RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 15:54

Ho visto le foto di Fabrizio e confermo che lo sfuocato della prima versione del Tamron è proprio così. Io sviluppo solo con DPP4, che non manipola come PS.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 16:18

Non avevo dubbi che le foto di Fabrizio fossero naturali e con la PP ridotta al minimo indispensabile per non alterare l'immagine;-).
Più tardi vi scaricherete il mio raw e vedrete meglio lo sfocato della mia foto che, a parte una tonalità più calda nella versione post-prodotta, non è stato alterato mediante magheggi di PP ;-)
Lo sfocato va anche a gusto personale…io cerco appositamente ambienti dove, grazie alla luce, è possibile avere uno sfocato caotico e che aiuta a riempire il fotogramma. Sono talmente fissato sullo sfocato, che prendo nota degli orari in cui il posatoio viene illuminato dal sole e quando resta in ombra...MrGreen
Non è escluso che in altre situazioni il G2 si comporti come la prima versione ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 17:05

Dipende anche dalla distanza del soggetto e del retro X avere uno sfocato uniforme..purtroppo X quello X me è difficile dire quale sia migliore xk dipende da troppo fattori

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 17:13

Io ho il prima sigma 150-500 e sinceramente mi aspettavo una notevole differenza in meglio, cosa che non vedo, il mio da vicino e ottimo ma da lontano meglio non croppare, a questo punto prenderei il sigma sport che costa meno.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 18:25

Tutti questi zoom 150-600 sono comodissimi, ma bisogna accettare dei compromessi.
Per la qualità e la tenuta ai crop, ci sono solo i bianconi serie L ;-)

user2112
avatar
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 20:40

@ Makhe
Dipende anche dalla distanza del soggetto e del retro X avere uno sfocato uniforme..purtroppo X quello X me è difficile dire quale sia migliore xk dipende da troppo fattori


Altra obiezione fondata e corretta ;-)

Guarda qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1974351&l=it soggetto a circa 3-3.5 metri, sfondo dato da erba e posto ad una distanza di 30 max. cm dal soggetto, f/9 ...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 21:57

Altra review su ephotozine:
www.ephotozine.com/article/tamron-sp-150-600mm-f-5-6-3-di-vc-usd-g2-re

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:18

Io col mio vecchio Tamron e la 7D II ora mi trovo bene, soprattutto dopo l'ultimo intervento effettuato un anno fa sul Tamron dal service europeo. Già sulla mia 7D avevo notato un miglioramento deciso e significativo, la 7D II non ha fatto altro che confermarlo.
La sostituzione col nuovo modello intendo ponderarla bene, perché del vecchio modello ci rimetto quasi 600€, quindi nel cambio metto in conto anche questa cifra. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 0:22

Peter della LensCoat mi conferma che la cover in neoprene per il nuovo Tamron 150-600 G2 è quasi pronta e sarà disponibile in pre-ordine dalla prossima settimana. Nei successivi 7-10 giorni inizieranno le spedizioni ;-)

- - - - - - - - - - - - - - - - - -

Altra review su un sito olandese. Si possono anche scaricare diversi raw:
www.thijsschouten.com/productreviews/tamron-sp-150-600mm-f5-6-3-di-vc-

- - - - - - - - - - - - - - - - - -

LensCoat ha aperto il preordine per la cover in neoprene del nuovo Tamron 150-600 G2…spedizione in 5-7 giorni
www.lenscoat.com/lenscoat®-tamron-150600mm-f563-p-2830.html

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2016 ore 14:56

Ho fatto la "pazzia", ho acquistato il 150-600 G2, adesso non mi resta che collaudarlo in natura. Purtroppo ho un corpo macchina entry level (Canon eos 550D) sicuramente non performante come la 7D MK2 ma facciamo un passo alla volta.... Dalle prime prove sotto casa e in giardino mi sembra un buon acquisto (costa quasi il doppio della versione precedente..), anche al tatto mi dà l'idea di solidità sia pur pesando quasi 1kg in meno del Sigma S. Sono fiducioso... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 15:20

Ho fatto la "pazzia", ho acquistato il 150-600 G2, adesso non mi resta che collaudarlo in natura. Purtroppo ho un corpo macchina entry level (Canon eos 550D) sicuramente non performante come la 7D MK2 ma facciamo un passo alla volta.... Dalle prime prove sotto casa e in giardino mi sembra un buon acquisto (costa quasi il doppio della versione precedente..), anche al tatto mi dà l'idea di solidità sia pur pesando quasi 1kg in meno del Sigma S. Sono fiducioso... ;-)


PazzoMrGreenSorriso

Con una 550D prendi il TOP, magari avrei preso il G1 e sostituito la 550D con una 7D OLD o 70D usate.

Comunque complimenti per l'acquisto

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 20:16

La mia ultima foto pubblicata è fatta con il nuovo tamron..mi sono trovato benissimo in montagna X 3 giorni con 5 ore di camminata al giorno..e pure la foto mi sembra buona..

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2016 ore 20:44

Bene! Vado subito a guardarla..... ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2016 ore 9:28

Elfoleo, credo di non sbagliare se dico che mi sembra di aver letto un articolo proprio di Juza in cui dice che è preferibile una buona ottica su un corpo mediocre che un ottimo corpo macchina con un'ottica mediocre (non che il tamron prima versione sia scadente nella sua categoria ma spero che il G2 sia meglio...). Io ho pensato di fare il primo passo con l'ottica nella prospettiva, un giorno, di aggiornare anche il corpo macchina ovviamente...
Ciao e buona luce!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 23:39

Salve preso anch'io,avevo ordinato il sigma ma ho rinunciato troppo peso,questo non mi sembra male io lo uso si Nikon 7200 e la prima prova lo fatta a mano libera.Le foto non sono malvagie buon contrasto e fedelta dei colori ,messa a fuoco veloce e stabilizzatore ottimo ,anche se a 600mm per me 900 stare fermi (Per me ) è un problema .
Vedremo in futuro Buona Luce a Tutti.
A U G U R I DI B U O N E F E S T E

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me