| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:06
E' semplicemente uno modo di descrizione standard assodato, una convenzione storica direi, su questo balalika non c'è niente da fare, come le unità di misura, qualcuno decise di usare i pollici, alcuni il metro... e così via. Sulle lenti il riferimento è il 35mm sul formato da 36mm di pellicola, che equivale alla visione dell'occhio umano, l'angolo di campo sicuramente sarebbe un dato migliore d'avere in testa d'altro canto parlarne assieme ai mm si farebbe solo un enorme confusione oggi come oggi... |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:11
Fico Fico, apertura equivalente è un errore in se, l'apertura a livello di luce è quella... un 50mm FX fa passare lo stesso quantitativo di luce sia su FX che DX ... semmai di profondità di campo equivalente, ma se continuiamo con thread del genere si finisce solo per uscir matti.... |
user52615 | inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:11
Breve OT Mi sta sorgendo un dubbio: ma su questo forum l'animazione è affidata principalmente a dei figuranti con funzioni di mobbing? Fine OT |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:13
stai facendo outing ? |
user52615 | inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:18
“ l'angolo di campo sicuramente sarebbe un dato migliore d'avere in testa d'altro canto parlarne assieme ai mm si farebbe solo un enorme confusione oggi come oggi... „ Non più di quanta ne facciano i valori della focale equivalente. C'è l'oggi e il domani |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:20
beh chi lo può sapere.. l'importante che ognuno conosca i valori della propria attrezzatura, |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:20
“ Cmq anch'io sono d'accordo che sarebbe preferibile leggere direttamente l'angolo di campo e non la focale sugli obiettivi..... L'angolo di campo è una misura finita che non dipende dal sensore in quanto è riferita già alla dimensione di quel sensore... La lunghezza focale e si una misura finita anch'essa, però poco dice dal punto di vista fotografico per l'utilizzatore..... Posso sapere che ho un 80mm, ma se non so se ho tra le mani un grandangolo o un tele cosa me ne faccio di quella misura? „ L'angolo dipende dalla lunghezza focale dell'obiettivo e dalle dimensioni del sensore: non avrebbe quindi senso scriverlo sull'obiettivo, dato che appunto non è una caratteristica dell'obiettivo e cambia a seconda del formato su cui questo è utilizzato (che può essere più piccolo di quello per cui l'obiettivo è progettato, come nel caso di un obiettivo per FF usato su APS-C). La lunghezza focale dice quanto è ingrandita l'immagine sul sensore. Se si ha in mano un 80mm, e (auspicabilmente) si conosce anche solo qual è la focale normale sul formato che si sta usando, è immediato sapere se è un grandangolo o un tele. |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:22
forse la risposta migliore del thread, quella di Ironluke Tanto ovvio |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:26
Io unificherei tutto...binocoli, macchine foto etc etc .......... Si dichiara solo i metri inquadrati a 100mt di distanza............ |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:31
I binocoli usano i 1000 mt. come riferimento. |
user52615 | inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:40
“ forse la risposta migliore del thread, quella di Ironluke MrGreen Tanto ovvio „ Beh, Ironluke è uno dei pochi che hanno risposto seriamente, molti altri stanno solo inquinando il thread. Volutamente. |
user52615 | inviato il 01 Ottobre 2016 ore 16:56
Giobol, non c'è bisogno, e poi c'è anche chi ironizza simpaticamente. Con 11.666 messaggi scritti, vuoi forse lasciarmi intendere che ti sfugge la natura dei post!? Dai, fai il bravo. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |