RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xxii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xxii)





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:19

Grazie, come si fa a montare? ha la piastra inferiore d'aggancio?



guarda le foto di amazon, sono chiarissime.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:20

questo funziona? o è solo un pezzo


www.ebay.it/itm/TARION-LCD-V1-Viewfinder-Displaylupe-Sucher-Augenmusch

se funziona lo compro, help help

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:21



ha la cornicetta magnetica che si incolla al display, quando vicini il visore si aggancia....

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:22

quindi è completo, lo provo

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:23

In quel caso bisogna verificare le effettive dimensioni del LCD posteriore.

Quello delle sigma mi sembra più largo....

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:33

dalle specifiche dice 3 pollici

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:40

la dp0 che ho trovato io aveva già il loupe sigma di serie.

ero indeciso se cercare il mirino ottico VF per la praticità dell'ingombro.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:42

beh gente, quell'accrocchio del viewfinder "nun se po' vedeé" MrGreen

cmq qui ce ne sono diversi
es.aliexpress.com/af/lcd-viewfinder-canon.html?ltype=wholesale&d=y&ori

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:47

Il view finder serve a poco o nulla. Giusto per comporre.
Con la loupe invece ci metti a fuoco pure in pieno sole e, cosa più importante, ti permette di regolare la luminosità del display al minimo. E la batteria ringrazia.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 17:36

Io ne ho uno collassabile in gomma che uso anche nelle reflex per quando giro dei video, di buono è che ha un minimo ingombro, lo tieni al collo con un cordino e la Merril resta di dimensioni minime.

Il viewfinder, oltre a costare una cannonata, è inutile per controllare l'esposizione se c'è il sole e va ad aumentare l'ingombro della macchina.

tipo questo
www.ebay.it/itm/U-N-CO-LTD-Imaging-Resources-Yuenu-U-N-CAMERA-LCD-Moni

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 18:19

cmq ragazzi la discussione langue, rimpiango quasi i trip mentali di ieri notte MrGreen ...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 19:19

S.Antioco, Sardegna - Dp2 Merrill



avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 19:30

la vedo un po' piatta.. ;-)




avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 19:30

Allora signori... giornata di cacca, molto puzzolente..

vado e torno dalla palestra, spoglio la dp2m dai suoi vestiti e me la porto nuda.

primo appunto, sarà che sono preso dal parkinson, ma l'is della rx100 e del 16 35 mi sta facendo male, anche a 1/50.. 1/80 alcune foto buttate per micromosso..
DA STARCI ATTENTI.

messo iso auto 200.1600 scattando in A con ev +1 .. +1 1/3..
e uscito sotto la pioggia e quasi il tramonto..

ecco qualche scatto a 8mpx, trattati pochissimo su spp, e apreti in tiff su lr per minime compensazioni ed export.





hd: postimg.org/image/k7ewe40mn/





hd: postimg.org/image/x030e1c8f/





hd: postimg.org/image/uwsl6dcfj/





hd: postimg.org/image/6iuayqfcf/





hd: postimg.org/image/epmaqb5f3/





hd: postimg.org/image/4uv5k31gv/





hd: postimg.org/image/sad2pfl7z/

e... uno che immagino sia il sample di cosa evitare di fare..ergo hi iso e basso tempo di scatto.. solo canale blu





hd: postimg.org/image/7jujnuwbz/

user68299
avatar
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 19:39

Una cosa fondamentale Ulysse, quando scatti oltre ISO 100 togli sempre la riduzione rumore, altrimenti lui ti va a fare una riduzione rumore da 1600 (quindi di un invasivo tragico) quando di fatto non c'è rumore.
Molte foto che hai messo sono piallate dalla riduzione rumore che ti ha distrutto il file :-P

Riduzione rumore rigorosamente a 0 su scatti oltre ISO 200

Inoltre ho notato che oltre ISO 200 non mi ci trovo a scattare, fatto qualche prova anche io un'ora fa tornando a casa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me