RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è importante, nel vostro corredo, il 50mm? In quale ambito lo preferite?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quanto è importante, nel vostro corredo, il 50mm? In quale ambito lo preferite?





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 11:22

basabdomi principalmente sui ritratti, alle volte un pò per esigenze di spazio, un po perchè restituisce una più reale proporzione simile alla vista umana (anche se ritengo simile pure il 35mm) lo sto usando sempre più frequentemente insieme all'85 L e al 35 sigma. Dopo aver usato per anni la versione 1.4, recentemente sono passato all'1.2 L perche come da altre discussioni che non voglio riprendere in questo post, mi piace le foto che restituisce, e come dice zentropa, è la base con cui iniziare, anche perchè all'epoca delle reflex a pellicola nei primissimi anni 80, quando ho cominciato a fotografare, l'obiettivo in kit era appunto il 50mm, e diciamo che essendo l'unico in dotazione all'epoca, ci ho fatto un po la mano

user36220
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 22:03

@Rigel: diciamo che voglio tornare ad "imparare" la focale 50mm, e quindi parto dal basso. Se poi continuerò a preferire il 35, come adesso, so quello che ho speso, se invece nel frattempo è cambiato qualcosa, sarà una buona palestra. ;-)

@Lenza: il confronto, ovviamente, è più sul lato sfocato, avendo diaframmi simili. Chiaro che a livello di nitidezza, colori e microcontrasto, non sto nemmeno a fare la prova, so già chi predomina. Cool

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 22:13

Per me la focale universale (in FF) è il 35mm.

Il 50mm fatico a digerirlo, salvo quando c'è poca luce ed allora un 1,2 o un 0,95 consente cose egregie (ma allora anche un 35 1,2 ...).

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 22:17

Zen forse riprendo il 50 Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 22:22

io al momento sono in fase di magra e ne ho quattro (tre, per la verità, più l'helios che è un 58).
però ne ho nel mirino parecchi altri.
credo che arriverò in doppia cifra entro qualche mese.

user46920
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 23:53

diciamo che voglio tornare ad "imparare" la focale 50mm, e quindi parto dal basso.

ebbravo SemT !! ... oltre a sapere quanto hai speso, sicuramente imparerai anche la differenza tra 35 e 50 ... che è 1.4x ;-)



Camera...:
credo che arriverò in doppia cifra entro qualche mese.

ekkemminkia !! MrGreen ... ci vuole una borsa nuova e molto più capiente ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 6:33

Occhio, è necessario.
dopo questo thread ci saranno un sacco di 50mm in vendita
qualcuno bisognerà pure che li compri

user36220
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 7:43

Cameramaniac, perché dovrebbero esserci in vendita dei 50mm dopo questo topic? Eeeek!!!

Cigno, non limitarti alla sola matematica. Il 50mm è molto più che un incremento dell'1.4 rispetto al 35mm. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 7:52

perché vedo che almeno un 50% dei partecipanti lo disprezza

user46920
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 8:08

Cigno, non limitarti alla sola matematica. Il 50mm è molto più che un incremento dell'1.4 rispetto al 35mm. ;-)

che cosa intendi per ...
molto più
?

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 8:11

Per me su D3100 e D5300 il vero "50mm" è il piccolo 40/2,8 macro Af-S, lo preferisco per i ritratti e in verticale per i panorami con lo stich di più foto. Saranno "pochi" i 5mm di differenza rispetto al 35mm ma si sentono, l'unico problema è il boken a 2,8.. non così esteso e pastosi come lo vorrei. Su FF non c'è una focale fissa equivalente, il 50 è corto, l'85 lungo. Se uso uno zoom mi accorgo che la focale "60-70" è quella che istintivamente uso di più. Così mi accontento del 50mm ( versione AF non D ) che è l'ottica più piccola che ho, sta in tasca. Sul ritratto preferisco le focali più lunghe, 135 davanti a tutti ma non disdegno gli ultimi due zoom "old" il 35-105 e il 28-200 che coprono bene tutto quello che mi serve dallo street a ritratto ambientato.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 8:17

l'helios è un 58.......
certo, tu hai nikon e non credo tu possa montarlo

user46920
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 8:25

Se uso uno zoom mi accorgo che la focale "60-70" è quella che istintivamente uso di più.

tu sai come mai, o ti trovi con questa constatazione incompresa?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 9:57

Non riesco a farmelo piacere, l'ho comperato 2 volte e sempre rivenduto ...
Chiaramente riferito a FF preferisco il 35, poi passo direttamente a 85

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 10:11

Quando ero su aps il 50mm vedeva sporadicamente la luce. Utilizzavo maggiormente il buon Tamron 17-50 2.8; spesso tra i 25mm e 35mm. Una volta passato a ff riscoprii il 50mm (anche se già immaginavo sarebbe diventato il mio "tuttofare") e ad oggi, con i suoi pregi e difetti, è l'ottica che più mi è congeniale. I due fissi che utilizzo maggiormente sono 50mm 1.4 e 28mm 1.8 ( il 28.1.8 è un'altra focale che adoro e che sto ancora scoprendo), ma il primo è come se fosse parte del mio occhio, quello che vedo lui lo riporta (proporzionalmente intendo) e personalmente lo trovo un aspetto visivamente molto intimo. Dal giorno in cui siamo venuti al mondo abbiamo sempre visto ad una "lunghezza focale fissa", niente zoom o focali esasperate...e questo è un aspetto molto interessante a parer mio. Ecco perché adoro il 50mm, riporta fedelmente la mia percezione del reale. Scusate se mi sono un po' dilungato MrGreen . Ps. Il potenziale degli strumenti che abbiamo oggi, supera non di rado, la nostra capacità di sfruttarli appieno e la nostra creatività ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me