che palle.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 12:08

Enrico dammi un oretta e ti do dei settaggi da provare

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 12:26

Grazie mille! sto diventando pazzo! Metto 6500K come bianco e mi ritrovo quasi 8000! metto 120 di luminosità e mi ritrovo 68! O leggo male io i valori o non sono settare i vari parametri o cambia da solo i settaggi!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 12:44

allora prova cosi versione displaycal 3.4

Pagina 1 (display e instruments)
metti dove da settings default gamma 2.2
seleziona il display
instrument spyder 5
mode refresh (generic)
le altre cose non selezionare nulla
Output levels Auto

Pagina 2 (calibration)




Pagina 3 (Profiling)




Fatto tutto questo dove avevi messo default gamma 2.2 dovresti aver scritto current va bene cosi

Poi click su calibrate e profile

Ti parte la calibrazione poi setti prima la luminosità poi vari ì colori RGB fino a che le linee non sono tutte al centro...anche la luminosità

Lasci lavorare poi fai la verifica

Controlla che la sonda sia ben posizionata inclina il monitor verso l alto cosi sta piu aderente. Per sicurezza anche se non serve metti uno sfondo non troppo colorato e non puntare fonti di luce sulla sonda mentre lavora (anche sole dalla finestra)



avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:08

I vari colori RGB non riesco a modificarli, ho un Dell Xps 15 4k, non posso modificare i canali R G B singoli. Posso un po' modificarli se installo il programma Premier Color e spatacco un po' le sue impostazioni. Ma nulla più. Ora che l'ho disinstallato non posso modificare niente.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:08

e quando fai partire la calibrazione le barre come sono piu o meno allineate o sballate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me