| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:54
Ho visto le foto di Fabrizio e confermo che lo sfuocato della prima versione del Tamron è proprio così. Io sviluppo solo con DPP4, che non manipola come PS. |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 17:05
Dipende anche dalla distanza del soggetto e del retro X avere uno sfocato uniforme..purtroppo X quello X me è difficile dire quale sia migliore xk dipende da troppo fattori |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 17:13
Io ho il prima sigma 150-500 e sinceramente mi aspettavo una notevole differenza in meglio, cosa che non vedo, il mio da vicino e ottimo ma da lontano meglio non croppare, a questo punto prenderei il sigma sport che costa meno. |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 18:25
Tutti questi zoom 150-600 sono comodissimi, ma bisogna accettare dei compromessi. Per la qualità e la tenuta ai crop, ci sono solo i bianconi serie L |
user2112 | inviato il 18 Ottobre 2016 ore 20:40
@ Makhe “ Dipende anche dalla distanza del soggetto e del retro X avere uno sfocato uniforme..purtroppo X quello X me è difficile dire quale sia migliore xk dipende da troppo fattori „ Altra obiezione fondata e corretta Guarda qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1974351&l=it soggetto a circa 3-3.5 metri, sfondo dato da erba e posto ad una distanza di 30 max. cm dal soggetto, f/9 ... |
| inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:18
Io col mio vecchio Tamron e la 7D II ora mi trovo bene, soprattutto dopo l'ultimo intervento effettuato un anno fa sul Tamron dal service europeo. Già sulla mia 7D avevo notato un miglioramento deciso e significativo, la 7D II non ha fatto altro che confermarlo. La sostituzione col nuovo modello intendo ponderarla bene, perché del vecchio modello ci rimetto quasi 600€, quindi nel cambio metto in conto anche questa cifra. Giorgio B. |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 14:56
Ho fatto la "pazzia", ho acquistato il 150-600 G2, adesso non mi resta che collaudarlo in natura. Purtroppo ho un corpo macchina entry level (Canon eos 550D) sicuramente non performante come la 7D MK2 ma facciamo un passo alla volta.... Dalle prime prove sotto casa e in giardino mi sembra un buon acquisto (costa quasi il doppio della versione precedente..), anche al tatto mi dà l'idea di solidità sia pur pesando quasi 1kg in meno del Sigma S. Sono fiducioso... |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 15:20
“ Ho fatto la "pazzia", ho acquistato il 150-600 G2, adesso non mi resta che collaudarlo in natura. Purtroppo ho un corpo macchina entry level (Canon eos 550D) sicuramente non performante come la 7D MK2 ma facciamo un passo alla volta.... Dalle prime prove sotto casa e in giardino mi sembra un buon acquisto (costa quasi il doppio della versione precedente..), anche al tatto mi dà l'idea di solidità sia pur pesando quasi 1kg in meno del Sigma S. Sono fiducioso... ;-) „ Pazzo Con una 550D prendi il TOP, magari avrei preso il G1 e sostituito la 550D con una 7D OLD o 70D usate. Comunque complimenti per l'acquisto |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 20:16
La mia ultima foto pubblicata è fatta con il nuovo tamron..mi sono trovato benissimo in montagna X 3 giorni con 5 ore di camminata al giorno..e pure la foto mi sembra buona.. |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 20:44
Bene! Vado subito a guardarla..... |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 9:28
Elfoleo, credo di non sbagliare se dico che mi sembra di aver letto un articolo proprio di Juza in cui dice che è preferibile una buona ottica su un corpo mediocre che un ottimo corpo macchina con un'ottica mediocre (non che il tamron prima versione sia scadente nella sua categoria ma spero che il G2 sia meglio...). Io ho pensato di fare il primo passo con l'ottica nella prospettiva, un giorno, di aggiornare anche il corpo macchina ovviamente... Ciao e buona luce! |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:39
Salve preso anch'io,avevo ordinato il sigma ma ho rinunciato troppo peso,questo non mi sembra male io lo uso si Nikon 7200 e la prima prova lo fatta a mano libera.Le foto non sono malvagie buon contrasto e fedelta dei colori ,messa a fuoco veloce e stabilizzatore ottimo ,anche se a 600mm per me 900 stare fermi (Per me ) è un problema . Vedremo in futuro Buona Luce a Tutti. A U G U R I DI B U O N E F E S T E |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |