JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non so come siano finite là, in tutta sincerità, e nemmeno me lo sono chiesto prima di oggi. ma ho una teoria: il volume del mio urlo lancinante deve aver causato una falla nel continuum spazio-temporale e l'incidenza del moto di implosione del buco nero in questione potrebbe aver risucchiato le parti amputate nella stessa minuscola frazione di tempo in cui si è aperta e richiusa la falla.
ho scritto una lettera di reclamo alla Sigma (a mezzo dettatura vocale, perché non sono buono a scrivere con la sinistra), chiedendo ufficialmente di snaturare il carattere degli obiettivi Art e renderli meno affilati e, pertanto, più consoni ad un uso non professionale quale quello che ne farei io...
per scusarsi, mi hanno inviato una mano bionica dotata di sensore Foveon nel palmo e ottiche a focale fissa sotto ciascuna unghia: il medio è un medio-tele da ritratto di qualità assoluta. Solo che alla prima occasione in cui ho potuto usarlo, per fare bellastreet e ritratti rubati, un ex detenuto, nel vedere il mio medio sollevato, me lo ha spezzato e ficcato dove non batte mai il sole.
Insomma, sono sfortunato con 'sta mano. delle altre quattro focali restanti, ho deciso di utilizzare solo il mignolo per fare macro di fiori, perché ho sofferto davvero troppo finora.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!