JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me qui il problema di fondo è capire le priorità. Se la trasportabilitá è requisito fondamentale non troverai nessun sistema migliore del m4/3. Ha un rapporto qualità-dimensioni imbattibile. Se invece preferisci focalizzarti sulla bontà del file (leggasi maggiore lavorabilitá, possibilità di osare un po' più con gli ISO e la profondità di campo ecc.) opta per sony e quindi sensore aps-c.
Il problema è la trasportabilità. Voglio una macchina da portare anche dentro il borsone della mia bimba...infatti ora il problema è capire quali ottiche abbinare..
La differenza di peso nemmeno tanta, quella tra i due corredi è abissale: il micro 4/3 offre un parco ottiche molto vasto che copre ogni focale e per tutte le tasche. Sony non ha moltissime ottiche native per ML APS-C e per vetri di qualità bisogna affidarsi a quelli E-mount FF che costano una fucilata (a meno che non si voglia andare di vintage). In alternativa allo Zuiko 17 f/1.8 ci sono i Panasonic 20 f/1.7 e 14 f/2.5
“ Sony non ha moltissime ottiche native per ML APS-C e per vetri di qualità bisogna affidarsi a quelli E-mount FF che costano una fucilata (a meno che non si voglia andare di vintage). „
Questo non è del tutto vero. Sul fatto che le lenti native a marchio Sony non siano molte non ci piove (e sono bloccati lì da un tre anni, da quando hanno deciso di puntare tutto sul FF). Ma, a parte il fatto che che ce ne sarebbero almeno un paio di buona qualità a un prezzo giusto (non regalato, intendiamoci) ovvero il 35 e il 50mm f/1.8; rivolgendosi alle terze parti si trovano dei Samyang (MaF manuale) e dei Sigma dal rapporto spesa-resa molto favorevole (disponibili anche per M4/3 ma ovviamente con differente fattore crop). Gli obiettivi disponibili, esclusi i vintage e gli FE per FF, comunque sono questi: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1985515&show=1 Sono 38, a cui sarebbe corretto sottrarre i 4 o 5* specifici per video, in genere poco adatti alla fotografia. Questo per completezza di informazione; non certo per persuadere Matrimia a prendere Sony (di cui NON sono azionista) anzi, visto che avrebbe deciso per M4/3 e che privilegia compattezza e leggerezza, fa benissimo ad andare su questo sistema senza ripensamenti.
* L'incertezza sul numero è dovuta al fatto che non so se ascrivere a questa categoria anche il 18-105mm f/4 G.
Apro una piccola parentesi. Come faccio a capire le il mio acquirente è un flop? Mi stanno venendo dei dubbi e siccome nn ho mai venduto online nn so..appena messo l annuncio su kijiji mi ha contattato. Nn avevo neppure messo le foto degli oggetti e non ha contrattato sul prezzo. È inglese
È un bluff anche a me succede che ai miei annunci arrivano contatti mail da stranieri e sempre con le stesse frasi come se fossero risposte automatiche. Se non telefonano di persona non rispondere alle loro mail
Cmq non so voi ma io da venditore sono sempre più tranquillo che da acquirente. Se vendi aspetti i soldi altrimenti non spedisci e basta. Da acquirente invece invii dei soldi alla cieca..
Si non rispondere, a volte capita che mi mandino anche il pdf della loro carta identità, lascia perdere, sono t*fe. Ad ogni annuncio su subito o kijijji arrica sempre una risposta da questi personaggi. ciao Ivan
In genere questi finti t*fatori stranieri propongono pagamenti con metodi strani e spedizioni in posti improbabili. In pratica il pagamento viene bloccato e l'oggetto non lo ripeschi più. Non rispondere.
Proprio per questo io preferisco pagamento in contanti e di persona, anche se perdo qualche occasione di vendita ho la certezza di avere a che fare con una persona interessata all'acquisto e non con un t*fatore.
Matrimia ma poi venduta la tua macchina la mark II o la sony dove la prenderai?
Mi sa proprio che nn la vendo la macchina xché anche a me puzza la cosa..però mi chiedo ma la t*fa dove sta? Cioè fino à quando non mi manda i soldi mica spedisco..boh
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.