user81257 | inviato il 15 Novembre 2017 ore 13:21
Manuel, come fai a creare su Gimp layers con grandezza pixel diversa? |
| inviato il 15 Novembre 2017 ore 15:14
Ciao Marco, ci sono due diversi wavelet, il plugin e lo Script-Fu (in passato usavo il primo su Linux, ora il secondo su Mac) ma entrambi funzionano (più o meno) allo stesso modo. Per scaricare lo Script-Fu: registry.gimp.org/node/13549 NOTA: "After installing this script (copy to your scripts-directory), you should find a new entry "Wavelet Decompose ..." in your Image-menu ." (e non dove trovi normalmente i plugin/filtri) Per scaricare invece il Plugin: registry.gimp.org/node/11742 (in questa pagina invece trovi già un minimo di spiegazione del plugin e del suo funzionamento) Venendo alla tua domanda: quando lanci lo Script ti appare una finestra di dialogo: io seleziono la dimensione di partenza a 2 px, poi il numero di layer (5 o 6). Ogni layer raddoppia la dimensione, ovvero 2 poi 4 poi 8 poi 16 e via dicendo. Come risorsa utile per chiunque sia fan del mondo OpenSource segnalo il presente sito fatto e curato davvero molto bene: pixls.us/ Questa è una fonte di risorse davvero ottima, posto due esempi a tema di quanto si sta discutendo in questo thread: --> RITOCCO Pelle con WD in GIMP pixls.us/articles/skin-retouching-with-wavelet-decompose/ --> Processo completo di uno shooting, dall'ideazione allo scatto, attraverso lo sviluppo in Darktable e finalizzazione i GIMP. pixls.us/articles/a-chiaroscuro-portrait/ |
user81257 | inviato il 15 Novembre 2017 ore 19:17
Ok, capito il funzionamento. Ma ora la domanda spontanea: cosa ha di diverso dalla stessa funzione di RT? Il poter agire magari in una zona sola invece che su tutta la fotografia? |
| inviato il 15 Novembre 2017 ore 21:15
Io non ho provato su Gimp ma direi di si, su gimp hai il vantaggio di poter selezionare una porzione limitata e agire differentemente rispetto al resto della foto. Per contro, su RT lavori il RAW. Ammetto che salvo operazioni basilari e semplici, i miei tentativi su Gimp sono stati abbastanza disastrosi, mentre su RT alla fine me la cavicchio. |
| inviato il 15 Novembre 2017 ore 21:26
@Marco: su rt non puoi rimuovere dettagli cosa che puoi fare con lo strumento di gimp (che è nato proprio per intervenire sui ritratti). |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 21:58
Quindi, correggetemi se sbaglio, non esiste una modalità per correggere le imperfezioni della pelle su RT? |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:50
Non le singole imperfezioni, ovviamente puoi agire a livello di rumore, anche per livelli e tutte le attività possibili sul complesso dell'immagine. RT è pensato per integrarsi con gimp, infatti ha anche un richiamo diretto con lo stesso. Hai anche questo strumento, molto simile ai wavelets rawpedia.rawtherapee.com/Contrast_by_Detail_Levels |
user134039 | inviato il 19 Novembre 2017 ore 16:27
Chiedo scusa se non ho letto tutte le 8 pagine di questa discussione ma vorrei chiedere se esiste un qualcosa di simile manuale in italiano, il quale quantomeno possa aiutare a districarsi nell'attuale versione di RT. Grazie. |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 17:52
che io sappia no, esiste solo quello inglese/francese presente sul sito, ma non è sempre aggiornato all'ultima versione |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 17:57
Sul sito di RT c'è la possibilità di scaricare il manuale in italiano ma non entra molto nel dettaglio. |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 18:26
è vero ma è allineato alla versione 4.0, non parla nemmeno della scheda wawelet che esiste da parecchio |
user134039 | inviato il 20 Novembre 2017 ore 6:16
Grazie! |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 10:16
Se non è tutto in Italiano è ANCHE colpa nostra (dove per nostra mi ci metto anche io). Considerato che uno lo usa gratuitamente, potrebbe collaborare con la comunità, e visto che se uno non è programmatore abile non può entrare nel codice, un pelo di traduzione potremmo farlo tutti. |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 11:22
Giustissimo... tante volte non ci si pensa che al software libero tutti potrebbero contribuire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |